Basket DNB, vince l’Isernia che aggancia il Venafro in classifica
Prosegue la serie positiva per l’Isernia con il successo casalingo sul Mola di Bari, sale a 6 in classifica e agguanta i cugini del Venafro che sono tornati da Martina Franca con una sconfitta. Anche questa volta il match del Pala Fraraccio ha regalato grandi emozioni. Avvio di gara in favore del Mola di Bari che ha rifilato un...
Randagismo, il sindaco di Baranello replica alle accuse dell’Oipa: “L’Amministrazione ha sempre operato per combattere il fenomeno”
Dopo la denuncia dell'Oipa di Campobasso in merito alla gestione del randagismo da parte dell’Amministrazione comunale di Baranello, arriva la replica del primo cittadino Marco Maio che rigetta le accuse mosse dall'Organizzazione in difesa degli animali ed evidenzia come il Comune abbia messo in campo tutte le iniziative necessarie per combattere il fenomeno.
"Non ho mai incontrato i responsabili dell’Oipa in...
Biomasse al Tar, intanto è polemica per i conflitti di interesse del Governatore
È stata fissata al prossimo 29 gennaio l'udienza presso il Tar Molise nel corso della quale i giudici del tribunale amministrativo regionale esamineranno il ricorso prodotto dalla società Civitas contro l'annullamento delle autorizzazioni alla costruzione di una centrale a biomasse in agro di Campochiaro. Il ricorso è stato patrocinato dall'avvocato Massimo Di Nezza (nella foto), dello studio Colalillo, e...
Immigrati bloccano la statale 85 venafrana: vogliono il permesso di soggiorno. Il blocco rimosso dopo l’intervento della Polizia
Si sono vissuti attimi di tensione, questa mattina, sulla statale 85 Venafrana, nei pressi di Monteroduni. Un centinaio di immigrati, ospitati all'hotel Holiday, hanno bloccato la strada. impendendo la circolazione. Alla base dell'iniziativa, la protesta per il mancato ottenimento del permesso di soggiorno. Sul posto sono intervenuti i poliziotti della questura di Isernia che, dopo aver parlato a lungo...
Università via da Isernia, Iorio parla di ripicche e chiede intervento della Regione
Università a Isernia. Sugli sviluppi della delicata vicenda, prende posizione anche l'ex governatore, Iorio, che afferma: "A causa di un litigio e per effetto di una vera e propria ripicca, si decide di chiudere la sede universitaria nel centro storico di Isernia. La Regione ha il dovere di dire la sua e di far sapere se condivide o meno...
Terrorismo, Paolo Gentiloni: “Giusto chiudere pagine web che fanno propaganda”. 76 siti italiani nella black list
"È giusto chiudere i siti di propaganda terrorista". Secondo il ministro degli EsteriPaolo Gentiloni, per combattere gli account e le pagine web che veicolano il terrorismo, c'è la possibilità di oscurarle perché le attuali normative lo consentono. "Internet, però, non è un giornale, ne chiudi uno e ne ricompare un’altro. Ci vuole un grande coordinamento tra i servizi di...
Isis, giallo sulle nuove minacce all’Europa in un video: «Prenderemo Roma»
Giallo su un nuovo presunto video dell'Isis in cui l'organizzazione terroristica torna a minacciare l'Occidente e l'Europa .Nel filmato, nello stile al quale ormai siamo tristemente abituati, si vedono scorrere immagini delle città occidentali alternate a scene di guerra in Medio Oriente, esplosioni e militanti dello Stato Islamico che si addestrano alla guerra santa.
leggi tutto su Il Messaggero
Jobs Act: domani i decreti in Parlamento
Accordo raggiunto tra Palazzo Chigi e la Ragioneria generale dello Stato sulla nuova Aspi. Come annunciato ieri dal responsabile economico del Pd, Filippo Taddei, e dal ministro Giuliano Poletti, approderanno domani alle commissioni Lavoro di Camera e Senato i due decreti attuativi del Jobs Act varati dal Governo il 24 dicembre: quello sul contratto a a tutele crescenti e quello...
Addio ad Anita Ekberg, musa di Fellini
E'Â morta questa mattina Anita Ekberg, musa di Federico Fellini e icona della Dolce Vita. L'attrice aveva 83 anni e da tempo era ricoverata alla casa di cura San Raffaele di Rocca di Papa, vicino Roma.
leggi tutto su Adnkronos
Terroristi Parigi, la marcia repubblicana: oltre un milione di persone in piazza
Da Renzi a Poroshenko, da Lavrov a Cameron, passando per il presidente palestinese Abu Mazen e il premier israeliano Benjamin Netanyahu. Senza dimenticare gli altri maggiori capi di Stato e di governo europei e internazionali, in tutto circa 50. Tutti in testa al corteo e applauditi dai cittadini alle finestre, seguiti da oltre un milione di persone – tra 1,3 e 1,5 milioni secondo gli organizzatori, più altri 5-600mila in...
I partiti minori del centrosinistra si ribellano e danno l’aut aut a Frattura: è ora di cambiare passo
di ANNA MARIA DI MATTEO
Sono i cosiddetti partiti minori, ma sono quegli stessi partiti che sono stati determinanti per la vittoria del centrosinistra alla Regione. Sono gli stessi partiti che oggi, a distanza di due anni da quella vittoria, tirano le somme, tracciano il bilancio dell'attività del governo regionale. Ed  il risultato è a dir poco deludente.
I segretari di...
Limosano, in fiamme un’abitazione. Famiglia salvata dai vigili del fuoco
Attimi di paura, a Limosano, dove un incendio è divampato all'interno di una casa in campagna. In quel momento c'era l'intera famiglia. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che sono riusciti a circoscrivere le fiamme e a spegnerle. L'incendio si sarebbe sprigionato dalla canna fumaria del camino acceso. Danneggiati i mobili del soggiorno, mentre non c'è nessun...
