Guida in stato di ebrezza, quattro denunce a Campobasso
I Carabinieri della Compagnia di Campobasso nel fine settimana hanno intensificato i controlli nel capoluogo e nelle aree rurali con la finalità di prevenire la perpetrazione di reati predatori tra i quali i furti in appartamento nonché effettuare un capillare controllo della circolazione stradale sulle principali arterie stradali per scongiurare il verificarsi di eventi riconducibili al fenomeno delle “stragi...
Io, fuggito dal Campo 14. La storia di Shin Dong-Hyuk
Ogni volta che termina di parlare in pubblico, Shin Dong-Hyuk viene circondato da persone che vorrebbero abbracciarlo o soltanto stringergli la mano. Quasi sempre questo ragazzo di 32 anni e 50 chili si ritrae esibendo sguardo basso e sorriso imbarazzato: là dov’è nato, e dove ha passato oltre due terzi della vita, i contatti umani erano (e sono) vietati dal regolamento,...
Ex Ittierre, cancelli riaperti ai lavoratori
Come preannunciato, questa mattina, ha riaperto i suoi cancelli ai lavoratori l'Ittierre di Pettoranello. Bisognava garantire la continuità produttiva per non azzerare il valore dell'azienda che verrà acquisita dalla Oti e, per questo motivo, la gestione commissariale, d'accordo con Rosati, ha riavviato la produzione per non perdere l'appuntamento con i campioni della prossima stagione della moda.
I costi saranno poi...
Cara vecchia radio,90anni e non sentirli
«Uri, Unione radiofonicaiItaliana, 1 Ro, stazione di Roma, lunghezza d’onda metri 425...»: così cominciavano i programmi della prima stazione radiofonica italiana. Erano le 21 del 6 ottobre 1924 e il concerto inaugurale fu presentato da Ines Viviani Donarelli, moglie del direttore artistico dell’Uri e violinista del quartetto d’archi che avrebbe eseguito subito dopo musiche di Haydn. La radio italiana...
Isis, donne kamikaze curde per fermare l’avanzata nel Kurdistan iracheno
Ben addestrate e senza paura: passa dalla prima linea dei fronti di guerra la riscossa, nazionalista e di genere, delle combattenti curde, pronte da sempre anche alla scelta estrema del terrorismo kamikaze nelle file del Pkk anti turco, come oggi in quelle dei peshmerga, che tentano di resistere all'avanzata dell'Isis nel Kurdistan iracheno.
leggi tutto su Il Messaggero
Renzi: «Tfr? Soldi dei lavoratori. Spero presto in busta paga»
«Sarebbe bello che il Tfr sia in busta paga dal prossimo anno». È il sogno del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nonostante la netta opposizione della Confindustria, evidenziata sabato dal presidente degli imprenditori Giorgio Squinzi. «Il Tfr, la liquidazione, sono soldi dei lavoratori, che però vengono dati tutti insieme alla fine. La filosofia sembra essere protettiva: te li metto da...
I sindaci d’Italia a Montecitorio
Alla Camera l’appuntamento “I Sindaci d’Italia nell’Aula di Montecitorio. Idee per il futuro del Paese”. Introdurrà i lavori la Presidente della Camera, Laura Boldrini. Interverranno sui sette diversi argomenti individuati i sindaci e i Presidenti delle Commissioni parlamentari. Svolgeranno poi interventi di sintesi il Presidente dell’ANCI Piero Fassino, la Ministra degli Affari regionali e delle autonomie Maria Carmela Lanzetta...
M5S, Pizzarotti “espulso” dal palco del Circo Massimo
Mentre si avvicina la data di inizio della Festa del Movimento a Cinque Stelle, non si fermano le polemiche all’interno del M5S. Dopo le difficoltà per trovare i fondi utili alla realizzazione della festa e a coinvolgere cantanti famosi per attirare pubblico, si discute sui nomi scelti per il palco del Circo Massimo. Ma soprattutto sugli esclusi. Nella scaletta provvisoria...
Termoli, maxi sequestro di droga: 1900 chili di marijuana trovati in mare
di FABRIZIO OCCHIONERO
Maxi sequestro di droga da parte della Guardia di Finanza di Termoli.
Si tratta di 1900 chili di marijuana recuperati nella giornata di ieri in mare e lungo la spiaggia.
Le Fiamme Gialle sono intervenute nella zona che va dalla città a Petacciato dove sono state segnalate le balle avvolte nel cellophane di dimensioni e peso diversi.
Il carico di droga sarebbe stato abbandonato in mare da una o più imbarcazioni.
S’indaga sulla provenienza e, tra le...
Guerra nel Pd, Venittelli contro Fanelli: “Mistifica la realtà, deve dimettersi”
di FABRIZIO OCCHIONERO
Clima politico incandescente nel Partito Democratico sulla questione Statuto. Laura Venittelli, presidente dell’Assemblea regionale del Pd torna a chiedere le dimissioni della segretaria regionale, Micaela Fanelli. Lo fa partendo dagli eventi di Ferrazzano e dall’approvazione del documento dove – ha affermato - <<la maggioranza non c’era lo sapevamo tanto è vero che una componente dell’ assemblea ha chiesto subito la verifica...
Art. 18, a Roma con Sel il fronte del no alla riforma: “Battaglia fino in fondo”
Nessun cedimento, si va fino in fondo. In Parlamento, nelle piazze, sui luoghi di lavoro. Anche se il governo pone la fiducia. Perché sull'articolo 18 il rischio è quello "di tornare all'Ottocento". Perché la sinistra che "propaganda un dimagrimento dei diritti", si chiama destra. E allora una "coalizione", basata non sul "patto del Nazareno", ma su quello "degli Apostoli".
leggi...
Jobs Act, Poletti: “Serve un’ approvazione rapida e certa. Troveremo punto d’incontro”
«Ci sono i regolamenti parlamentari che non possiamo violare, ma mercoledì al vertice del lavoro europeo deve essere chiara la volontà del governo di voler fare le cose. Domani troveremo il punto di incontro». Così il ministro Poletti rispondendo ai giornalisti su una possibile mediazione sul testo della legge delega sul lavoro che martedì sarà discussa in Senato. «Abbiamo...