Salvaguardia delle aree boschive e lotta all’inquinamento. L’Unimol tra i partener del progetto ‘ManFor’
L'Università degli studi del Molise è tra i partner del progetto 'ManFor', meno emissioni e più legna con le foreste', fiore all'occhiello della ricerca italiana in campo ambientale e che impegna 50 ricercatori.
La lotta all'inquinamento passa anche attraverso la gestione delle aree boschive. Foreste meglio gestite assorbono più anidride carbonica, garantiscono una maggiore biodiversità e producono legno di qualità...
Finanziamento ai Gruppi regionali, i conti non tornano. Spunta il danno erariale da 320 mila euro l’anno
di GIOVANNI MINICOZZI
E l'indenntà per i portaborse illegittimamente percepita non è stata ancora restituita da tutti i consiglieri
Gli uffici di palazzo Moffa hanno dato corso alla determina dirigenziale firmata a fine anno ed hanno liquidato le spettanze maturate dai Gruppi consiliari nel 2013.
In sostanza è stata applicata la legge regionale numero 10 del 25 luglio 2013 che recepì il...
Bagarre 5 Stelle: «Renzi e Padoan figli di troika»
Non c'è stato il bis del discorso sul coraggio pronunciato al Senato, che per prassi viene dato per letto.
leggi tutto su Il Corriere della Sera
Campobasso, nuovo progetto per l’abbattimento delle barriere architettoniche
Il consigliere comunale, Giuseppe Santone, ha presentato al sindaco Di Bartolomeo ed ai presidenti delle Commissioni consiliari urbanistica e traffico e mobilità del Comune di Campobasso il progetto "Anch'io posso", finalizzato all'abbattimento delle barriere architettoniche presenti negli esercizi commerciali della città.
"A seguito di un censimento che ha interessato quasi 400 attività commerciali - spiega il consigliere - è emerso...
Incidente mortale a Petacciato, spunta un testimone. Gli amici piangono Simone Raschia
Potrebbe esserci un testimone nell'incidente costato la vita a Simone Raschia, il ragazzo di 16 anni di Petacciato, morto in un terribile schianto tra la sua Cagiva e un Suv avvenuto lunedì sera lungo la strada che conduce al paese.
I Carabinieri di Petacciato infatti hanno sequestrato una seconda moto per capire se un'altra persona abbia assistito allo scontro o...
Furto di gasolio industriale, due gli arresti
Il personale del Corpo Forestale della Stazione di San Giuliano del Sannio ha arrestato due uomini, padre e figlio, sorpresi durante la notte, mentre prelevavano gasolio da alcuni mezzi in un cantiere edile a Cercepiccola. Si presume che il furto di questa notte sia solo l’ultimo di una lunga serie a danno del titolare dell’impresa, e che i diversi...
Parco Regionale dell’Olivo di Venafro, pronto un finanziamento di centomila euro
Previsto nel bilancio regionale 2014 un finanziamento di centomila euro per rilanciare il Parco regionale dell'Olivo di Venafro. Lo ha annunciato l'assessore regionale alle Politiche dello sviluppo, Massimiliano Scarabeo, evidenziando come il Parco agricolo venafrano rappresenti un importante elemento si sviluppo , non solo di tutto il settore olivicolo della zona, ma dell'intero territorio molisano.
"Alcuni appuntamenti di portata internazionale...
Comunali a Termoli, Movimento 5 Stelle pronto al voto: “Puntiamo sulla partecipazione dei cittadini”
di FABRIZIO OCCHIONERO <<Il gruppo di Termoli del Movimento 5 Stelle prende atto dell'ennesimo gioco di palazzo fatto nelle segrete stanze a conferma di quanto accade a livello nazionale che vede già centrosinistra e centrodestra venir meno agli impegni presi con i cittadini>>. Una considerazione, quella dei pentastellati, che ora spinge a guardare le elezioni di maggio in modo...
Il cuneo fiscale : benefici per buste paga, pensioni e aziende . Il taglio a doppia cifra sarà di 10 miliardi
Il cuneo fiscale : benefici per buste paga, pensioni e aziende . Il taglio a doppia cifra sarà di 10 miliardi. Padoan al lavoro sulle coperture con l'aiuto della spending review.
leggi tutto su Il Corriere della Sera
Dieci anni di legge 40. Le questioni ancora aperte di una legge che fa buchi da tutte le parti
Doveva mettere fine al cosiddetto “Far West procreativo” e invece ha generato il “turismo riproduttivo”. È stata sottoposta a 28 sentenze tra Corte Costituzionale, Tar e tribunali ordinari che l'hanno modificata nel profondo togliendo buona parte dei divieti.
leggi tutto su Quotidiano Sanità
Ucraina: braccio di ferro diplomatico tra UE e Mosca, salta la formazione del nuovo governo
Rinviata a giovedì la formazione del nuovo governo. In arrivo a Kiev la delegazione statunitense per discutere della transizione politica e degli aiuti per sostenere un'Ucraina sull'orlo del collasso. Niet di Mosca all'appello di Barroso a "lavorare insieme".
leggi tutto su Rai News
Renzi alla Camera per la fiducia. Sì del Senato con 169 sì: “Serve coraggio per scelte radicali”
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi è alla Camera, dove dalle 10 lo attende il dibattito sulla fiducia al governo dopo che nella notte il governo ha superato il passaggio del Senato, ottenendo, con 169 voti a favore e 139 contrari, il primo via libera del ...
leggi tutto su Il Messaggero

