Berlusconi: un accordo tra Pd e M5s sarebbe la nostra rovina
Torna Silvio Berlusconi. L'ex premier telefona ai giovani amministratori locali di centrodestra, riunti a Catania e avverte: «Se il Pd trovasse un accordo con il M5S sarebbe la nostra rovina e la rovina del Paese. Per evitare questa minaccia abbiamo il dovere di convincere tutti gli indecisi e gli elettori del M5S e a tenere in caldo i nostri,...
Anche a Natale è lecito riflettere. Soprattutto a Natale
di Stefano Fioretti
Mai Natale fu più occasione di riflessione come lo sarà quello del 2013 che sta oramai per andare in archivio. Ciò vale naturalmente per coloro che sono disposti a prodursi in una simile fatica, poiché tale è considerata dai più. In realtà poche situazioni come questa riservano un clima propizio per fare il punto di tante situazioni...
Dall’Anas 50 milioni per la Fondovalle Sangro: sarà completata entro il 2017
Entro il 2017 potrebbe essere completata la Fondovalle Sangro con un nuovo e più concreto progetto. E' questo l'obiettivo del protocollo d'intesa che è stato siglato a Chieti e che punta anche a migliorare la viabilità tra Molise e l'Abruzzo. All'incontro, convocato dal Presidente della Provincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio, erano presenti il Presidente della Provincia di Isernia, Luigi...
Terremoto di magnitudo 2.3 nel distretto sismico “Costa molisana”. Nessun danno a persone o cose
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata la scorsa notte alle 2.58 nel distretto sismico “Costa molisana”.
Il sisma è stato localizzato al confine tra la Puglia e il Molise ma al centralino dei Vigili del Fuoco di Termoli non sono arrivate segnalazioni.
Intanto continuano i sopralluoghi nei Comuni più colpiti dal terremoto del 2002 dopo la serie...
Feste e viaggi low-cost, si evita anche il pedaggio. Traffico regolare sulle strade. Potenziati i controlli dei Nas
Tanti molisani sono in viaggio in queste ore per rientrare nei paesi di origine e trascorrere qui il periodo delle feste.
In tanti hanno però rinunciato all'autostrada per evitare il costo del pedaggio che insieme a quello del carburante rendono sempre più impegnativi gli spostamenti. Altri hanno preferito un viaggio in pullman o in treno con un biglietto acquistato molto...
Mercatino di Natale e solidarietà, l’Afasev ringrazie gli isernini
Un 25 dicembre di solidarietà, quello promosso dall’Afasev, l’Associazione Famiglie Svantaggiati e Volontari, che anche quest’anno ha riproposto il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Natale. Ospitato nei locali dell’ex lavatoio comunale, in corso Garibaldi, dal 2 al 15 dicembre scorsi, ha visto l’esposizione di una serie di oggetti realizzati dagli ospiti del centro diurno ‘Rosanna Benzi’ e della...
Isernia. Alternanza scuola-lavoro, intesa tra Centro turistico Acli e Istituto “Fermi”
Il Cento Turistico Acli e Ufficio Informazioni Turistiche di Isernia ha stipulato un accordo con l’Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri ‘Enrico Fermi’ di Isernia, per dare il via ad un progetto di alternanza scuola-lavoro. Saranno tre studenti particolarmente meritori della classe quarta del corso Perito per il Turismo ad alternare la scuola al lavoro da svolgere presso...
Isernia, successo per la prima del musical “La Bella e la bestia”
Anche in un periodo cosi difficile come questo , le favole non tradiscono e coinvolgono grandi e piccini. In tanti all'Auditorium "Unita d'Italia " ad Isernia per la prima dell'ormai famoso musical "la bella e la bestia". Grande entusiasmo e partecipazione a riprova del fatto che tutti possono lasciarsi trasportare dalle fiabe piu'belle di Walt Disney.
In tanti hanno scelto...
Estorsione in una discoteca di Sesto Campano, arrestati tre rom di Venafro
Tre rom di Venafro sono stati arrestati dai Carabinieri della compagnia di Venafro con l’accusa di estorsione aggravata. I tre – già noti alle forze dell’ordine – sono: Fabio, Cesare e Consiglio Spada, di 25, 34 e 26 anni. Stando alle prime informazioni raccolte i tre giovani, di etnia rom, la notte tra sabato e domenica hanno preso di...
Rimuore il Teatro Savoia. 2013, l’anno sottozero della Kultura molisana
di PASQUALE DI BELLO
La vicenda legata alla prossima chiusura del Teatro Savoia di Campobasso, prevista per il prossimo 31 dicembre, è paradigmatica dell’atavico disinteresse delle istituzioni per il mondo della cultura. Colpe antiche e nuove, a partire dalla mancanza di uno specifico assessore regionale.
Come la peste per don Ferrante nei Promessi sposi, la cultura per la Regione Molise...
Incidente a Ingotte: ferite madre e figlia
Bilancio di due feriti nell’incidente avvenuto nel tardo pomeriggio sul raccordo ingotte alle porte di Campobasso. Si tratta di una donna di 48 anni alla guida di un’audi station wagon e della figlia di 17 che era a bordo con lei. Quest’ultima ha riportato solo lievi ferite. La madre, invece, ha subito vari traumi ma è comunque fuori pericolo,...
Commissariata la Provincia di Isernia
di Enzo Di Gaetano
Era previsto ed è arrivato, si tratta dell'emendamento alla legge di stabilità che decide il commissariamento per le 52 province che chiuderanno la loro ultima legislatura elettiva nel corso del 2014. Tra esse anche la provincia di Isernia.
Era previsto ed è arrivato, si tratta dell'emendamento alla legge di stabilità che decide il commissariamento per le 52...

