Si abbassa i pantaloni davanti alla barista, denunciato 25enne di Sesto Campano
A conclusione di una serie di attività condotte dai Carabinieri su tutto il territorio della Provincia di Isernia nelle ultime ore, sei persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per reati in materia di stupefacenti, possesso di banconote false, atti osceni in luogo pubblico e violazioni in materia di sicurezza stradale, operati anche vari sequestri. Nel dettaglio, a poche ore...
Agguato di camorra a Napoli, freddato barbiere originario di Isernia
Era originario di Isernia, Luca Megali, 28 anni, assassinato nel suo negozio di barbiere a Pianura, nell'hinterland napoletano. Il giovane – incensurato - è stato raggiunto da quattro colpi di pistola alla schiena. Megali, nato nel capoluogo di provincia isernino, da diversi anni viveva con la sua famiglia a Soccavo. Sull'episodio indaga la polizia. Non è escluso che si...
Centrali a biomasse, autorizzazioni revocate. Civitas pronta a richiedere un risarcimento record
di ANNA MARIA DI MATTEO
La nuova valutazione dell'interesse pubblico originario di fatto crea l'incompatibilità delle centrali a biomasse di Campochiaro e San Polo con la vocazione dell'intera area del Matese. Questa la motivazione che la Giunta regionale ha posto alla base della revoca delle autorizzazioni dei due impianti, chiedendo ed ottenendo anche il sostegno del Consiglio regionale che ha...
Regione, Frattura alla prova del nove
di GIOVANNI MINICOZZI
Una coalizione in fermento. Così appare il centrosinistra che da un anno e mezzo governa la Regione in modo approssimativo e inconcludente.
I costi della politica tutt'ora esorbitanti per una piccola regione,la sanità, la difficile soluzione per tante aziende in crisi che mettono a rischio qualche migliaio di posti di lavoro oltre ai 7.700 già andati in fumo...
Lo strano caso del dottor Jekyll e di Mr. Petraroia. Panico in Regione, Frattura verso l’azzeramento della Giunta
di PASQUALE DI BELLO
Con il proprio voto di astensione alla delibera di Giunta che ha revocato le autorizzazioni per gli impianti a biomasse, Michele Petraroia ha aperto la crisi regionale. Un caso di schizofrenia politica, quello del vicepresidente della Giunta Frattura, che nasconde indicibili retroscena e palesi fallimenti
Quando il consigliere Michele Petraroia era ancora lui, stava seduto esattamente dove...
Scontro Juncker-Renzi su “tecnocrazia” e “burocrazia” dell’Unione
Scontro a distanza tra il presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker e il premier italiano, Matteo Renzi. La stessa commissione che proprio ieri ha rivisto al ribasso le stime di crescita dell'Italia facendo tornare all'orizzonte il rischio di una procedura per deficit eccessivo.
leggi tutto su Teleborsa
Renzi: jobs act è riforma di sinistra. Dopo l’Italia cambiare l’Europa
"Giovedì proviamo a chiudere lo stallo sulla Consulta, due donne alla Consulta: la nostra è Sciarra, e un designato di M5S al Csm". Lo ha detto il premier Matteo Renzi all'assemblea dei gruppi del Pd. "E' positivo che M5S stia dentro la dinamica e spero che in queste ore decida anche FI", ha aggiunto il premier che ha parlato...
Legge di stabilità, Enti locali: ‘Rischiamo il default’. Padoan: ‘Sistema bancario è solido’
Critiche nelle audizioni in Parlamento sulla legge di stabilità. Il presidente della Conferenza delle Regioni Chiamparino preannuncia proposte per 'rendere più stringente il patto della salute e costi standard per tutti'. Il presidente dell'Anci Fassino denuncia, 'così è insostenibile, lo sforzo dei Comuni arriva a 3,7mld'. Dall'Upi l'allarme sulla 'impossibilità di mantenere alcun tipo di servizio' tra cui 'strade, scuole e trasporto pubblico locale'. Rete imprese fa 'il tifo...
Maltempo, situazione critica a Carrara. Allagamenti in Liguria e Piemonte
Il maltempo sta flagellando l'Italia. L'emergenza più grave in Toscana, nella zona di Carrara, per l'esondazione del fiume Carrione provocata dalle forti piogge che stanno colpendo la zona. Ha ceduto un argine, nonostante i lavori di rifacimento siano stati effettuati solo 10 anni fa.
leggi tutto su La Repubblica
Morte sospetta ad Acquaviva d’Isernia, il procuratore capo Paolo Albano vuole vederci chiaro
Probabilmente Luigi Petrocelli è stato stroncato da un infarto, così come risulta dagli atti ufficiali. Ma tutti quei dubbi sollevati dagli amici di “Gesso” - così lo chiamavano in paese – sono arrivati anche all'orecchio del procuratore capo di Isernia Paolo Albano. Le notizie di stampa lo hanno incuriosito e proprio stamattina ha cominciato a chiedere le prime informazioni....
Venafro. Evasione fiscale da 4 milioni di euro, quattro persone denunciate dalla Guardia di finanza
I Finanzieri della Tenenza di Venafro hanno portato a termine una complessa attività investigativa nei confronti di una società operante nel comparto della commercializzazione di carni, che ha consentito di scoprire un articolato sistema di frode fiscale, incentrato sulle transazioni commerciali realizzate negli ultimi anni che hanno determinato una evasione d’imposta di circa 4 milioni di euro. Inoltre, la...
Ittierre, fumata nera: nesuna sostituzione per Rosati
Niente di fatto a Milano, all'assemblea dei soci della Oti, che doveva provvedere alla sostituzione di Antonio Rosati e alla nomina di un nuovo presidente e amministratore delegato. I soci hanno preferito prendere altro tempo, sperando forse in un veloce ritorno in libertà di Rosati, che potrebbe risolvere parecchi problemi al gruppo pilotato dall'imprenditore. Il principale sono le nuove...