Le modifiche solo ai nuovi assunti. Resta il nodo dei tagli “disciplinari”
Cosa prevede l’emendamento presentato da governo e maggioranza sui licenziamenti, per chi verrà assunto con il futuro «contratto a tutele crescenti»?
Fondamentalmente, sono le indicazioni approvate in un ordine del giorno dalla sofferta Direzione del Pd di fine settembre. In poche parole il diritto alla reintegra - il recupero del posto di lavoro - resterà soltanto per i licenziamenti discriminatori...
Multe, Marino paga: chiedo scusa ai romani ma non lascio. Il sindaco contestato
Marino paga le multe. «Non dovevo pagare ma ho voluto farlo». Ignazio Marino interviene in apertura del consiglio comunale (leggi il discorso integrale del sindaco) sul caso multe e dichiara di aver saldato il conto per i presunti ingressi senza permesso nella Ztl: 1.021,52 euro pagati con bollettini postali.
leggi tutto su Il Messaggero
Maltempo, il premier Matteo Renzi: “Via la melma burocratica”
"Il maltempo è tornato a fare danni. Per me è una ferita aperta pensare che l'Italia abbia denari bloccati in modo così assurdo". Così il premier Matteo Renzi commentando l'esito dei recenti nubifragi. "Ma adesso non è il momento delle polemiche. Si scavi il fango dalle città, si tiri via la melma delle pratiche burocratiche, si realizzino le opere...
Palazzo San Giorgio, la maggioranza scricchiola e l’opposizione attacca: “L’armata Battista ha fallito”
Alla vigilia del pronunciamento del Tar in merito all'ammissibilità dei ricorsi elettorali contro l'elezione del sindaco di Campobasso, Antonio Battista, la coalizione civica spara a zero sull'Amministrazione comunale e sull'azione di governo portata avanti dal primo cittadino nei primi 100 giorni di mandato. Una conferenza stampa al vetriolo quella tenuta questa mattina dai consiglieri di opposizione Francesco Pilone, Michele...
Spese dei Gruppi regionali. Avviso di conclusione indagini per 32 tra ex e attuali Consiglieri
In queste ore sarebbero stati recapitati ben trentadue avvisi di conclusione delle indagini ad altrettanti consiglieri regionali, in carica e non, per le spese relative ai Gruppi regionali. Le indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Campobasso e coordinate dal PM Nicola D'Angelo arrivano quindi ad un primo punto fermo. Sotto la lente della Procura sono finite fatture e...
Isernia. Detenuto morto dopo una caduta in cella, clamorose indiscrezioni sull’autopsia
Le lesioni riscontrate sul cervello non sarebbero compatibili con una caduta accidentale. Sono queste le prime indiscrezioni che emergono dall'autopsia effettuata al Cardarelli di Campobasso sul corpo di Fabio De Luca, il detenuto di 45 anni che ha perso la vita in seguito a un grave trauma cranico. I primi riscontri sembrano dunque ridimensionare l'ipotesi dell'incidente, della caduta dal...
Macchia Valfortore. Scoperta discarica abusiva, denunciato dalla Forestale il titolare di un’impresa
Il Comando Stazione Forestale di S. Elia a Pianisi, ha scoperto e sequestrato un piazzale di mc. 300 circa in loc. “Sant’Angelo” del comune di Macchia Valfortore sul quale erano stati illecitamente abbandonati rifiuti speciali provenienti da demolizioni edili e ristrutturazione fabbricati. Le indagini in corso hanno portato alla denuncia all’Autorità Giudiziaria competente per territorio, del titolare di un’impresa...
I ‘ribelli del centrosinistra’ suonano la sveglia a Frattura e convocano la coalizione
di GIOVANNI MINICOZZI
«Dopo ampia analisi è convinzione dei convenuti che l'azione politica e amministrativa regionale necessita di un forte rilancio».
Tanto è scritto nella nota inviata alla stampa non da qualche oppositore di Paolo Frattura, bensì dai segretari dei partiti della sua stessa maggioranza, fatta eccezione del Pd, dell'Italia dei Valori e di Rialzati Molise.
A prendere carta e penna, invece,...
Trasporto su rotaie, continuano le trattative tra Regione e Trenitalia. Si va verso la procedura di evidenza pubblica
Resta ferma la posizione della Regione Molise nella trattativa con Trenitalia in vista della scadenza del contratto. A tal proposito, quest’oggi, presso l’Assessorato regionale ai Trasporti si è tenuto il tavolo del Comitato tecnico di gestione al quale hanno preso parte l’ Isfort, il direttore di Area IV, ing. Rodolfo Cocozza, e la stessa Trenitalia.
"Nessuna conferma del contratto con...
Riconoscimento area di crisi, Tecla Boccardo: “Premiata la perseveranza del sindacato”
"Così come reso noto dall'Onorevole Danilo Leva, a cui va un particolare ringraziamento per l'impegno profuso al fine di raggiungere il riconoscimento dell'Area di Crisi al distretto industriale Campochiaro-Venafro, con molta probabilità dal prossimo 20 novembre e sino al 1 dicembre, si terranno le audizioni, presso la Camera dei Deputati, dei vari soggetti istituzionali ed appartenenti al mondo della...
Una nuova stagione teatrale all’Auditorium di Isernia all’insegna delle celebrità’
di LUCIA LOZZI Con la collaborazione del teatro Manzoni di Cassino e l'Auditorium di Roma, presentata, ad Isernia, la stagione 2014/2015 dell'Auditorium Unita d'Italia di Isernia. Si comincia il 12 dicembre con Lina Sastri e si conclude il 28 marzo con Simone Schettino. Spettacoli che saranno fruibili anche al mattino dalle scuole di Isernia. Un cartellone ricco di...
Campobasso, nuovi atti vandalici in via De Attellis: danneggiate diverse vetrine
Non sembra esserci pace in via De Attellis a Campobasso. Ieri mattina, il proprietario della cartolibreria, ha trovato la vetrina danniggiata. Tre colpi evidenti e uno più piccolo. A terra due pallini d'acciaio, del diametro di circa un centimetro. Uno tra la saracinesca a nido d'ape e la stessa vetrina, l'altro qualche metro più distante. Il fatto è accaduto...