Inchiesta Bio.com. Iorio passa al contrattacco: pronto a querelare Frattura
L'ex presidente della Regione Michele Iorio interviene sulle dichiarazioni rilasciate da Frattura in relazione all'inchiesta sulla Bio.Com. che lo vede coinvolto. Un intervento, il suo, per ribattere alle accuse che il governatore gli ha rivolto. Iorio davvero non ci sta. E passa al contrattacco. «Ho ascoltato con molta attenzione la conferenza stampa del presidente della Regione - dichiara - e resto...
Elezioni segreteria Pd al femminile, Giuditta Lembo: ” Primo segnale di cambiamento”
La Consigliera di Parità della Regione Molise Giuditta Lembo recepisce come primo grande segnale di cambiamento in Molise la candidatura di due donne alla guida regionale di un partito e della conseguente affermazione di una leadership femminile. "Un segnale che - ha detto - potrebbe aprire la strada anche ad una eventuale candidatura di una donna alla guida del...
Omicidio Niro, una morte che attende risposte
di GIOVANNI DI TOTA
Si può confondere un incidente stradale con una fucilata in pieno petto? Lucio, all’alba dell’11 febbraio del 2008 era nella sua Fiat Bravo nera, riverso sul sedile senza vita. Lo aveva trovato il fratello. L’auto ferma contro questo albero, nella stradina che quel ragazzo di Baranello conosceva bene. Una scorciatoia tra le campagne della piana di...
Compie cento anni, Carlotta Iacobucci sindaco per un giorno a Chiauci
Finora a Chiauci nessuno era riuscito a raggiungere il traguardo dei cento anni. Il primato è stato conquistato da Carlotta Iacobucci. Un incidente domestico l'ha purtroppo costretta a restare a letto, ma ciò non le ha impedito di accogliere tutti con un sorriso e qualche battuta, dimostrando che lucidità e prontezza di spirito non le mancano affatto. Dopo la...
Poggio Sannita. Due bracconieri “impallinati” dalla Forestale
Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato dei Comandi Stazione di Agnone e Carovilli, in località “Masseria Raimondo” nel territorio di Poggio Sannita, hanno fermato due uomini mentre esercitavano la caccia in periodo di divieto generale. Durante un ordinario controllo del territorio, l’attenzione dei forestali del Comando stazione di Agnone è stata attirata dal rumore di alcuni spari, verosimilmente...
I disagi sulla tratta ferroviaria Roma-Campobasso approdano in Consiglio regionale. Approvata una mozione
E' tornato a riunirsi il Consiglio regionale che al primo punto ha discusso una mozione urgente presentata dal consigliere Filippo Monaco, riferita ai gravi disagi e disservizi sulla tratta ferroviaria Roma-Campobasso.
Il documento impegna il Consiglio regionale ad attivare, nell'immediato, un tavolo di confronto tra la Regione ed i vertici di Trenitalia per risolvere definitivamente i problemi che quotidianamente i...
Protezione civile, sottoscritto l’accordo per salvare i precari
di TONINO DANESE
Un incontro durato 4 ore quello per risolvere la questione dei precari della Protezione Civile, i 218 tecnici assunti dopo un concorso per essere utilizzati, a tempo indeterminato, per la la ricostruzione post terremoto.
In Prefettura a Campobasso l'intesa è stata firmata dall'assessore regionale Petraroia, il senantore del Pd Ruta il direttore dell'Agenzia di Protezione Civile Mastronardi e...
Sito di San Vincenzo al Volturno, Scarabeo propone l’istituzione di un Parco Archeologico
Presentata in Consiglio regionale la proposta di legge per l'istituzione del Parco Archeologico Storico Naturale del sito di San Vincenzo al Volturno. Primo firmatario della proposta l'assessore Massimiliano Scarabeo, che si è detto soddisfatto per l'ampia condivisione che ha ricevuto l'iniziativa.
"Il sito interessato dalle presenze di archeologia preclassica, classica, medievale e post-medievale, con particolare riguardo a quelle del monastero...
Provincia Campobasso. De Matteis sul piano di dimensionamento scolastico : documento stravolto dalla Regione
Il presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis ha impugnato dinanzi al Tar l'approvazione del piano di dimensionamento scolastico da parte del Consiglio regionale.
Il documento, frutto di incontri e pareri e approvazione da parte dell'Ufficio scolastico provinciale, dei sindaci e del Consiglio provinciale, sarebbe stato stravolto, a giudizio del presidente dell'ente di via Roma. Una serie di modifiche...
Termoli, nuovo progetto per il lungomare nord tra piazze, fontane e piste ciclabili. Di Brino: “Scelta rispettosa dell’ambiente”
Non esiste una città che possa definirsi turistica se non ha un lungomare degno di questo nome. Così il sindaco di Termoli, Antonio Di Brino, ha presentato il progetto per riqualificare il tratto che va dall'area dall'ex viadotto Foce dell'Angelo alla Torretta saracena. Un piano da tre milioni e trecentomila euro già stanziati nell'ambito dei fondi Pisu e approvato...
Il regista Gianni Amelio in Germania: “Ecco il mio viaggio nell’Italia omofoba”
L’atto più difficile, dice Gianni Amelio, è «imparare ad essere individui che sanno amare».
leggi tutto su La Stampa
Referendum Svizzera, l’Ue: «Pessimo auspicio»
Dalla Francia velate minacce all'economia di Berna. Frontalieri italiani preoccupati: vogliono già la residenza.
leggi tutto su Il Corriere della Sera

