Movimento 5 Stelle: a Campobasso è allarme cementificazione selvaggia
Un'Amministrazione degna di questo nome ha sì il dovere di garantire i diritti dei singoli cittadini, ma soprattutto quello di tutelare gli interessi della collettività; non può quindi farsi portare "portare a spasso" da un'impresa edile o da uno studio legale.
Il sindaco Battista, la sua Giunta e la maggioranza in Consiglio,dovrebbero assumersi le proprie responsabilità attraverso gli atti amministrativi...
Forze dell’ordine verso lo sciopero, Pelle (Siap): non vogliamo l’aumento, ma il rispetto degli impegni
Piena adesione anche da parte dei sindacati delle forze dell’ordine molisane allo stato d’agitazione per chiedere al Governo il rispetto degli impegni presi, a partire dallo sblocco del tetto salariale. I rappresentanti delle forze delle ordine sono determinati nel portare avanti l’idea di scioperare. Ma con un certezza: il loro impegno per garantire sicurezza ai cittadini non verrà meno....
Violento nubifragio sul basso Molise, garage allagati e traffico in tilt
Un violento nubifragio si è abbattuto su Termoli e il Basso Molise.
Ci sono stati disagi alla circolazione lungo le strade principali della città in particolare nella zona di Via Magellano.
Diverse le segnalazioni di garage e locali allagati ricevute dai Vigili del Fuoco. Nelle prossime ore è previsto un miglioramento.
Fermo pesca 2013, sbloccati i fondi
di FABRIZIO OCCHIONERO
Barche costrette all'ancora per consentire il ripopolamento del mare ma ritardi inaccettabili per pagare gli indennizzi agli armatori.Dopo quasi un anno di attesa e di difficoltà per la categoria il Governo ha sbloccato i contributi per il fermo pesca 2013. A metà settembre il Ministero delle Politiche agricole erogherà gli importi stabiliti con lo stop alle attività...
Settembre isernino, l’auditorium ospita il concerto dello “Stilnovo Ensemble”
Proseguono le iniziative organizzate nell'ambito del settembre isernino.
Questa sera all'auditorium si esibirà lo “Stilnovo Ensemble”, con il violino solista di Pasquale Farinacci.
L'orchestra da camera eseguirà in particolare le quattro stagioni di vivaldi. L'inizio del concerto è per le 19:00
Termoli, lavori in corso Nazionale: sì a modifiche
di FABRIZIO OCCHIONERO
Mancano pochi giorni all'inizio dei lavori in corso Nazionale e l'amministrazione comunale sta decidendo le possibili modifiche al progetto. <<Nessuno stravolgimento, saranno solo accorgimenti di natura estetica>> ha precisato il sindaco di Termoli, Angelo Sbrocca.
Evitare gli alberi e l'arredo urbano al centro del corso mantenendo la pianta attuale, ridefinire il disegno della pavimentazione ed eliminare o sostituire...
Blocco stipendi statali, è scontro anche in Molise: le forze dell’ordine proclamano lo stato di agitazione
Lo scontro tra il Premier Renzi e ed i dipendenti pubblici si accende anche in Molise. Il blocco degli stipendi per il quinto anno consecutivo ha provocato la dura reazione dei sindacati delle forze di Polizia Siulp, Siap, Silp-Cgil, Ugl Polizia di Stato, Coisp, Consap e Uil Polizia che, sulla scia della protesta nazionale, annunciano battaglia.
Le associazioni sindacali, per la...
Isernia. Liceo classico Fascitelli ancora chiuso, scontro fra Mazzuto e Brasiello
A pochi giorni dalla riapertura delle scuole, a Isernia la mancata riapertura del Fascitelli diventa terreno di scontro tra Comune e Provincia. Ad accendere la miccia, la decisione del sindaco Brasiello di firmare una petizione degli studenti del Classico, che ormai da una vita chiedono di tornare nella storica sede di corso Garibaldi, interessata da interminabili lavori di messa...
Decise nuove sanzioni della Ue, ma tra Kiev e Mosca scatta la tregua
Tregua, finalmente. A Minsk governativi e separatisti hanno concordato il cessate il fuoco da ieri alle 18 locali sulla parola data dal presidente russo Vladimir Putin e ucraino Petro Poroshenko.
Quattordici sono i punti da mettere in pratica per arrivare alla realizzazione del piano di pace che ha come obiettivo finale di garantire la sovranità territoriale della repubblica ex sovietica,...
Statali, Renzi: “No a ricatto sindacati polizia”. Alfano: “Giuste richieste, non i toni”
Il premier torna a criticare la minaccia dei rappresentanti delle forze dell'ordine di uno sciopero per il blocco dei contratti: "Se c'è confrobto, porte aperte al dialogo". Anche il ministro dell'Interno non approva i metodi della protesta. E garantisce: "Sicurezza è una priorità assoluta di questo governo". Poi annuncia un incontro con i rappresentanti sindacali. Cocer carabinieri: "Aderiamo a...
Pd, Serracchiani vs Bersani e D’Alema: “Al servizio del partito anche senza poltrona”
“Chi ha rappresentato questo partito più o meno con buoni risultati, abbia la possibilità di capire che arrivati a un certo punto ciò che chiede loro il partito è di mettere a disposizione l’enorme esperienza che hanno“. Così il vicesegretario del Partito democratico, Debora Serracchiani, dal palco della Festa nazionale dell’Unità a Bologna, attacca Massimo D’Alema e Pierluigi Bersani che negli scorsi giorni avevano criticato...
Lavoro: Poletti, Jobs Act entro fine anno, evitare ‘rimpalli’ Camere
"Dobbiamo essere in condizione, e credo lo saremo sicuramente, di chiudere la discussione parlamentare entro fine anno. Faremo il più velocemente possibile". Così il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti interviene a margine dell'inaugurazione della nuova sede delle Rubinetterie Bresciane Bonomi, nel Bresciano, sui tempi di approvazione del Jobs Act.
leggi tutto su Adnkronos