Pozzilli. Bracconieri fermati dalla Forestale, sequestrati armi e richiami
I controlli svolti durante lo scorso fine settimana dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato hanno portato al sequestro di due fucili, numerose munizioni ed un richiamo elettromagnetico nel Comune di Pozzilli.
In località Pietra Bianca i Forestali hanno individuato e fermato due campani che erano a caccia di uccelli anche con l’ausilio di un richiamo elettromagnetico, peraltro interessando anche...
Isis, giallo sulla sorte del califfo al Baghdadi. “Ucciso” nei raid, “no, solo ferito”
GIALLO SULLA SORTE DI ABU BAKR AL BAGHDADI, il 'califfo' dello Stato islamico. Il ministero dell'Interno iracheno, secondo quanto riferito dall'agenzia irachena Nina, conferma che il 'califfo' è rimasto ferito in un raid aereo nel quale diversi altri leader dell'Isis sono rimasti uccisi.
leggi tutto su Ansa
Renzi rilancia con Berlusconi : “Italicum rinviato a primavera”
A dispetto delle ultime turbolenze Matteo Renzi non ha cambiato idea: Silvio Berlusconi resta l’alleato “giusto” per fare le riforme istituzionali e per questo motivo, pur ripetendo ai suoi che «non si può perdere tempo, siamo all’ultimo sprint, entro Natale dobbiamo portare la riforma elettorale in aula», proprio dagli sherpa di Forza Italia trapela una possibile novità: nelle prossime...
Dimissioni Napolitano, verso annuncio a fine anno. Anche senza legge elettorale
Un insolito ma eloquentissimo sabato di silenzio per ilQuirinale. Un silenzio cantatore, si dice a Napoli. Il Fatto Quotidiano e Repubblica danno conto della grande “stanchezza”del capo dello Stato, preludio alle sue imminenti dimissioni nel gennaio del 2015, tra meno di due mesi, e dal Colle non c’è alcuna replica ufficiale. La presa di posizione arriva solo domenica, per “non confermare né smentire”. Ormai è sempre più chiaro, come racconta chi conosce...
Manifestazioni, scatta l’allarme per il 14 novembre. Alfano: «Dialogo ma anche massima fermezza»
L'allerta è scattata, le avvisaglie di rischi e pericoli ci sono già state. Ma il comitato nazionale per l'ordine pubblico e la sicurezza svoltosi stamattina al Viminale e presieduto dal ministro Angelino Alfano era già in programma prima di sabato, quando il leader della Lega Matteo Salvini è stato aggredito da un gruppo di antagonisti.
leggi tutto su Il Sole...
Immigrati, Boldrini: senza Mare Nostrum ci saranno piu’ morti
"Adesso che l'operazione volge al termine come si fa a non vedere che i morti aumenteranno?". E' la denuncia lanciata dalla presidente della Camera Laura Boldrini sulla fine del programma europeo 'Mare Nostrum". Boldrini e' intervenuta alla conferenza 2014 sui diritti fondamentali alla quale partecipano il direttore dell'agenzia dell'Unione europea per i Diritti fondamentali (FRA), Morten Kjaerum, il Commissario...
Unimol, Enrico Letta all’inaugurazione dell’Anno Accademico 2014/2015 : “L’Ateneo molisano è un esempio per il Mezzogiorno”
"Un messaggio di incoraggiamento a studenti e professori che vivono e lavorano in regioni sfortunate dal punto di vista delle infrastrutture e che per questo vanno aiutate. Ma dal sud si può e si deve ripartire, abbandonando quei ragionamenti antichi sul Mezzogiorno che non ce la fa. Questo Ateneo ne è la dimostrazione. Puntare su formazione ed istruzione significa...
Zuccherificio, sanità e Centri per l’impiego: la Venittelli illustra gli emendamenti alla legge di Stabilità
Finanziamenti per lo zuccherificio, fondi a favore della sanità, stabilizzazione dei precari dei centri per l'impiego.
Sono alcuni dei temi degli emendamenti alla legge di stabilità presentati dalla deputata del Partito Democratico, Laura Venittelli.
A Termoli la parlamentare ha illustrato anche le iniziative per aiutare il Comune di San Giuliano di Puglia sulla questione risarcimenti.
Altre proposte riguardano l'istituzione del parco nazionale...
“Kilimangiaro”, Frosolone batte Oratino e si candida a diventare il Borgo più bello d’Italia
Sarà Frosolone a rappresentare il Molise nella finale del “Borgo dei Borghi”, in programma il 5 aprile all'interno della trasmissione di Rai Tre Kilimangiaro. Ha avuto la meglio su Oratino, ma un applauso lo meritano entrambi i paesi, perché nella puntata di ieri – oltre a incassare l'apprezzamento dei conduttori, Camila Raznovich e Dario Vergassola - hanno trasmesso un'immagine...
Caso Moro, dibattito a Termoli. Grassi: “La verità verrà fuori”
di FABRIZIO OCCHIONERO <<L'esigenza di una nuova Commissione bicamerale d'inchiesta nasce dalla consapevolezza non psicologica ma giudiziaria che la verità sul caso Moro non è mai venuta fuori>>. Gero Grassi, vicepresidente del gruppo del Partito Democratico alla Camera, lo ha ribadito a Termoli alla luce della nuova normativa sul segreto e sulle procedure di declassificazione degli atti.Un incontro voluto...
Larino, convegno interregionale Fidas
di FABRIZIO OCCHIONERO Oltre tremila iscritti e quattro sezioni in Molise e un impegno che si sta radicando sul territorio per promuovere la cultura della donazione del sangue.Dalla prima sezione intitolata alla maestra Carmela Ciniglio alle altre, al confronto con le realtà che hanno partecipato a per l'incontro interregionale della Fidas dedicato al centrosud e alle isole. Un'occasione per...
Salvataggio degli operatori della Formazione, il ruolo del Ncd del senatore Di Giacomo
Formazione professionale. Bicchiere mezzo pieno o bicchiere mezzo vuoto? Il punto fermo, da cui partire, è l'intesa raggiunta a Roma, presso il Ministero del lavoro, grazie agli interventi ed alle sollecitazioni della delegazione parlamentare molisana. Qui, ad onor del vero, occorre fare una sottolineatura. Chi ha sbloccato l'intera questione, correndo in aiuto del Molise, è stato il sottosegretario al...