Ittierre, Agostino Falco nuovo presidente Oti In consiglio la moglie di Antonio Rosati
Ex Ittierre, dopo l'arresto di Antonio Rosati e i sequestri di merce messi a segno dalla Guardia di Finanza di Isernia, sono in tanti, sindacati compresi, che si interrogano sulle reali prospettive di sopravvivenza del polo tessile di Pettoranello, scosso da tante, troppe avversità . Anche oggi c'è una novità ed è quella dell'assemblea, a Milano, dei soci della Officine...
Isernia, tensione per lo sfratto da una casa dello Iacp di una famiglia con tre bambini
Momenti di tensione a Isernia per il tentativo di sfratto di una famiglia con tre bambini piccoli, tra cui una appena nata. Una drammatica storia di disagio sociale. Qualcosa che, di questi tempi, sta accadendo praticamente dappertutto e che grida scandalo in un Paese, come l'Italia, dove si ospitano in albergo i profughi, ma non si riesce a trovare...
Testamento biologico, scoppia la polemica. Di Giacomo: atto illegittimo
L'approvazione a Palazzo San Giorgio della mozione per istituire il registro per il testamento biologico continua a dividere anche fuori dall'aula consiliare. Sulla questione è infatti intervenuto il senatore del Nuovo centro destra, Ulisse Di Giacomo, che contesta la legittimità dell'atto: "In Italia- scrive Di Giacomo -  non esiste nessuna norma che autorizza i Comuni a dotarsi di simili...
Agricoltura, approvati in Senato i primi 4 articoli collegati alla legge di Stabilità . Soddisfatto Ruta
"Oggi in commissione abbiamo approvato i primi quattro articoli del collegato Agricoltura alla legge di Stabilità , ossia quello che prevede le semplificazioni in materia di controlli, quello che riguarda le disposizioni in materia di servitù, quello concernente la riduzione dei termini per i procedimenti amministrativi e quello relativo alle disposizioni in materia di contratti agrari".Lo rende noto il Sen. Roberto...
Per la prima volta una sonda su una cometa: atterrato il lander Philae di Rosetta
Il primo segnale arriva sulla Terra, presso il Centro di Controllo dell’ESA in Germania, alle 17,03: ed è la notizia tanto attesa. Per la prima volta, una sonda interplanetaria è riuscita ad atterrare sul nucleo di una cometa, per andare a studiare in modo assai più dettagliato rispetto alle precedenti missioni, le caratteristiche, ancora piuttosto misteriose, di questi corpi...
Formazione professionale, la Cgil all’attacco: “Basta proclami è tempo di agire”
Nonostante le rassicurazioni della delegazione parlamentare molisana e l'annunciata disponibilità del Ministero del Lavoro a finanziare il sistema regionale di orientamento permanente, la vertenza che interessa gli operatori della Formazione professionale è ancora drammaticamente ferma. "Da giorni - denuncia la Flc Cgil  Molise - assistiamo  a enunciazioni trionfalistiche da parte degli esponenti della politica molisana, che da più parti rivendicano a...
Oltre 70 ettari di terreno per nuovi vigneti, al via il bando regionale
Nuove opportunità per giovani imprenditori che vogliono investire in agricoltura. La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’Assessore regionale alle Politiche agricole Vittorino Facciolla, le linee guida per l’emanazione del Bando per la concessione dei diritti di impianto di nuovi vigneti della Riserva regionale. 73 gli ettari di terreno che  verranno assegnati dalla Regione per produrre vini a Denominazione di Origine...
Montaquila. Tir sbanda e si ribalta, paura sulla statale 158
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla statale 158, tra Roccaravindola e Montaquila: un tir, per cause in via di accertamento da parte delle forze dell'ordine, è sbandato, ribaltandosi sulla carreggiata. Fortunatamente il conducente del mezzo pesante ha riportato solo lievi ferite. L'uomo, di 42 anni, è stato tempestivamente soccorso dal personale del 118, sul posto con l'ambulanza di...
Clima, Usa-Cina finalmente d’accordo
Fanno fronte comune, Cina e Stati Uniti, sulle questioni ambientali e sul grande tema dei cambiamenti climatici e sulle emissioni di gas serra. L’accordo è stato trovato a Pechino dopo mesi di trattative. L’annuncio è stato dato in una conferenza congiunta dai leader Barack Obama e Xi Jinping. Prevede nuovi limiti per le emissioni, per la prima volta accettati...
Italicum, Renzi: “Via libera entro anno” Stasera il faccia a faccia con il Cav
Nessuno dei due vuole chiudere definitivamente la porta. Ma la guerra di nervi tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi sta arrivando vicino al punto di rottura. O nel tardo pomeriggio durante l'incontro, in bilico per tutta la giornata ma poi confermato per oggi alle 18, i due riusciranno a mettere nei binari il Patto del Nazareno o l'intesa sulle riforme salta....
Napolitano su Expo, tutti ci abbiamo messo la faccia e dobbiamo farcela
Con l'Expo 2015 "la faccia ce l'abbiamo messa tutti e dobbiamo farcela tutti". Con queste parole il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano è intervenuto all'incontro con i volontari dell'Expo 2015 al Quirinale. "Nonostante la rappresentazione che si dà dell'Italia come Paese perennemente conflittuale e irrimediabilmente diviso - ha spiegato il capo dello Stato - diamo la prova che sulle grandi scelte sappiamo esprimere...
No a benefici o sconti di pena ai condannati per voto di scambio politico-mafioso
Nessuno sconto di pena o benefici penitenziari, ovvero l’applicazione delle misure alternative alla detenzione, per chi viene condannato per voto di scambio elettorale politico-mafioso, reato previsto dall'articolo 416 ter del Codice penale. Questo l’obiettivo del ddl approvato oggi in prima lettura dall’Aula del Senato con 234 voti favorevoli, 6 astenuti e nessun contrario.
leggi tutto su Il Sole 24 ore