Sanità allo sfascio, Frattura bocciato dal tavolo Massicci e i 5 Stelle accusano: il presidente? E’ un venditore di fumo
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il presidente della Regione Frattura? Solo un venditore di fumo. Il Movimento 5 Stelle non usa mezzi termini per qualificare  il governatore ed il suo operato. Ed il riferimento, in particolare, è a quanto sta accadendo nel settore della sanità , con il commissariamento ormai alle porte.
«Il Piano sanitario chi lo ha scritto - chiedono i...
Debiti Pa, pronti per lo smaltimento dell’arretrato altri 20 miliardi di euro
La strada del nuovo governo inizia con una buona notizia. «Gli uffici della Ragioneria Generale e del Dipartimento del Tesoro hanno avviato le procedure per l’utilizzo delle risorse stanziate per il 2014» per i pagamenti dei debiti della P.a, fa sapere il Tesoro spiegando che si tratta di altri 20 miliardi per abbattere lo stock dei debiti accumulati al...
Berlusconi: «Con governo non eletto non è più democrazia, il Paese fermo al 1948»
Una democrazia e un governo del popolo si hanno quando il governo è eletto dai cittadini. Se il Governo non è eletto non è più democrazia»: lo ha detto Silvio Berlusconi intervenendo telefonicamente a un incontro a Milano.
Leggi tutto su Il Messaggero
Grande gesto di altruismo a Sessano: donati gli organi di Edmondo Mucciarone
Gran bel gesto di solidarietà da parte dei familiari di Edmondo Mucciarone, originario di Sessano del Molise, scomparso a 59 anni a causa di un improvviso malore: i suoi familiari hanno infatti deciso di donare i suoi organi. L'espianto è avvenuto nell'ospedale di San Giovanni Rotondo. Non solo in vita, dunque, il geometra dell'Ufficio del Catasto di Isernia ha...
Il comitato ospedale di Isernia: ecco perché hanno bocciato il piano Frattura
Sulla bocciatura del piano di riorganizzazione aziendale previsto per la sanità molisana è intervento anche il presidente del comitato Pro Veneziale di Isernia, Marco Condidorio. A suo avviso il commissariamento non è di certo al soluzione al problema, ma se fosse arrovato il via libera alla proposta pervenuta dal Molise, ci sarebbero stati grossi disagi: “Avrebbe creato disservizi e...
Termoli, ondata di furti di auto in città . I Carabinieri arrestano un pugliese di 38 anni. Recuperate due Fiat Panda
Due auto sparite dal parcheggio del centro commerciale Lo Scrigno e da piazza donatori di Sangue. Immediato l'allarme ai Carabinieri di Termoli che hanno fatto scattare le ricerche in collaborazione con le Compagnie di Larino e San Severo. Una sorta di corona per bloccare la fuga dei ladri che ha portato anche a un rocambolesco inseguimento lungo la Statale...
Giornata guide turistiche, riflettori sul Molise
Ultimo fine settimana di eventi organizzati da un gruppo di guide turistiche molisane, in occasione della XXV Giornata Internazionale della Guida Turistica. L’iniziativa istituita nel 1990 dalla WFTGA (World Federation of Tourist Guide Associations), si celebra ogni anno il 21 febbraio e nel 2014 sono state organizzate in Italia visite guidate gratuite dal 15 al 23 febbraio.
La manifestazione ha...
Realacci scrive a Frattura: l’Arpa non va soppressa
“La proposta di trasferire le competenze della Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente del Molise all’Agenzia Sanitaria Regionale è una scelta che ci portaal passato, va in direzione opposta a quanto sta accadendo a livello nazionale e rischia di non garantire adeguati livelli di sicurezza sia per l’ambiente che per la salute dei cittadini». Lo ha scritto il presidente...
Trasporto su rotaie, Poleggi : ” Va ripristinato il sistema di elettrificazione della linea ferroviaria”
Sull'incontro tenutosi nei giorni scorsi tra l'assessore ai Trasporti Pierpalo Nagni e Trenitalia è intervenuto il presidente del Forum Trasporto Pubblico Locale Molise, Filippo Poleggi.
Apprezzata la proposta di ripristino della corsa Campobasso - Larino, la cui soppressione aveva scatenato la protesta di molti pendolari e cittadini, così come l'idea di eliminare la sosta a Cassino durante la tratta Campobasso...
Lavoratori ex Lsu, il futuro occupazionale resta incerto
Resta incerto il futuro degli addetti alle pulizie dei plessi scolastici del Molise.
I sindacati di categoria hanno partecipato all'incontro che si è svolto all'assessorato regionale al Lavoro per discutere le modalità per il cambio di appalto del servizio, che scadrà il primo marzo.
La riunione è stata aggiornata al 25 febbraio ma nel frattempo i rappresentanti sindacali hanno attaccato il...
Campobasso- Lottizzazione ‘Parco dei Pini’, il no di Segnale Civico
«A Campobasso viviamo ormai da decenni senza un piano regolatore moderno e andiamo avanti con quello ormai obsoleto a suon di varianti, deroghe e cambi di destinazioni d'uso». A denunciarlo è il comitato 'Segnale civico'. «Per questo motivo - continua il comunicato - viviamo in una città dove sono stati costruiti immobili commerciali e residenziali al di sopra del...
Andy Warhol, figura di spicco della pop art americana
Muore a New York Andy Warhol, figura di spicco della pop art americana.
leggi tutto su Rai Storia

