10.3 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 2, 2025
Home Blog Page 3987

Giornalismo, diffamazione e diritto di cronaca: incontro a Campobasso

0
di MARCELLA TAMBURELLO Diffamazione, risarcimento danni, diritto di informazione e tutela legale del giornalista sono stati i temi affrontati durante il corso di formazione organizzato dall'ordine dei giornalisti del Molise. Ospiti a Campobasso, nella sala della costituzione della provincia, l'avvocato e membro della commissione giuridica nazionale, Natalino Bianco e Pierluigi Franz, consigliere nazionale dell'Inpgi, Istituto previdenziale dei giornalisti. Ad aprire i lavori...

Scivola scendendo le scale e batte la testa, in gravi condizioni una 65enne di Campomarino

0
Sono gravissime le condizioni di una donna di 65 anni di Campomarino che questa mattina è scivolata in casa mentre scendeva le scale e ha battuto violentemente la testa perdendo i sensi. Dopo gli accertamenti i medici del Pronto Soccorso dell'ospedale San Timoteo di Termoli hanno disposto il trasferimento all'istituto Neuromed di Pozzilli. La prognosi è riservata.

Comune Campobasso, Sabino Iafigliola è il nuovo presidente del Consiglio. Fumata nera sulle deleghe dei sei assessori

0
Si è insediato questa mattina il nuovo Consiglio al Comune di Campobasso. Dei 32 eletti a Palazzo San Giorgio manca solo Alessandro Pascale, consigliere di Forza Italia, assente per impegni lavorativi. La seduta si è aperta con l'elezione del presidente del Consiglio. Necessarie due votazioni per eleggere Sabino Iafigliola, esponente dei Popolari per l'Italia, che ha ottenuto i 20 voti...

Scomunica ai mafiosi, “tensione” al carcere di Larino. E il sindacato Sappe precisa: notizia priva di fondamento

0
di FABRIZIO OCCHIONERO La scomunica lanciata in Calabria da Papa Francesco a esponenti di mafia e 'ndrangheta ha sollevato le reazioni dei detenuti dell'alta sicurezza del carcere di Larino. <<Quelli che non sono in questa strada di bene, come i mafiosi questi non sono in comunione con Dio, sono scomunicati>> le parole di Bergoglio pronunciate a Sibari. Non a caso...

Molise Acque, sul Collegio dei Revisori tutti sapevano ecco la corrispondenza del C.d.A

0
Michele Mignogna Nessuno e a nessun livello in questi giorni ha proferito parola rispetto alla situazione di grave irregolarità che si sta verificando a Molise Acque, l'ente regionale per la gestione delle risorse idriche. Cosi mentre il basso Molise continua a bere acqua di fogna, nei "piani alti" dell'ente si consumano raid e vendette dove tutti sono immischiati e ognuno, in base alle...

La Questura: a Isernia 70mila pellegrini per la visita di Papa Francesco

0
La visita di Papa Francesco a Isernia è cominciata da viale dei Pentri. A bordo della papamobile ha salutato i tanti fedeli che lo stavano aspettando lungo la strada. Poi l'arrivo davanti al carcere di Isernia, dove è stato accolto dalle autorità cittadine, ma soprattutto dai cori, dall'affetto e dall'entusiasmo delle persone presenti. Non c'è stato il contatto diretto...

Incontro all’Università con il mondo del lavoro e dell’industria

0
Papa Francesco incontra all'Unimol il mondo del lavoro e dell' industria. Questo il discorso di apertura: "Signor Rettore, Autorità, Professori, studenti, personale dell’università,cari fratelli e sorelle del mondo del lavoro,vi ringrazio per la vostra accoglienza. Vi ringrazio soprattutto per aver condiviso con me la realtà che vivete, le fatiche e le speranze. La mia visita in Molise comincia da questo incontro...

“La dignità della persona umana al centro di ogni prospettiva”, l’omelia di Papa Francesco commuove il Romagnoli

0
"La testimonianza della carità è la via maestra dell’evangelizzazione. In questo la Chiesa è sempre stata in prima linea. In questo modo, la comunità cristiana cerca di infondere quel supplemento d’anima che consente di guardare oltre e di sperare. E’ quello che anche voi, cari fratelli e sorelle di questa Diocesi, state facendo con generosità, sostenuti dallo zelo pastorale...

Battista Marello: la sua statua dell’evangelista Giovanni benedetta dal Papa

0
di NADIA VERDILE E’ di bronzo, alta tre metri, raffigura Giovanni, l’evangelista. Sabato mattina a Isernia papa Francesco la benedirà prima che parta per la Turchia, per essere collocata nella cattedrale di Smirne da pochi mesi riaperta al culto. L’artista che l’ha realizzata è Battista Marello, parroco di San Leucio, frazione borbonica di Caserta che ha sue opere bronzee in...

Il grande giorno è arrivato, Isernia blindata per l’arrivo di Papa Francesco

0
Ci siamo. Ancora poche ore e Isernia sarà invasa da una marea di fedeli. Agli ingressi delle città saranno attivi i bus navetta, che permetteranno ai fedeli di avvicinarsi il più possibile alle strade dov'è previsto il passaggio del papa. Solo queste vie resteranno chiuse al traffico dalle 7 del mattino, ma l'accesso a piedi è consentito fino alle...

Sanità, il Tar conferma la sospensiva dei Piani operativi

0
Il Tribunale amministrativo del Molise ha confermato la sospensiva dei Piani operativi proposti dal commissario ad acta Frattura. Accolte le richieste del Comitato SS Rosario di Venafro esposte dall'avvocato Alfredo Ricci, contro l'accorpamento dei reparti,  tagli e chiusure. I giudici hanno deciso che il ricorso sarà trattato nel merito il 26 febbraio dell'anno prossimo. Nel frattempo i provvedimenti adottati dal commissario Frattura...

Montenero, furto al centro commerciale: 90mila euro il bottino

0
Ammonta a novantamila euro il bottino del furto messo a segno la scorsa notte al centro commerciale Costa Verde di Montenero di Bisaccia. I ladri hanno prima sfondato la porta con un furgoncino e poi hanno scassinato la colonnina del bancomat dove in serata era stato ricaricato il denaro. Sul furto indagano i Carabinieri che hanno ritrovato il Fiat Fiorino abbandonato...