11.4 C
Campobasso
martedì, Ottobre 7, 2025
Home Blog Page 426

Blitz antidroga dell’Antimafia di Bari, coinvolto anche il Molise

0
Hanno avuto un effetto domino gli interrogatori degli spacciatori persone arrestate nella prima ondata dell'operazione Sed, condotta dalla Direzione investigativa antimafia di Bari e Foggia, che ha smantellato il clan che trafficava coca tra Puglia, Molise e Abruzzo. Le conferme e le nuove piste, tracciate dagli indagati sentiti dai magistrati lunedì scorso, hanno scoperchiato il vaso di Pandora e messo...

Energie alternative, Di Lucente: “Entro l’anno il piano di Regione e Università”

0
E' stata un'interpellanza del Partito democratico a portare nell'aula del consiglio regionale il tema dell'energia. Nello specifico Facciolla, Salvatore e Fanelli sono intervenuti sull'impianto ovivoltaico il cui insediamento è previsto in agro di Palata. L'occasione si è estesa al tema della necessità di un piano degli insediamenti per le energie alternative, argomento sul quale la Regione è al lavoro...

Programma regionale per la non autosufficienza FNA, il Comune di Trivento pubblica l’avviso

0
Il Comune di Trivento, per il tramite dell’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso, ha pubblicato l’avviso, con scadenza il 30 ottobre 2024, in coerenza ed attuazione della deliberazione della Giunta Regionale n. 414 del 28 dicembre 2023 “DGR 131 Del 21.04.2023 – Programma Regionale Non Autosufficienza 2022-2024. Il Fondo Nazionale per le Non Autosufficienze (FNA) è costituito da risorse ministeriali...

Pnrr, teatro del Loto vince bando e sarà primo in Europa tutto autosufficiente

0
In queste ore il Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto che ufficializza la graduatoria di merito del Bando Pnrr per l’efficientamento energetico dei teatri del meridione.  Il teatro del Loto di Ferrazzano, con il sesto posto in graduatoria, su 44 progetti presentati, di cui 19 ammessi a finanziamento, è primo fra i soggetti e le imprese private e...

Cruciverba liturgici: “conoscere il Vangelo giocando” di don Michele Di Leo -presentazione a Tavenna

0
Domenica 6 ottobre 2024, alle 18, nella mediateca comunale di Tavenna (Campobasso) sarà presentato il libro "Cruciverba liturgici – conoscere il Vangelo giocando" di don Michele Di Leo. All'iniziativa prenderanno parte il sindaco, Paolo Cirulli e la consigliera Franca Ricci, che dialogherà con l'autore. Cruciverba liturgici, ovvero un supporto per il catechismo settimanale, con domande mirate alla domenica immediatamente successiva. Un...

Pagine di speranza- al via nuovo ciclo di incontri alla biblioteca diocesana Mons.Biagio D’Agostino

0
«Nell’anno in cui Papa Francesco, con il Giubileo del 2025, invitatutti i cristiani ad essere pellegrini di speranza, anche la nostra Biblioteca Diocesana desidera accogliere e fare proprio questo prezioso suggerimento del Papa, proponendo un itinerario attraverso la lettura di alcune pagine di speranza».   Così don Claudio Cianfaglioni, direttore della Biblioteca Diocesana “Mons. Biagio D’Agostino” della Diocesi di Termoli-Larino, introduce il nuovo ciclo di incontri intitolato, per l’appunto, Pagine di speranza, in programma alla Biblioteca...

Unimol, prorogata al 15 ottobre la scadenza per immatricolazioni e iscrizioni al nuovo anno accademico. Medicina: siglato accordo con la Cina

0
E' stata prorogata al 15 ottobre, e senza alcuna indennità di mora, la scadenza per le immatricolazioni e iscrizioni all'anno accademico 2024-2025 con l'esclusione dei Corsi di studio ad accesso programmato nazionale, per i quali vigono scadenze diverse. Il decreto è stato firmato dal rettore Luca Brunese. “Con il solo pagamento della prima rata di 156 euro - fa...

Gravina (M5S): «Emergenza idrica a Campobasso gestita male. Servono interventi strutturali e un piano di emergenza della gestione del sistema idrico»

0
Si è svolta oggi, in Consiglio Regionale, la discussione sull'interrogazione presentata dal consigliere regionale Roberto Gravina (Movimento 5 Stelle) in merito alla riduzione del flusso idrico a Campobasso, avvenuta per la prima volta nei giorni tra il 10 e il 12 maggio 2024. Nel suo intervento, Gravina ha evidenziato le gravi lacune che vi sono state in quell’occasione sia...

Deleghe legittime. Roberti replica alle opposizioni: da loro solo strumentalizzazioni e atti fuorvianti

0
Arriva a stretto giro di posta la replica del Presidente della Regione, Francesco Roberti, alle critiche delle opposizioni. Nessun caos – dice il presidente – è l'opposizione che fa confusione attraverso atti ispettivi malposti. Roberti chiarisce anche sul caso degli addetti alla mensa de Cardarelli. Da parte nostra nessuna titubanza su chi dovesse rispondere, così come ha fatto adeguatamente il...

Calcio, Serie C, l’analisi di Pontedera – Campobasso. Le ultime in casa rossoblù

0
Lupi corsari. A Pontedera arriva la prima vittoria stagionale lontano dal Molinari. Prova gagliarda della squadra di Braglia, capace di espugnare il difficile campo dei toscani con il finale di 2 a 1. Campobasso in crescita, dalla condizione atletica generale a quella dei singoli, ottima la risposta anche dei giocatori scelti dal tecnico toscano abile ad attuare un discreto turnover...

Assegnati alla Provincia di Isernia 9,8 milioni di euro per la messa in sicurezza delle strade

0
provincia isernia consiglio
Assegnati alla Provincia di Isernia 9,8 milioni di euro per la messa in sicurezza delle strade. Questa è la quota del fondo di sviluppo e coesione che la Regione Molise ha destinato all’Ente di via Berta, quota che sarà utilizzata per opere di miglioramento della rete stradale nel territorio compreso tra i 52 Comuni di competenza. I progetti finanziati dal...

ultura, torna #domenicalmuseo: il 6 ottobre ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

0
Il 6 ottobre si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. 7 i luoghi visitabili in provincia di Campobasso: i castelli di Gambatesa e Civitacampomarano, il...