Soldi alla segretaria, Brasiello vuole vederci chiaro
Dopo la pubblicazione, sulla stampa locale, di notizie riguardanti due decreti commissariali che hanno riconosciuto al Segretario Generale del Comune di Isernia alcune spettanze economiche per indennità stipendiali e di risultato, il sindaco Luigi Brasiello ha inteso chiarire la sua posizione.
«Ancora non conosco i dettagli della vicenda – ha affermato il sindaco –. Sono decisioni assunte dal Commissario in...
Schianto a Campochiaro, De Vivo trasferito al Centro grandi ustionati del Cardarelli di Napoli
di Anna Maria Di Matteo
Il trasferimento in eliambulanza questa mattina intorno alle 10,30. Intanto sull'incidente è stata aperta una inchiesta.
E' stato trasferito in eliambulanza, al Centro grandi ustionati del Cardarelli di Napoli, Alberto De Vivo, il 35enne di Campobasso rimasto vittima dell'incidente aereo verificatosi ieri, nel tardo pomeriggio, nei pressi dell'aviosuperficie di Campochiaro e nel quale ha perso la...
Ultim’ora. Incidente aereo a Campochiaro: un morto e un ferito
Gravissimo incidente aereo nelle campagne di Campochiaro. A precipitare un aereo ultraleggero; pesante il bilancio: un morto, Pasquale Falcione di Campobasso e un ferito, Alberto De Vivo ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Cardarelli. Sul posto sono sopraggiunti i sanitari del 118, vigili del fuoco e forze dell'ordine. Da una prima ricostruzione pare che si sia verificata una manovra errata...
Consumi: Codacons, per il loro rilancio Governo punti a tagliare tasse sulle famiglie
"Secondo l'Indicatore dei Consumi della Confcommercio, i consumi di aprile sono ancora in calo e segnano una contrazione del 3,9%, la 17esima variazione negativa in 20 mesi. Per il Codacons si tratta di dati sconcertanti che diventano drammatici se si considera il crollo degli acquisti in quantità dei beni alimentari che precipitano addirittura del 6,2% in un anno.
Leggi tutto...
Energia, un cavo collegherà l’isola di Capri all’Italia
Un modello virtuoso per sostituire un mostro energetico. La buona notizia arriva da Capri dove, nel giro di due anni, si potrà mettere la parola fine a quello che per anni è stato definito “l’alter ego dell’Ilva”.
Leggi tutto su La Stampa
Befera: nel 2012 oltre 12 miliardi dalla lotta all’evasione fiscale
Nel 2012 «le riscossioni complessive derivanti dall’attività di accertamento e controllo» hanno consentito di incassare «12,5 miliardi di euro». Ad affermarlo il direttore generale dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, in commissione Finanze della Camera, a fronte dei «10 miliardi che erano stati preventivati».
Leggi tutto su La Stampa
La metà degli italiani si «scotta» sotto il sole
Nonostante i ripetuti richiami alle «buone abitudini» da rispettare, siamo un Paese d’indisciplinati: usiamo poco e male le creme protettive (bambini inclusi), non andiamo dal dermatologo, non controlliamo i nei. Inevitabilmente finiamo per bruciarci, con tutte le conseguenze negative che questo comporta per la pelle.
Leggi tutto su Il Corriere
Crollano i prestiti alle imprese: -3,7%
La crisi economica non accenna ad attenuare i suoi rigori e le banche, oberate dalle sofferenze, continuano a concedere il credito con il contagocce: il risultato è una flessione sempre più profonda del credito all'economia.
Leggi tutto su Il Sole 24 Ore
Turismo, il «petrolio degli italiani» sente la crisi
Il turismo italiano è entrato da tempo in un tunnel, come conferma l'ultimo monitoraggio mensile dell'Osservatorio turistico-alberghiero di Federalberghi, che stima a -4,7% il crollo dell'occupazione registrato dal settore tra gennaio e maggio di quest'anno rispetto allo stesso periodo del 2012. Abbastanza, secondo il Centro studi della Federazione, per parlare di «danno incalcolabile» per il nostro paese e prospettare...
Cassa integrazione in deroga, sbloccati i decreti
Intanto va avanti il confronto nazionale sul riparto delle risorse stanziate dal governo. Petraroia: al Molise occorrono 33 milioni
Dopo i colloqui intercorsi con il ministro Giovannini e con il Direttore Generale del ministero, è stata superata la posizione dell’Ispettorato regionale del Lavoro che non procedeva alla firma dei decreti di concessione della cassa integrazione in deroga per il periodo...
I “Misteri”. Campobasso dondola sospesa tra cielo e terra
di Emi Curatolo
Veri e propri quadri viventi sono quelli che sfilano accompagnati dalla Marcia dell’Opera Mosè di Rossini per le vie centrali di Campobasso il giorno del Corpus Domini. I tredici “ Misteri” rappresentazioni sacrali con un’anima che interagiscono con espressioni e simbolismi ed esaltano una tradizione che si ripete dal 1740, da quando Paolo Saverio Di Zinno, scultore...
Assemblea plenaria dei Consigli regionali, Niro: trasparenza nelle gestioni amministrative e finanziarie
L'appello del presidente dell'assemblea legislativa molisana nel corso dei lavori che si sono svolti a Napoli
Il Presidente del Consiglio Regionale del Molise, Vincenzo Niro, ha partecipato all’Assemblea Plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome, coordinata dal Presidente del Consiglio regionale dell’Umbria, Eros Brega. I lavori si sono si sono svolti presso la...