10.5 C
Campobasso
martedì, Novembre 25, 2025
Home Blog Page 4249

De Girolamo, il verbale che la accusa: “La società amica che …

0
Il verbale di Pisapia, ex direttore amministrativo dell'Asl di Benevento, che davanti ai pm dice: "Proselitismo politico utilizzando la pubblica amministrazione e gli stipendi. E' voto di scambio". leggi tutto su Il Fatto Quotidiano

Due anni fa il naufragio della Concordia, il Giglio ricorda le vittime

0
Una corona in mare per ricordare i 32 morti nella notte tra il 12 e il 13 gennaio 2012 e processione fino al porto all'ora dell'impatto. La comunità gigliese ricorda il naufragio con una giornata in memoria. E aspetta giugno 2014 per la rimozione del relitto. leggi tutto su Rai News

Larino, disagio abitativo situazione drammatica, intanto diverse case popolari sono disabitate

0
Michele Mignogna Lo avevamo anticipato sul finire del vecchio anno quando anche a Larino quando  un gruppo di attivisti per il diritto alla casa hanno richiamato l’attenzione dei media su quello che stava succedendo. In quella occasione chi scrive dichiarò, senza mezzi termini e con cognizione di causa, che in questo mese, il primo del 2014, la situazione sarebbe esplosa,...

Sanità. Pastore (Veneziale): “La Salute è un bene comune e non può essere soggetta a profitto”

0
di LUCIO PASTORE Lucio  Pastore, primario del Veneziale, interviene sulla riorganizzazione sanitaria e punta l’indice su profitto e privatizzazione. Scrivo perché il Presidente Frattura chiede suggerimenti per la Sanità e vorrei poter dare il mio contributo. Partirei da questa constatazione: La Salute è un bene comune e non può essere soggetta a profitto, non può trasformarsi in merce. Quindi il privato,...

Governo verso la “fase 2”, Renzi in pressing su Letta: “Deve fidarsi …

0
Il premier vola in Messico in visita ufficiale ma in Italia l'esecutivo è al centro del dibattito: De Girolamo e Saccomanni criticati, il Pd chiede un chiarimento in Parlamento. Delrio apre al rimpasto: "Possibile con una nuova agenda". leggi tutto su Rai News

Bersani lascia reparto di Rianimazione, trasferito in terapia semi …

0
Pier Luigi Bersani è uscito dalla rianimazione dell'ospedale Maggiore di Parma. Lo spiega il bollettino diffuso dalla struttura dove l'ex segretario Pd è ricoverato da domenica scorsa. leggi tutto su Il Messaggero

Larino primo seminario della storia: inaugurata la mostra

0
E' una mostra con documenti molto importanti e tutti riguardano la fondazione e la vita del seminario di Larino, il primo della storia, isituito il 26 gennaio del 1564. Il prestigioso primato spetta proprio alla città frentana e quest'anno ricorre il 450esimo anniversario. Per l'occasione sono state organizzate una serie di iniziative tra cui proprio la mostra, che è...

Ospedale Venafro a rischio chiusura, il sindaco Sorbo convoca assemblea pubblica

0
Mercoledì 15 gennaio alle ore 18 presso la sala conferenze della parrocchia di don Orione in via Pedemontana (alle spalle dell'ospedale Santisismo Rosario) si terrà un'assemblea pubblica convocata dal sindaco di Venafro, Antonio Sorbo, su richiesta del Comitato Ss. Rosario per parlare del futuro dell'ospedale di Venafro. Sono stati invitati il presidente della Regione Frattura, l'assessore regionale Scarabeo, il...

Consorzio tra enti per salvare la tratta ferroviaria Sulmona-Carpinone

0
Formare un consorzio tra enti per salvare e rilanciare la tratta ferroviaria Sulmona- Carpinone. È questa la novità più importante emersa durante un incontro che si è tenuto alla sala giunta della provincia di Isernia. Al confronto con gli esperti di linee ferrate del ministero delle Infrastrutture hanno partecipato i rappresentanti della Regione, delle due Province di Isernia e...

Rifiuti tossici, dopo Venafro si scava a Sesto Campano

0
Si chiude senza novità eclatanti la prima fase degli scavi a Venafro: niente fusti radioattivi, né altre sostanze pericolose. Nei terreni esplorati a ridosso della strada della Bonifica e della Variante c'era solo ferraglia proveniente da cantieri edili, oltre a una melma grigiastra: i primi rilievi hanno già escluso che si tratti di sostanze anomale. Le conferme ufficiali arrivano...

Larino, sul Vietri Giulio Mancinelli chiede unità e lancia un monito “la sanità è patrimonio di tutti”

0
“La difesa dell’ospedale Vietri non può essere prerogativa di poche persone, c’è bisogno dell’aiuto e del contributo di tutti”. Cosi Giulio Mancinelli, dipendente del Vietri di Larino e sindacalista, “purtroppo ci rendiamo conto che quando succedono queste cose si cerca di fare il possibile, ma in ogni caso – dice Mancinelli – la cautela è d’obbligo”, si riferisce all’incontro...

Raccolta differenziata, a disposizione 25 milioni di euro

0
Venticinque  milioni di euro messi in campo dalla Giunta Regionale molisana per permettere ai comuni del Molise di avviare o potenziare la raccolta differenziata. A parlarne  è stato l’assessore regionale alle Politiche Ambientali Vittorino Facciolla, nel suo intervento al workshop sul tema de ‘La raccolta differenziata: nuovo paradigma di sviluppo locale’, organizzato dal Gal Molise e dall’Associazione Borghi Autentici...