6.8 C
Campobasso
mercoledì, Novembre 26, 2025
Home Blog Page 4259

Renzi ai partiti: ecco le mie proposte

0
Quando, raramente, si trova a Roma, Matteo Renzi è attentissimo a non pronunciare neanche mezza parola ad uno dei tanti microfoni che lo attendono su qualche marciapiede e questa idiosincrasia a tutto ciò che è romano e romanesco - o abbia il sapore di ... leggi tutto su La Stampa

Suv dentro una banca: un morto e cinque feriti

0
L'auto è piombata sui clienti in fila. Il guidatore, 85 anni, ha perso il controllo forse per un malore. leggi tutto su Il Corriere della Sera

L’omicidio stradale sarà reato entro gennaio

0
Ora vedremo se la ministra Annamaria Cancellieri sarà conseguente con la promessa di introdurre entro questo mese di gennaio il reato di “omicidio stradale”. leggi tutto su TGCOM

Furti a Isernia e Venafro sventati dai Carabinieri: fioccano le denunce

0
Nel corso di una serie di servizi predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Isernia per contrastare il fenomeno dei furti e di altri reati di particolare allarme sociale, cinque persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria ed è stata recuperata refurtiva per un valore di alcune migliaia di euro. Ad agire sul territorio i Militari delle Stazioni e dei Nuclei...

Il comitato Pro Santissimo Rosario: tranquilli, l’ospedale di Venafro non chiude

0
Faccia a faccia, a Venafro, tra i vertici della Asrem e il comitato Pro Santissimo Rosario all'indomani delle notizie sul futuro tutt'altro che rassicurante per l'ospedale di Venafro. Al termine dell'incontro il direttore generale della Asrem, Angelo Percopo, ha preferito non rilasciare dichiarazioni. Ma i componenti del comitato Pro Santissimo Rosario non sono apparsi affatto preoccupati. Per loro quel...

Rotatorie al Cardarelli: Colagiovanni si rivolge al Prefetto

0
di TONINO DANESE Cittadini, ma anche medici, da mesi si lamentano delle rotatorie realizzate all'ospedale Cardarelli di Campobasso. Una più a valle, l'altra da cui si va verso la Fondazione Giovanni Paolo II, più sopra. "I disagi sono evidenti – ha detto il consigliere provinciale e comunale di Campobassononché presidente dell'Uprom Salvatore Colagiovanni – con segnaletica approssimativa o assente che rende...

Teatro Savoia, tempo scaduto. La storica struttura rischia di scomparire per mancanza di fondi

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Le sorti del teatro Savoia di Campobasso sembrano essere segnate. Segnate da una scadenza: 31 dicembre 2013. Entro quella data, infatti, andava individuata una soluzione per salvare la storica struttura nel cuore di Campobasso e con essa, oltre al posto di lavoro dei cinque dipendenti, la cultura dell'intera regione. Sta di fatto che la Provincia di...

Protesta al casello A14: manifestanti in corteo sulla statale

0
di MANUELA IORIO Dal 9 dicembre sostano nel presidio messo sù al casello dell'A14 di Termoli, per protestare contro la politica economica del governo, per dire basta alle tasse e per riprendersi il futuro. Natale, Capodanno, per alcuni di loro non ci sono state feste e oggi hanno portato la loro protesta in strada con un corteo pacifico che ha...

Aumenti sui pedaggi in autostrada: al casello di Termoli automobilisti rassegnati

0
Anno nuovo, nuovi aumenti per chi viaggia in autostrada. Per il quinto anno consecutivo i pedaggi subiscono rincari e soprattutto per chi lavora percorrendo il Paese da nord a sud, da est a ovest, l’aumento non è da poco. L'incremento medio è pari al 3,9 per cento, ma aumenti molto più alti della media si registrano su alcune tratte...

Trasporto pubblico, l’Atm: vantiamo un credito di 4 milioni ma la Regione non paga

0
di MARCELLA TAMBURELLO Anno nuovo ma vecchie polemiche e stessi problemi per il Molise. E cosi ben presto anche il 2014 comincia con l'apertura di crisi istituzionali. La prima ad arrivare è la controversia tra l'Atm la società di trasporto pubblico e la regione Molise. Da una parte l'Atm è accusata di non pagare gli stipendi ai propri dipendenti mentre...

Riordino Sanitario risponde Frattura “documenti disponibili a tutti”, peccato che a oggi non c’è traccia del provvedimento

0
di Michele Mignogna Il Messia, il Salvatore del Molise è sceso da Monte Sinai e ha risposto al nostro articolo che per la prima volta parlava in maniera ufficiale, e non nel chiuso delle stanze, caro Presidente Frattura, della volontà sistematica e matematica di chiudere l’ospedale di Larino e quello di Venafro, il Suo Piano Sanitario, egregio Presidente, chiude di...

Da Brescello a Parigi, una strada per sognare. Ricordo di Gino Cervi a quarant’anni dalla morte

0
di PASQUALE DI BELLO Il 3 gennaio del 1974, quarant’anni fa, Gino Cervi, l’indimenticabile Peppone, l’indicabile Commissario Maigret, l’indimenticabile testimonial in un Carosello che fece storia, quello della Vecchia Romagna, “il brandy che crea un’atmosfera”, fece un passo avanti è oltrepassò quella che per Fernando Pessoa è “la curva della strada”. Fu così che morì, svoltando in un angolo ventoso...