Comune di Campobasso, parte il censimento del patrimonio arboreo della città
La Giunta comunale ha approvato il Protocollo d’Intesa tra il Comune di Campobasso, l’Università degli Studi del Molise e l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “L. Pilla” sede associata I.P.S.A.S.R., per il censimento degli alberi monumentali e dell’intero patrimonio arboreo presente nell’area urbana perimetrata della città di Campobasso. “Ringrazio vivamente, anche a nome dell’Amministrazione comunale - commenta Antonio Molinari, consigliere...
Tagli alle poste, a rischio 19 uffici in Molise. Il senatore Ruta presenta una interrogazione
"Questa mattina ho presentato Interrogazione Urgente al Ministro dello Sviluppo Economico, Padoan, per chiedere quali azioni immediate intenda intraprendere per evitare che Poste Italiane attui l'ulteriore piano di razionalizzazione che riguarda 26 uffici postali nell'area Sud, di cui ben 19 insistenti nella regione Molise". Lo rende noto il senatore del Pd, Roberto Ruta.
"L'amministratore delegato di Poste Italiane Francesco Caio, nel...
Riordino Consorzi industriali, approvata la legge in I Commissione: arriva l’Arsap
Approvata stamane dalla I Commissione consiliare la proposta di legge regionale concernente il riordino delle funzioni dei Consorzi industriali e delle Aree Produttive. L’attività rientra nel più ampio quadro di iniziative volute dal Governo regionale in materia di programmazione e valorizzazione delle attività produttive. Soddisfazione è espressa dal Presidente della I Commissione consiliare, Francesco Totaro, a margine della votazione:...
Barbagallo (UIL) sferra un calcio negli stinchi a Frattura: “La vera autonomia del Molise è quella dalla povertà”
di PASQUALE DI BELLO
In visita nel Molise, il segretario generale della UIL, Carmelo Barbagallo, ha rifilato il classico calcio negli stinchi al presidente della Regione. “La vera autonomia del Molise – ha detto – è quella dalla povertà. Utilizzate bene i fondi europei”.
Tecla Boccardo, segretario regionale della UIL, è caruccia (lo diciamo con spirito ottocentesco) e viene bene nelle...
Larino. 113 mila euro sottratti al fisco, falso circolo privato nel mirino della Finanza
Un'associazione privata che in realtà svolgeva la tipica attività dei bar e degli esercizi di ristorazione. Il circolo di Larino è finito sotto le lente delle Fiamme gialle, che hanno svolto serrate indagini in materia di polizia economica e finanziaria. Le attività di verifica hanno interessato tre annualità complete - dal 2012 al 2014 -, sino alle prime settimane del...
Termoli. Tentano di svaligiare un bar in via Maratona, ladri messi in fuga dai carabinieri
Nottata movimentata per gli uomini del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Termoli. La scorsa notte, infatti, la centrale operativa è stata allertata per un furto in atto in un bar-tabaccheria di via Maratona. Nell’arco di pochi minuti i militari giunti sul posto ed hanno notato a distanza alcuni soggetti che erano intenti ad asportare le grate...
Eccidio di Fornelli, il Comune chiede il risarcimento danni alla Germania
Mentre la Merkel presenta il conto alla Grecia, c'è chi, nel suo piccolo, ricorda che anche la Germania ha i suoi debiti di pagare per i danni e le vittime causate dalla follia nazista. Tra i potenziali creditori c'è anche il Comune di Fornelli. Attraverso una delibera varata di recente dalla giunta ha deciso di chiedere il risarcimento danni...
Sanremo 2015: il meglio e il peggio della prima serata
Ritmo, ospiti e qualche gaffe. Scivolano via abbastanza veloci le quattro ore (quattro!) di diretta della prima serata del Festival di Sanremo targato Carlo Conti: può piacere o meno, ma il conduttore iperabbronzato - lo batte in colorito tendenza terra di Siena soloAlex Britti – se l’è cavata piuttosto bene, senza scardinare i grandi archetipi sanremesi e mescolando con sapienza gli ingredienti dello...
Ucraina, bombe su stazione a Donetsk: 4 morti. Minsk, si cerca l’intesa per tregua
Parte sotto i peggiori auspici la giornata del vertice di Minsk in cui le diplomazie internazionali sono chiamate a cercare le condizioni per un cessate il fuoco nell’est dell’Ucraina. A poche ore dalla ripresa dei colloqui in Bielorussia, a Donetsk un colpo di artiglieria ha centrato una stazione di autobus, uccidendo almeno 4 persone e lasciando a terra diversi feriti. Lo riferiscono le autorità dell’autoproclamata Repubblica popolare della...
Riforma del Senato: Sisto (Fi) si dimette da relatore. Bagarre opposizioni, seduta sospesa
Le riforme non fanno in tempo a tornare in aula che subito ripartono gli scossoni politici con tanto di bagarre a fine giornata e sospensione della seduta. Tutto ha inizio a metà mattina, quando l'azzurroFrancesco Paolo Sisto (Fi) si dimette da relatore delle riforme istituzionali a Montecitorio nel tentativo di far pesare alla maggioranza di governo le conseguenze dello strappo tra...
Tragedia senza fine a Lampedusa, oltre 300 morti. I superstiti: “C’era un quarto gommone”
Un altro gommone con oltre cento profughi a bordo sarebbe affondato nel Canale di Sicilia. Salgono così a 330 i morti. L'imbarcazione era partita sabato dalla spiaggia di Tripoli con altri tre gommoni con a bordo almeno cento persone su ogni mezzo. Tra loro anche i 29 profughi morti assiderati dopo il soccorso della Guardia costiera a cento miglia da Lampedusa. E gli...
Decreto antiterrorismo, è reato combattere a fianco dei jihadisti. Stretta sul web
È stato approvato dal Consiglio dei ministri il decreto antiterrorismo, che prevede anche norme per contrastare il terrorismo internazionale. Viene rafforzata e potenziata l'operazione “Strade Sicure”, da 3mila militari si passa a 4.800 militari a presidio delle città con 1.800 militari per il presidio dei siti sensibili. Raddoppiati anche i militari impegnati nella Terra dei fuochi.
leggi tutto su Il...
