Festa della Liberazione, a Campobasso celebrati i martiri della Resistenza
Ricorre oggi il 69esimo anniversario della Liberazione d'Italia. Giorno fondamentale per la storia del nostro paese, simbolo della fine della seconda guerra mondiale e dell'occupazione nazifascista. Anche a Campobasso celebrati gli eroi della Resistenza, perché i valori della lotta per la libertà e per la conquista della democrazia non restino solo un vago ricordo. La manifestazione organizzata dalla Lega...
Rimborsi Asrem, nuovi particolari dalle indagini dei Nas
Nuovi particolari dall'inchiesta della Procura di Larino sui rimborsi irregolari all'Asrem di Termoli.
Stando alle indagini dei Carabinieri del Nas di Campobasso un centro medico convenzionato avrebbe richiesto e ottenuto il rimborso per prestazioni che non riguardano la tipologia di esami accreditata con l'azienda sanitaria.
I reati contestati e a vario titolo per tre dipendenti Asrem e il responsabile della struttura...
25 aprile, a Rocchetta ricordati il partigiano Pintor e gli eroi di Monte Marrone
Se c'è un luogo in Molise che più altri ricorda quelle pagine di storia che dalla Resistenza portarono alla Liberazione del Paese, questo è senz'altro è Rocchetta a Volturno. E, in particolare, l'area tra Castelnuovo e Monte Marrone. Proprio alle porte della frazione di Rocchetta perse la vita Giaime Pintor, giovane intellettuale antifascista. Nel tentativo di raggiungere Roma e...
Detenzione illegale di sostanze stupefacenti, denunciato dai Carabinieri di Isernia
Nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato a contrastare reati di criminalità predatoria quali furti e rapine, i Militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Venafro, questa notte hanno intercettato un’autovettura sospetta che era stata segnalata da un privato cittadino attraverso il numero di emergenza “112”. Tempestivamente intervenuti, a seguito di tale richiesta, i...
Comunali Termoli, torna il sereno nel centrodestra. Di Brino fa un passo indietro, sarà Marone il candidato unico della coalizione
Colpo di scena a Termoli a poche ore dalla scadenza del termine utile per la presentazione delle liste. E' tornato il sereno nella coalizione del centrodestra, dopo settimane di tavoli, confronti, dichiarazioni e smentite, l'ex sindaco Di Brino ha deciso di fare un passo indietro scegliendo di sostenere il candidato unico Michele Marone.L'annuncio ufficiale attraverso un comunicato congiunto dei...
25 aprile, perché si festeggia oggi
Il 25 aprile è ufficialmente una delle festività civili della Repubblica italiana, con la quale si ricorda la fine dell’occupazione tedesca in Italia, del regime fascista e della Seconda guerra mondiale, simbolicamente sancita al 25 aprile 1945.
leggi tutto su Il Post
Festa del 25 aprile, via alle celebrazioni Napolitano e Renzi all’Altare della patria
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha deposto una corona d'alloro al sacello del Milite Ignoto, all'altare della Patria, nell'ambito delle celebrazioni del sessantanovesimo anniversario della Liberazione dal Nazifascimo.
leggi tutto su La Stampa
Renzi prepara la strategia estrema
«Se non avessimo fatto quello che abbiamo fatto, i Cinquestelle oggi sarebbero il primo partito», dice Renzi, che ha un modo tutto suo per compiacersi senza giustificarsi della strategia con la quale tiene a bada Grillo nella sfida elettorale e Berlusconi sulle ...
leggi tutto su Il Corriere della Sera
Elezioni, grillini primi nella consegna delle liste
Via alla maratona per depositare in tribunale elenchi e simboli delle formazioni che vogliono partecipare alle regionali del 25 maggio. Domani a mezzogiorno la scadenza. Poi le veriche e il sorteggio per la posizione sulla scheda.
leggi tutto su La Repubblica
L’Udc come gli ABBA: da SOS a Waterloo. Storia di una capriola elettorale
di PASQUALE DI BELLO
La scelta dell’Udc di passare dal centrodestra all’alleanza col centrosinistra alle elezioni amministrative di Termoli e Campobasso ripropone un tema, quello delle alleanze a geometria variabile, che ha una precisa chiave di lettura: salvare sempre il rapporto col potere.
Se fosse un complesso musicale, l’Udc sarebbe di certo quello degli ABBA. Tra le canzoni preferite dal partito...
Campobasso, 11 liste per il candidato sindaco Antonio Battista
Saranno 11 le liste della coalizione di centrosinistra che sosterranno la corsa di Antonio Battista alla carica di sindaco a Palazzo San Giorgio.
Lo ha reso noto, attraverso un comunicato stampa, il comitato per 'Antonio Battista sindaco': "ad oggi, giovedì 24 aprile, hanno consegnato il simbolo per il collegamento al candidato sindaco del centrosinistra al Comune di Campobasso Antonio Battista...
Serie D, la Commissione Disciplinare penalizza l’Isernia
di Luigi di Lallo
Nel momento in cui l'impresa salvezza sembrava in qualche modo ancora possibile ecco arrivare la mannaia della Commissione Disciplinare sulla testa dell'Isernia. Due punti di penalizzazione, tremila euro di multa e nove mesi di inibizione per il presidente Petrarca, queste le sanzioni inflitte alla team bianco-celeste per il mancato pagamento delle vertenze di quattro giocatori della...

