Governo: Berlusconi, con Renzi c’e’ patto istituzionale
"Con il presidente del Consiglio ho stretto un patto politico di natura istituzionale. Punto. Era mio dovere farlo perche' l'Italia ha bisogno di rinnovarsi e ripartire, e senza cambiamenti nell'assetto istituzionale riguardo al monocameralismo per l'approvazione delle leggi e al bipolarismo come sistema politico e ai poteri del presidente del Consiglio e del Consiglio dei ministri non c'e' ripartenza...
La carrese di San Martino da Papa Francesco
di MARCELLA TAMBURELLO
Il Molise torna in piazza San Pietro. Questa volta sarà la Carrese di San Martino in Pensilis a mostrare le tradizioni della nostra terra al Santo Padre. Nell'udienza di mercoledi, infatti, carri, buoi e carristi riceveranno la benedizione di Papa Francesco.
“Sarà un evento storico per tutta la comunità – hanno detto gli organizzatori – un giorno che...
Borse di studio per studenti Unimol, stanziati 2 milioni e mezzo di euro
Nel corso dell’ultima riunione del C.d.A. dell’ESU è stato approvato l’assestamento relativo al bilancio dell’esercizio finanziario 2014 e sono state quantificate le somme da destinare alle borse di studio ed alla mobilità internazionale per l’anno accademico 2014/2015. Il Consiglio di Amministrazione dell’ESU, all’unanimità, ha accolto la proposta del presidente Candido Paglione di stanziare 2 milioni e seicento mila euro...
Vivibilità: Campobasso resiste, Isernia sprofonda
Vivibilità cittadina: Isernia, quella che una volta era una città decantata e ammirata da tutti per il suo clima e la sua condizione ambientale, oggi sprofonda nella classifica nazionale dell'ecosistema urbano redatta da Legambiente e Sole 24 Ore.
In altri termini, Isernia è uno dei peggiori posti in Italia dove vivere.
Già lo era per quel che riguarda sistema lavoro e...
Manovra: gelo governo-sindacati “Nessuno in grado di rispondere”
Il governo ha incontrato le parti sociali al Ministero del Lavoro. Prima sono stati i sindacati ad essere ricevuti dai ministri Padoan, Paoletti, Madia e il sottosegretario Delrio, poi e' stata la volta della direttrice generale di Confindustria, Marcella Panucci, e i rappresentanti di Rete Imprese Italia, Abi, Alleanza cooperative, Coldiretti.
Delusi i sindacati. La piu' arrabbiata e' Susanna Camusso...
Tutti contro Grillo dopo le frasi sulla mafia
Il più risentito, e non poteva essere diversamente, è il governatore Rosario Crocetta. Per lui, preso a bersaglio e «sfiduciato» in piazza, Beppe Grillo è semplicemente un «barbaro politicante che cerca i voti della mafia». Più sfumate nei toni ma non meno perentorie nella sostanza le altre reazioni all’uscita del leader del Movimento 5 stelle secondo cui una volta...
Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà del Pd è il nuovo sindaco con il 61%. Flop M5s, fermo al 2%
Giuseppe Falcomatà, 31 anni, del Pd, candidato del centrosinistra, è il nuovo sindaco di Reggio Calabria. Alla fine dello scrutinio ha ottenuto il 60,99% dei voti. Il candidato di centrodestra Lucio Dattola, arrivato secondo, ha ottenuto il 27,33. Finisce così la gestione commissariale disposta nel 2012 dopo lo scioglimento dell'ente per contiguità mafiosa quando sindaco era l'esponente del Pdl,...
“I Dieci Comandamenti di Ruta e Frattura”, Di Giacomo al vetriolo : “L’ennesima farsa”
Non si è fatto attendere il commento del senatore del Nuovo Centro Destra Ulisse Di Giacomo alla 'seconda puntata' dell'accordo Ruta- Frattura. I quattro punti illustrati questa mattina in conferenza stampa dai due esponenti del Pd suonano, secondo Giacomo,come "l'ennesima presa in giro nei confronti dei molisani".
"Quello che sta succedendo in Molise ha dell’incredibile. Al di là della illegalità...
Alternanza scuola- lavoro, critica la Cgil: risorse insufficienti
di MARCELLA TAMBURELLO
Il Molise continua la sua discesa nelle classifiche italiane. Questa volta è il settore alternanza scuola-lavoro a perdere punti. Il Miur, il ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, ha infatti pubblicato la graduatoria regionale delle risorse destinate alle attività di alternanza scuola-lavoro e i relativi progetti finanziabili. Degli 11milioni a disposizione, cifra sensibilmente ridotta rispetto allo scorso...
Rapporto Legambiente, Isernia tra le città meno vivibili d’Italia
Inquinamento atmosferico, tasso di motorizzazione, gestione dei rifiuti e trasporto pubblico.Questi i parametri scelti da Legambiente per stilare la classifica delle città più vivibili d' Italia. Il rapporto, realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, è stato presentato oggi nel corso della 21esima edizione di "Ecosistema Urbano" svoltasi a Torino. A guidare la classifica ci sono...
I Padreterni del Molise. Chi comanda realmente in Regione?
di PASQUALE DI BELLO
L’asse Ruta – Frattura ha soppiantato in Molise ogni sede decisionale. Con una seconda conferenza stampa, a pochi giorni dalla prima, i due hanno reso noti altri quattro punti della loro intesa che si aggiungono ai precedenti cinque. Una “novena” programmatica che in realtà nasconde una deriva golpista, realizzata attraverso l’espropriazione alle sedi ufficiali di ogni...
Banda ultralarga per 4 comuni molisani, Telecom Italia e Regione presentano il progetto
Entro giugno 2015 i comuni di Termoli, Isernia, Pozzilli e Venafro potranno usufruire di una connessione ad internet veloce e di ultima generazione. Il progetto, frutto della sinergia tra Regione Molise, Ministero dello Sviluppo economico, Infratel e Telecom Italia, è stato presentato questa mattina a Palazzo Vitale, e prevede la realizzazione della rete in fibra ottica che fornirà connettività...