25.5 C
Campobasso
lunedì, Settembre 15, 2025
Home Blog Page 3864

“La bella e la bestia” in scena al teatro Savoia di Campobasso

0
di MARCELLA TAMBURELLO Un anno e mezzo di prove, 10 spettacoli replicati in Molise con una tappa anche in Abruzzo, oltre 8000 spettatori, un cast di attori, ballerini e cantanti che vivono l'arte per passione e non semplicemente per hobby, tecnici che lavorano minuziosamente per garantire la perfezione in ogni scena. E' il musical “La bella e la bestia,...

Borse di studio della Camera di commercio di Isernia agli studenti esperti di economia digitale

0
Slitta al 17 ottobre il termine per la presentazione delle domande per partecipare al bando per la concessione di borse di studio finalizzate a promuovere le opportunità offerte dall’economia digitale. Si ricorda che l’Azienda Speciale S.E.I. della Camera di Commercio di Isernia mette a disposizione quattro borse di studio, del valore di 2.000 euro a partecipante, per la formazione...

Equitazione, Zarrilli si impone ad Atiana tra i C 125

0
Tre giorni intensi, tre giorni ricchi di soddisfazioni sportive per il Centro Ippoform Campobasso. La scuderia molisana è tornata da Atina dove ha preso parte al concorso di serie A 5 stelle, con tanti ottimi risultati. Schiacciante la vittoria di Francesco Zarrilli nella categoria criterium 125, che con Darkansas ha effettuato un percorso ad alto livellotecnico nel tempo di...

Agnone, successo per il musical “live” dedicato a San Francesco d’Assisi

0
Da dieci mesi, il Cenacolo di Agnone sta portando avanti un grande progetto di aggregazione giovanile attraverso il teatro per mettere in scena la “letizia francescana” ovvero un “musical” che, intitolato “Ogni uomo semplice”, in circa 90 minuti illustra la vita di San Francesco d’Assisi, liberamente tratto dalla nota commedia musicale “Forza venite gente” che ha debuttato nel 1981...

Tasi e Tari, ad ottobre prime scadenze per i contribuenti campobassani

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Prime scadenze fiscali per i contribuenti di Campobasso. Sono infatti previsti per il mese di ottobre i pagamenti per le prime rate della Tasi e della Tari. Partiamo dalla Tasi, la tassa introdotta dal Comune, sulle abitazioni principali, per finanziare i servizi indivisibili come la pubblica illuminazione, la manutenzione delle strade, segnaletica, reti idriche e fognarie. La...

Guida in stato di ebrezza, quattro denunce a Campobasso

0
I Carabinieri della Compagnia di Campobasso nel fine settimana hanno intensificato i controlli nel capoluogo e nelle aree rurali con la finalità di prevenire la perpetrazione di reati predatori tra i quali i furti in appartamento nonché effettuare un capillare controllo della circolazione stradale sulle principali arterie stradali per scongiurare il verificarsi di eventi riconducibili al fenomeno delle “stragi...

Io, fuggito dal Campo 14. La storia di Shin Dong-Hyuk

0
Ogni volta che termina di parlare in pubblico, Shin Dong-Hyuk viene circondato da persone che vorrebbero abbracciarlo o soltanto stringergli la mano. Quasi sempre questo ragazzo di 32 anni e 50 chili si ritrae esibendo sguardo basso e sorriso imbarazzato: là dov’è nato, e dove ha passato oltre due terzi della vita, i contatti umani erano (e sono) vietati dal regolamento,...

Ex Ittierre, cancelli riaperti ai lavoratori

0
Come preannunciato, questa mattina, ha riaperto i suoi cancelli ai lavoratori l'Ittierre di Pettoranello. Bisognava garantire la continuità produttiva per non azzerare il valore dell'azienda che verrà acquisita dalla Oti e, per questo motivo, la gestione commissariale, d'accordo con Rosati, ha riavviato la produzione per non perdere l'appuntamento con i campioni della prossima stagione della moda. I costi saranno poi...

Cara vecchia radio,90anni e non sentirli

0
«Uri, Unione radiofonicaiItaliana, 1 Ro, stazione di Roma, lunghezza d’onda metri 425...»: così cominciavano i programmi della prima stazione radiofonica italiana. Erano le 21 del 6 ottobre 1924 e il concerto inaugurale fu presentato da Ines Viviani Donarelli, moglie del direttore artistico dell’Uri e violinista del quartetto d’archi che avrebbe eseguito subito dopo musiche di Haydn. La radio italiana...

Isis, donne kamikaze curde per fermare l’avanzata nel Kurdistan iracheno

0
Ben addestrate e senza paura: passa dalla prima linea dei fronti di guerra la riscossa, nazionalista e di genere, delle combattenti curde, pronte da sempre anche alla scelta estrema del terrorismo kamikaze nelle file del Pkk anti turco, come oggi in quelle dei peshmerga, che tentano di resistere all'avanzata dell'Isis nel Kurdistan iracheno. leggi tutto su Il Messaggero

Renzi: «Tfr? Soldi dei lavoratori. Spero presto in busta paga»

0
«Sarebbe bello che il Tfr sia in busta paga dal prossimo anno». È il sogno del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nonostante la netta opposizione della Confindustria, evidenziata sabato dal presidente degli imprenditori Giorgio Squinzi. «Il Tfr, la liquidazione, sono soldi dei lavoratori, che però vengono dati tutti insieme alla fine. La filosofia sembra essere protettiva: te li metto da...

I sindaci d’Italia a Montecitorio

0
Alla Camera l’appuntamento “I Sindaci d’Italia nell’Aula di Montecitorio. Idee per il futuro del Paese”. Introdurrà i lavori la Presidente della Camera, Laura Boldrini. Interverranno sui sette diversi argomenti individuati i sindaci e i Presidenti delle Commissioni parlamentari. Svolgeranno poi interventi di sintesi il Presidente dell’ANCI Piero Fassino, la Ministra degli Affari regionali e delle autonomie Maria Carmela Lanzetta...