Il Consiglio riduce i rimborsi per le spese per trapianti d’organi ma non taglia le laute indennità dei consiglieri. E l’indignazione della gente sale
di GIOVANNI MINICOZZI
E' bastato un solo articolo per modificare la legge numero 17 del 2007 che prevedeva il rimborso totale delle spese sostenute dalle persone sottoposte a trapianto di organi o affette da malattie rare.
La vecchia normativa prevedeva le spese a totale carico della Regione per le famiglie con indicatore di situazione economica equivalente (Isee) non superiore a 30...
Piano Giovani, Sabusco e Fusco Perrella contro Petraroia: in Molise disoccupazione ai massimi livelli
"Agenzia Molise Lavoro: Petraroia prima ne chiede la soppressione e poi gli affida il compito di svolgere le attività legate al Piano Giovani Molise. Tanto rumore per nulla ed un solo obiettivo raggiunto: portare il Molise ai massimi livelli di disoccupazione." Questo il duro attacco nei confronti dell'assessore regionale al Lavoro da parte dei consiglieri Angiolina Fusco Perrella e Giuseppe...
Provincia di Campobasso, tirocini all’estero per giovani laureati e diplomati. Pubblicato il bando
E' stato pubblicato sul sito della Provincia di Campobasso il bando di mobilità giovanile ECVET Eco Tour, cofinanziato dalla Commissione europea.
La Provincia ha partecipato con un finanziamento di 169mila euro, nell'ambito del programma Leonardo Da Vinci.
«In questo modo - ha spiegato il presidente Rosario De Matteis - diamo la possibilità a 32 giovani diplomati o laureati, di età inferiore...
Campobasso. Chiede un passaggio e rapina il conducente, in manette un 24enne
Lo hanno rapinato nella sua macchina sfilandogli 290 euro che aveva in tasca. E' accaduto a Campobasso, ad un ragazzo, incensurato, di 20 anni. Due i rapinatori, uno dei quali è stato identificato e arrestato dai carabinieri. La vittima, con la sua auto, stava percorrendo le vie del centro, quando un altro giovane, di 24 anni, lo ha fermato...
La Cgil e Uil: sciopero generale il 12 dicembre. Altolà della Cisl: “Non si può bloccare il Paese”
Lo sciopero generale di Cgil e Uil sarà il 12 dicembre. La Cisl non aderirà perché, ha spiegato la segretaria Anna Maria Furlan, «l’ipotesi non è mai stata valutata». La confederazione di via Po conferma, invece, lo “stop” degli statali: sarà il 1° dicembre per tutte le categorie, dalla scuola alla sanità passando per i trasporti pubblici. Insomma, sullo...
Le modifiche solo ai nuovi assunti. Resta il nodo dei tagli “disciplinari”
Cosa prevede l’emendamento presentato da governo e maggioranza sui licenziamenti, per chi verrà assunto con il futuro «contratto a tutele crescenti»?
Fondamentalmente, sono le indicazioni approvate in un ordine del giorno dalla sofferta Direzione del Pd di fine settembre. In poche parole il diritto alla reintegra - il recupero del posto di lavoro - resterà soltanto per i licenziamenti discriminatori...
Multe, Marino paga: chiedo scusa ai romani ma non lascio. Il sindaco contestato
Marino paga le multe. «Non dovevo pagare ma ho voluto farlo». Ignazio Marino interviene in apertura del consiglio comunale (leggi il discorso integrale del sindaco) sul caso multe e dichiara di aver saldato il conto per i presunti ingressi senza permesso nella Ztl: 1.021,52 euro pagati con bollettini postali.
leggi tutto su Il Messaggero
Maltempo, il premier Matteo Renzi: “Via la melma burocratica”
"Il maltempo è tornato a fare danni. Per me è una ferita aperta pensare che l'Italia abbia denari bloccati in modo così assurdo". Così il premier Matteo Renzi commentando l'esito dei recenti nubifragi. "Ma adesso non è il momento delle polemiche. Si scavi il fango dalle città, si tiri via la melma delle pratiche burocratiche, si realizzino le opere...
Palazzo San Giorgio, la maggioranza scricchiola e l’opposizione attacca: “L’armata Battista ha fallito”
Alla vigilia del pronunciamento del Tar in merito all'ammissibilità dei ricorsi elettorali contro l'elezione del sindaco di Campobasso, Antonio Battista, la coalizione civica spara a zero sull'Amministrazione comunale e sull'azione di governo portata avanti dal primo cittadino nei primi 100 giorni di mandato. Una conferenza stampa al vetriolo quella tenuta questa mattina dai consiglieri di opposizione Francesco Pilone, Michele...
Spese dei Gruppi regionali. Avviso di conclusione indagini per 32 tra ex e attuali Consiglieri
In queste ore sarebbero stati recapitati ben trentadue avvisi di conclusione delle indagini ad altrettanti consiglieri regionali, in carica e non, per le spese relative ai Gruppi regionali. Le indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Campobasso e coordinate dal PM Nicola D'Angelo arrivano quindi ad un primo punto fermo. Sotto la lente della Procura sono finite fatture e...
Isernia. Detenuto morto dopo una caduta in cella, clamorose indiscrezioni sull’autopsia
Le lesioni riscontrate sul cervello non sarebbero compatibili con una caduta accidentale. Sono queste le prime indiscrezioni che emergono dall'autopsia effettuata al Cardarelli di Campobasso sul corpo di Fabio De Luca, il detenuto di 45 anni che ha perso la vita in seguito a un grave trauma cranico. I primi riscontri sembrano dunque ridimensionare l'ipotesi dell'incidente, della caduta dal...
Macchia Valfortore. Scoperta discarica abusiva, denunciato dalla Forestale il titolare di un’impresa
Il Comando Stazione Forestale di S. Elia a Pianisi, ha scoperto e sequestrato un piazzale di mc. 300 circa in loc. “Sant’Angelo” del comune di Macchia Valfortore sul quale erano stati illecitamente abbandonati rifiuti speciali provenienti da demolizioni edili e ristrutturazione fabbricati. Le indagini in corso hanno portato alla denuncia all’Autorità Giudiziaria competente per territorio, del titolare di un’impresa...