Campobasso. Roberto Gravina candidato sindaco del Movimento 5 Stelle
Attraverso una selezione tutta avvenuta sul web, il Movimento 5 Stelle ha scelto il proprio candidato sindaco per il Comune di Campobasso. Si tratta di Roberto Gravina, 36 anni, di professione avvocato. I 73 "grandi elettori" che lo hanno votato lo hanno preferito a Marialuisa Di Bianco (sindacalista Cobas), Franco Sallustio, Giuseppe Bramante e Simone Cretella, presidente di Fare Verde...
Carpinone, guasto sul treno Roma-Campobasso: passeggeri lasciati al freddo e al buio
Ancora gravi disagi sulla linea ferroviaria Roma-Campobasso. Ieri sera, infatti, il treno è rimasto bloccato per circa un’ora e mezza sulla piana di Carpinone, a causa di un guasto al motore, che già aveva creato problemi durante il tragitto. I passeggeri sono rimasti al freddo e senza corrente. Alcuni di loro hanno contattato anche la polizia e i vigili...
Oscar 2014: 10 cose da sapere
Domenica 2 marzo al Dolby Theatre di Los Angeles si terrà l'86esima edizione della cerimonia degliOscar. In attesa di sapere chi saranno i vincitori, snoccioliamo qualche curiosità e numero sul prestigioso premio cinematografico.
leggi tutto su Panorama
Addio ad Alain Resnais, ispirò la Nouvelle Vague
Il regista francese Alain Resnais è morto ieri sera a Parigi all'età di 91 anni. Come ha dichiarato alla France Presse il suo produttore Jean-Louis Livi, Resnais è deceduto «con attorno a sé la sua famiglia».
leggi tutto su La Stampa
Ucraina e Russia verso la guerra. Kiev in allerta richiama i riservisti
La crisi Russia-Ucraina precipita. Mentre Vladimir Putin prepara l'invasione (in parte già iniziata),. Kiev richiama i riservisti.
leggi tutto su La Stampa
I renziani si tengono i posti chiave.Due poltrone subito nel mirino
Contestate le scelte di Gentile e Barracciu. Nove posti agli alfaniani di ETTORE MARIA COLOMBO.
leggi tutto su il Quotidiano.net
Renzi: 5 punti per fermare la mafia
Il premier Matteo Renzi risponde all'appello contro l'economia criminale lanciato da Roberto Saviano su Repubblica e in una lettera allo stesso quotidiano si impegna a far diventare la lotta alla criminalità organizzata la priorità del governo e delle Istituzioni
leggi tutto su La Stampa
Berlusconi, scontro con Alfano su governo Renzi e legge elettorale
Ancora una volta, Angelino Alfano si scontra con Berlusconi. La materia del contendere è la solita, la durata del governo Renzi e la legge elettorale.
leggi tutto su Il Messaggero
Pse, Renzi: «Conti a posto per i nostri figli»
È entrato nel vivo il congresso del Partito socialista europeo (Pse), in corso nel Palazzo dei Congressi dell'Eur a Roma. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi è intervenuto con una sua relazione.«Dobbiamo tenere i conti in ordine per i nostri figli.
leggi tutto su Il Corriere della Sera
Comunali Termoli: settimana decisiva per le coalizioni. Di Brino verso la riconferma
Settimana decisiva a Termoli in vista delle amministrative di fine maggio. Il centrosinistra si riunisce ufficialmente giovedì. Tutti i partiti dovranno far sapere se accettano la proposta di Sel di primarie aperte, senza trucco, in cui già si potrà porre un veto su eventuali candidati che non appartengono alla vera tradizione di centrosinistra. Al tavolo si porteranno i primi...
Di Clemente (Pcl): “Sequestrate l’autovelox di Macchia d’Isernia”
Sulla storia infinita dell’autovelox di Macchia d’Isernia interviene ancora una volta il Partito comunista dei lavoratori. Il coordinatore regionale, Tiziano Di Clemente, oltre a evidenziare l’ennesimo spostamento di un segnale stradale, chiede che il rilevatore di velocità venga sequestrato, almeno fino a quando i giudici non si pronunceranno sui vari ricorsi: “Inaudito – scrive Di Clemente - è stato...
Ludolab, ecco il laboratorio didattico per insegnare la storia di Isernia giocando
“Piccoli imperatori e piccole vestali a spasso per la colonia latina di Aesernia”. Questo il titolo del primo laboratorio didattico lanciato ieri pomeriggio a Isernia dal Cta (Centro turistico Acli), nato da un accordo con G.A.I.A. Spin Off Accademico dell’Università degli Studi del Molise e approvato dal Ministero dei Beni Culturali. Il laboratorio didattico “rappresenta un’opportunità di crescita. È...

