Autobus investe un uomo sulla Trignina: muore 41enne
Drammatico incidente nella serata di ieri sulla Trignina in territorio di Cupello. Un uomo è stato investito e purtroppo è morto sul colpo. Si tratta di Marco Carosiello, 41 anni, di Trivento. Dalle prime ricostruzioni sembra che intorno alle 23 stesse camminando sul ciglio della statale, all’altezza di contrada Bufalara, quando un autobus dell’Atm lo ha preso in pieno....
Terremoto, lieve scossa nel distretto dei Monti Frentani
Una lieve scossa di terremoto si è verificata nel pomeriggio di ieri, 2 febbraio, alle 18.53, nella zona del cratere. Il sisma di magnitudo 2.0 è stato localizzato dalla rete sismica nazionale dell'Ingv nel distretto dei Monti Frentani con epicentro Provvidenti a una profondità di 18 km. I centri più vicini sono Casacalenda, Bonefro, Colletorto, San Giuliano, Morrone, Montorio,...
Servizio idrico, il Movimento 5Stelle attacca Frattura: ecco due nuovi consulenti esterni
Governo regionale sotto accusa. Stavolta per due consulenze esterne affidate ad altrettanti tecnici che dovranno elaborare il nuovo assetto istituzionale del servizio idrico integrato. Una decisione che ha scatenato la dura presa di posizione del Movimento 5 Stelle.
“Il Governo regionale non ha perso occasione per distribuire qualche consulenza ben retribuita, ovviamente con i soldi dei cittadini.
E così sono spuntati due ‘fantatecnici’ che ci...
Il rischio di arrivare a guerra finita. D’Ambiente, di politica e di altre sciocchezze
dal COMITATO 'PRESIDIO DI CAMPOCHIARO'
Alcuni credono che le parole non feriscano chi le ascolta, solo perché gli insultati hanno scelto di non dar prosecuzione alle sciocchezze. Ma poi, quando le sciocchezze si sommano e l’otre è colmo giunge la necessità di difendersi dalle accuse.
È accaduto per l’ennesima volta che la dott.ssa Mariassunta Libertucci , presidente di Legambiente Molise, abbia...
Ulisse Di Giacomo lancia anche in Molise Area popolare
Il senatore del Nuovo Centrodestra Ulisse Di Giacomo ha annunciato la nascita di una nuova formazione politica denominata 'Area popolare' che a livello nazionale unisce Ncd, Udc e alcuni esponenti di Scelta Civica. Una forza che mette insieme 75 parlamentari. Sul territorio locale 'Area popolare' si sta organizzando e intanto in attesa anche di definire la posizione dell'Udc sono...
Precari Protezione civile, duri i sindacati: “Basta con le soluzioni tampone”
Dopo l’incontro informale tenuto con la direttrice dell’Agenzia di Protezione Civile, il giudizio sulle soluzione prospettate dalla struttura regionale resta critico. Per Tecla Boccardo della Uil e Susanna Pastorino della Cgil "si continuano a rincorrere e mettere in campo soluzioni tampone e temporanee, generando confusione e disagio tra i lavoratori e una sempre crescente precarietà nelle attività lavorative,...
Comune Campobasso, scoppia il ‘caso’ Iacobucci. Democrazia popolare denuncia: “Un doppione da 100 mila euro”
Non si placano le polemiche intorno alla nuova figura dirigenziale nominata al Comune di Campobasso dal sindaco Battista. Dopo il Movimento 5 Stelle anche i consiglieri di Democrazia Popolare, Francesco Pilone e Marialaura Cancellario, intervengono sull'incarico da 'Top manager' affidato al dott. Antonio Iacobucci, esprimendo non poche perplessità.
"Si tratta di un incarico - spiegano i due consiglieri di opposizione -...
Debiti sanità, la maglia nera va al Molise: è la più indebitata d’Italia. Ancora un primato negativo
di ANNA MARIA DI MATTEO
Ancora un primato negativo per il Molise. Stavolta a certificarlo è la Cgia di Mestre, che ha preso in esame i debiti accumulati dalla sanità con i fornitori, riferiti al 2013, ultima rilevazione disponibile.
Complessivamente la sanità italiana ha accumulato almeno 24 milioni di euro, dato per altro sottostimato perché nei calcoli sono esclusi i mancati...
Agnone. All’ospedale San Francesco Caracciolo torna l’incubo chiusura
La chiusura delle sale operatorie per consentire dei lavori urgenti sta creando molte preoccupazioni ad Agnone. Secondo molti cittadini sa di preavviso di smantellamento del Caracciolo, perché «l'impianto di climatizzazione è stato smontato da giorni - ha detto don Francesco Martino, responsabile della pastorale della salute della diocesi di Trivento - ma ancora si sta parlando di preventivi»....
No all’Imu agricola: a Termoli nasce un comitato
di MANUELA IORIO
Le polemiche sull'Imu agricola, la nuova tassa da pagare per chi possiede un terreno da coltivare, non si fermano e a Termoli il Nuovo Centrodestra dà vita ad un comitato formato da rappresentanti di tutti i comuni del Basso Molise interessati: San Giacomo, Petacciato, Portocannone, Campomarino e ovviamente anche la città adriatica. L'obiettivo – come ha spiegato...
Acqua torbida nei rubinetti, i sindaci di Monteroduni, Longano e Sant’Agapito incalzano Molise Acque
di MARCELLA TAMBURELLO
Ancora acqua torbida nei rubinetti di Monteroduni, Longano e Sant'Agapito, una situazione che va avanti da qualche anno e che preoccupa, non poco, le popolazioni dei 3 comuni. Il fenomeno, come hanno spiegato i sindaci dei paesi interessati si verifica quando c'è cattivo tempo per questo abbiamo chiesto più volte a Molise acque di intervenire per ristrutturare...
Bagnolio 2015, si chiude con successo la rassegna dedicata all’olio d’oliva
Grandissima partecipazione di produttori, visitatori, esperti e rappresentanti istituzionali nella quarta edizione di "BAGNOLIO", la rassegna-evento che si è svolta nelle sale della Domus Area.
Diversi gli espositori che hanno preso parte alla mostra-mercato, che ha accompagnato la sessione pomeridiana dei lavori, mentre in parallelo si è svolta una tavola rotonda durante la quale in maniera diretta, attraverso relazioni e...
