Tragedia a Montefalcone nel Sannio. Muore folgorato mentre lavora ad una recinzione
Stava montando una recinzione per animali con la corrente elettri ce nella sua casa in campagna l'uomo rimasto folgorato a Montefalcone nel Sannio. La vittima è Enzo Natarelli, 50 anni. Durante l'installazione, secondo quanto ricostruito dai carabinieri dalla locale stazione, qualcosa è andato storto. Accertamenti sono ancora in corso. Natarelli era titolare di una ditta individuale del paese di stuccatura...
Il colonnello Barbano in visita al comando provinciale di Isernia
Il Comandante della Legione Carabinieri Molise, Colonnello Giovanni Pietro Barbano, ieri mattina si è recato in visita istituzionale presso il Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, dove ha incontrato una folta rappresentanza dei militari della Provincia, nonché dell’associazione nazionale carabinieri in congedo. L’alto ufficiale, nell’esprimere il suo più vivo apprezzamento ai militari per l’eccellente impegno quotidiano efficacemente realizzato per affermare...
Niro: porterò il presidente Napolitano al Paleolitico di Isernia
Dopo anni di proclami e disillusioni, finalmente il museo del Paleolitico di Isernia sembra aver imboccato la strada giusta. Con l'apertura del padiglione didattico le presenze nella struttura di località La Pineta sono destinate ad aumentare. E presto potrebbe esserci anche un testimonial di tutto rispetto: il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Almeno è questo l'impegno del presidente del...
Fondovalle Sangro, completamento entro il 2017
Siglato questa mattina, a Chieti, presso la Sala della Giunta del Palazzo provinciale, il protocollo d'intesa sul completamento della Fondovalle Sangro. Presenti all'incontro, convocato dal presidente della Provincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio, anche il Presidente della Provincia di Isernia, Luigi Mazzuto, e il Dirigente del settore tecnico Lino Mastronardi. Il documento è finalizzato a individuare il tracciato ottimale...
Aggiornamento terremoto. Epicentro tra i comuni di Provvidenti e Morrone del Sannio
La scossa di terremoto pari 3.8 gradi della scala Richter, avvertita in gran parte del Molise, si è verificata alle ore 14,08. L'epicentro è stato localizzato tra i comuni di Provvidenti e Morrone del Sannio. Al momento non risultano danni né a persone né a cose. Grande lo spavento, molte le persone in strada.
Risarcimento danni siccità 2007, la Giunta regionale avvia i pagamenti
L'assessore alle Politiche Agricole e alla Tutela dell'Ambiente, Vittorino Facciolla ha reso noto che la Regione ha avviato il pagamento delle spettanze a risarcimento dei danni provocati dalla siccità del 2007. Una somma pari a circa 3 milioni di Euro, di cui potranno beneficiare gli agricoltori molisani, dopo sei lunghi anni di attesa.“Con il contributo determinante del Presidente Frattura...
Spettanze dipendenti Masterplan, Di Labbio : ” Rassicurazioni dalla Regione”
Il presidente della Provincia di Campobasso, Rosiario De Matteis ,e l' assessore alle Politiche del Lavoro, Sandro di Labbio, hanno tentuto, questa mattina, un incontro con il personale del Centro per l'Impiego di Campobasso. L’assessore Di Labbio, come preannunciato, aveva deciso di protestare in Giunta regionale, per via dei mancati pagamenti destinati a circa 40 ragazzi assunti con il...
Scossa di terremoto in Molise, 3.8 gradi della scala Richter
Una scossa di terremoto pari a 3.8 gradi della scala Richter è stata avvertita intorno alle 14 in Molise e a Campobasso. Molto spavento ma non si registrano danni a persone o cose. Apprensione anche nella zona del Cratere  e tra le popolazioni già colpite dal sisma del 2002. Numerose chiamate dei cittadini ai telefoni di Protezione Civile e...
Forniture mediche contraffate e pericolose per la salute: ai domiciliari il fornitore
Cateteri venosi, tubicini per la respirazione, disinfettanti destinati alle sale operatorie, tutti scaduti riconfezionati e rietichettati come se fossero nuovi. Venivano preparati in un deposito di Pescara e rivenduti per buoni agli ospedali di Termoli, Larino e Campobasso. I Nas del capoluogo, agli ordini del capitano Antonio Forciniti, ne hanno sequestrati 26mila, tutti in uso nei reparti. Oggi dopo...
I pazienti affetti da fibrosi cistica del Molise incontrano il Papa
In occasione degli Auguri di Buon Natale al Santo Pontefice, mercoledì 18 Dicembre 2013, oltre alle tremila persone  accompagnate da S.E. Monsignor Giancarlo Maria Bregantini, una delegazione composta da pazienti molisani affetti da fibrosi cistica (FC) , insieme ai  loro familiari,  ha  partecipato all’Udienza Generale di Papa Francesco, in Piazza San Pietro a Roma.  Dopo il momento di raccolta...
Londra: crolla una balconata dell’Apollo Theatre, almeno 80 feriti
Almeno 80 persone sono rimaste ferite, sette delle quali in modo grave, in seguito al crollo di una parte della balconata dell'Apollo Theatre di Londra, avvenuto ieri sera durante uno spettacolo. Lo hanno reso noto i media britannici, ...
leggi tutto su ASCA
Manovra, governo sotto tiro: rivolta dei sindaci. Scontro tra Letta e …
Il governo di Enrico Letta è sotto tiro e si gioca questa mattina a Montecitorio la carta della fiducia nel tentativo di respingere gli assalti dell'opposizione sulla manvora, ma anche da sindaci e industriali.
leggi tutto su Il Messaggero

