Basso Molise: cinque comuni al voto, i più grandi Larino e Guglionesi
Alle urne anche gli elettori di diversi centri danneggiati dal terremoto
Sono cinque i centri del Basso Molise che domani e dopodomani andranno al voto per il rinnovo del consiglio comunale. Il più grande è Larino dove in sfida ci sono due avvocati, Michele Urbano, assessore uscente alle politiche sociali, candidato con la lista civica ispirata al centrodestra “Esperienza è...
Il centrodestra torna alla carica e chiede a Frattura di promulgare lo Statuto
di Anna Maria Di Matteo
Martedì prossimo in Consiglio regionale dovrebbe essere discussa la mozione presentata all’inizio della legislatura dai consiglieri Fusco, Cavaliere, Sabusco e Micone. In aula anche la proposta della Giunta di abrogare la legge taglia poltrone
Archiviate le dichiarazioni programmatiche del governatore Frattura il centrodestra si prepara a dare battaglia in aula. Martedì prossimo dovrebbe essere infatti discussa...
Sanità, dal Governo 2 miliardi a sei Regioni del Centro-Sud
In attesa dello sblocco per l'ecobonus e l'agevolazione per le ristrutturazioni edilizie l'Esecutivo ha dato il via libera a un anticipo di quasi due miliardi a sei regioni (118 milioni all'Abruzzo, 411 alla Calabria, 287 alla Campania, 540 al Lazio, 63 Molise e 500 alla Sicilia) per il rientro dal deficit sanitario.
Leggi tutto su Il Sole 24Ore
Suv travolge 4 studenti allla fermata del bus, sono gravi
Piomba con il Suv sulla fermata dell'autobus e travolge quattro giovanissimi che attendevano il pullman per andare a scuola a Pisa.
Leggi tutto su Rainews24
Castel San Vincenzo, mostra sui castelli più belli d’Italia
Oggi, alle ore 11,00, presso la Canonica della Chiesa di S. Stefano di Castel San Vincenzo, l’Istituto Italiano dei castelli Onlus – Sezione Molise, con il patrocinio del Ministero dei Beni e le Attività Culturali del Molise attraverso la Soprintendenza regionale e la collaborazione del Comune di Castel San Vincenzo presenta la mostra itinerante “Oh, che bel castello! I...
Isernia, chiusi i comizi attesa spasmodica per il voto
Serena e tranquilla, a dispetto delle polemiche sui programmi copiati, la chiusura della campagna elettorale per l'elezione del nuovo sindaco di Isernia. Il primo a chiudere, con un comizio in piazza Celestino V, cuore del capoluogo pentro, è stato Celeste Caranci, candidato sindaco di Isernia Bene Comune La Sinistra, che, all'inizio del suo intervento si è commosso ricordando la...
Stoccolma, è caos nelle periferie: 13 arresti
Cinque notti di scontri, decine di auto incendiate, tredici arresti: è questo il bilancio degli scontri che stanno sconvolgendo le periferie di Stoccolma. La Svezia sta vivendo sulla propria pelle il disagio di una generazione di figli di immigrati, spesso disoccupati e dal livello di istruzione modesto.
Leggi tutto su Tgcom24
Attentato a Kabul, i Talebani rivendicano. Grave una funzionaria italiana dell’Onu
Una funzionaria italiana dell'Onu è rimasta ferita gravemente in un attentato a Kabul. La notizia è stata data da Emergency, presso il cui ospedale, nella capitale afgana, è ricoverata la donna con altri feriti: personale nepalese e poliziotti afgani.
Leggi tutto su Repubblica
Letta accelera, via il finanziamento ai partiti oppure saremo travolti
"Sull'abolizione del finanziamento ai partiti vado avanti, e' una misura di igiene pubblica da varare in tempi rapidi". Enrico Letta apre il Consiglio dei ministri annunciando ai colleghi di governo la sua intenzione di chiudere in tempi assai brevi il dossier sui costi della politica.
Leggi tutto su Agi.it
Ok delle Regioni sul nuovo Isee, il varo del Governo è più vicino
Passo avanti decisivo per il nuovo Isee, l'Indicatore della situazione economica equivalente con cui si certifica la cosiddetta «prova dei mezzi» per l'accesso a prestazioni, servizi sociali o assistenziali.
Leggi tutto su Il Sole 24 Ore
Imu e detrazioni su ristrutturazioni, soddisfatto Di Giacomo
L’esponente del Pdl commenta positivamente le decisioni assunte dal Consiglio dei ministri.
Il senatore del Pdl Ulisse Di Giacomo ha espresso soddisfazione per due decisioni adottate dal Consiglio dei ministri: l' accordo sulla eliminazione del finanziamento pubblico ai partiti e la intenzione di prorogare i benefici del 50 % sulle ristrutturazioni delle abitazioni e del 55 % sul risparmio energetico. ...
Isernia, falso allarme bomba all’esattoria
La struttura è stata evacuata ma dell'ordigno nessuna traccia
Un falso allarme bomba ha messo in allarme i dipendenti dell'esattoria di Isernia. La presenza di un ordigno è stata segnalata, poco dopo mezzogiorno, con una telefonata anonima. I carabinieri hanno disposto l’evacuazione dei locali della sede di Corso Risorgimento per precauzione. Sul posto anche gli uomini della Questura. Dopo le verifiche,...