Dopo i sequestri della Finanza, fallisce la Albisetti di Bianchi
Futuro ancora più incerto per l'Ittierre.
Infatti il tribunale di Como ha decretato il fallimento della Albisetti Spa di Antonio Bianchi, storica azienda lombarda per la produzione di accessori di moda.
La Albisetti di Vertemate, non dimentichiamolo, fu la società che acquistò dai commissari straordinari la Ittierre. Cosa accadrà ora a Isernia e tutt'ora un'incognita, anche se la Albisetti non ha...
Patto d’acciaio tra Frattura e Patriciello
di Enzo Di Gaetano
A Roma c'è il Patto del Nazareno, tra Pd e Forza Italia, che, fino ad oggi, sembra aver orientato le scelte del governo Renzi, autonome e innovative quando si voglia, ma, comunque, mai contrarie agli interessi di Berlusconi.
Stesso discorso in Molise, dove tutto al più si potrà parlare di Patto del Tratturo, ma sicuramente l'accordo d'acciaio,...
Minacce ed estorsioni agli studenti, in manette 36enne di Isernia
Un isernino di 36 anni è stato arrestato dai carabinieri per estorsione aggravata e continuata. La vicenda risale a qualche anno fa. Insieme ad alcuni amici, aveva più volte minacciato e aggredito alcuni studenti delle scuole superiori, chiedendo loro somme di denaro. La richiesta di pizzo fu denunciata da una studentessa. Il giovane, trasferito nel carcere di Ponte San...
Droga, maxi sequestro nel basso Molise. La polizia ha recuperato quasi due chili di eroina
di ANNA MARIA DI MATTEO
A San Giacomo degli Schiavoni da tempo circolavano voci sull'attività a cui una famiglia del posto, padre, madre e figlio di 23 anni si dedicavano. L'attività illecita era quella dello spaccio di droga.
Voci che sono arrivate agli agenti della squadra mobile di Campobasso che hanno immediatamente avviato le indagini, culminate con l'arresto del ragazzo e la denuncia a...
Campomarino. Scontro tra tir lungo la statale 16, feriti i conducenti
La Statale 16 è rimasta chiusa per ore a causa di un incidente avvenuto all'alba all'incrocio di Campomarino.
Per cause da accertare si sono scontrati due tir che trasportavano pietre e prodotti alimentari.
Feriti, ma non in condizioni gravi, gli autisti, uno di 40 anni di Vasto e l'altro di 55 anni di San Severo.
Nell'impatto i mezzi si sono ribaltati e...
Pakistan: strage bambini, reintrodotta pena di morte per terrorismo
All'indomani dell'attentato contro la scuola di Peshawar, il governo del Pakistan ha cancellato la moratoria sulla pena di morte per i reati legati al terrorismo.
Lo ha reso noto l'ufficio del premier, Nawaz Sharif. Ed e' la prima reazione concreta al sanguinoso attentato dei talebani, in cui sono morte 141 persone, quasi tutti bambini. Il Pakistan e' in lutto, il...
Napolitano: «Parlare di voto o scissione evoca l’instabilità»
Scambio di auguri di fine anno per il presidente Napolitano, alla presenza delle alte cariche dello Stato e militari. Un discorso lungo, ben 26 minuti, e complesso, che soprattutto difende l'opera riformatrice del governo Renzi, compreso il superamento del bicameralismo perfetto. C'è anche un esplicito appoggio alla riforma del lavoro e un ammonimento ai sindacati perché ritorni il dialogo,...
Legge elettorale, Renzi: “Entro gennaio” Ilva, il premier: “Non svendere ai privati”
"L'obiettivo è approvare la nuova legge elettorale in Senato entro gennaio, prima dell'elezione del nuovo presidente della Repubblica". Secondo quanto riferiscono alcuni presenti, Matteo Renzi avrebbe dettato l'agenda delle riforme nel corso dell'assemblea con i senatori del Pd. Il premier ha anche parlato del futuro dell'Ilva: "Non svendere ai privati".
leggi tutto su Tgcom 24
Renzi al M5S: “Collaborate”. Altra defezione
Prove tecniche di alleanza in vista del Quirinale da rinnovare. Il premier Matteo Renzi lancia, nello stile che più gli è consono, un appello ai grillini affinché collaborino. Intanto il M5S perde pezzi. L’ultimo ad andarsene è Tommaso Currò. Difficile dire se la nuova defezione porterà il Movimento su posizioni dialoganti con il Pd, di certo che il gruppo...
Marò: Gentiloni: “Obbligati a reagire in modo fermo e unitario”
"Abbiamo l'obbligo di reagire e mi auguro che la reazione sia ferma e unitaria". Lo ha detto il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato parlando delle ultime decisioni della Corte Suprema sul caso dei due marò.
leggi tutto su La Repubblica
Comitato delle Regioni a Bruxelles, Micaela Fanelli nominata coordinatrice della delegazione italiana
Nel corso del Consiglio nazionale dell’ANCI, il Presidente Piero Fassino ha comunicato che Micaela Fanelli sarà coordinatrice della delegazione italiana al Comitato delle regioni a Bruxelles. Un incarico di prestigio per Fanelli che esprime soddisfazione per il suo nuovo ruolo istituzionale di primissimo piano. “Sono molto soddisfatta - commenta il sindaco di Riccia- Ci metterò il massimo impegno per...
Clamoroso: l’Unimol chiude la storica sede di Isernia. Dal 31 gennaio i corsi a Pesche
di GIOVANNI MINICOZZI
Una decisione clamorosa ma di fatto anticipata dal rettore Gianmaria Palmieri nel corso di un'intervista rilasciata a Telemolise. Il Senato accademico ha ufficializzato la chiusura, dal prossimo 31 gennaio, della storica sede dell'Unimol nel centro storico di Isernia, di proprietà della Curia.
I corsi di Scienze politiche continueranno nella sede di Pesche.
E' questa la conseguenza della decisione assunta...