Fornelli. Il Comune offre il pranzo agli anziani del paese, gli amministratori si improvvisamo camerieri
A Fornelli una giornata vissuta all’insegna dell’allegria e della buona cucina. Come da tradizione consolidata negli anni si è ripetuto il pranzo offerto dall’amministrazione comunale agli anziani del paese. L’evento culinario si è svolto all’interno dello stabile che ospitava una ex scuola nella frazione Castelcervaro. Oltre 100 i “nonnini” del posto che hanno partecipato al pranzo. A servire ai...
Inaugurata alla casa museo di Chiauci una scultura dedicata al patrono San Giorgio
È stata inaugurata a Chiauci la Prima Opera d'Arte Pubblica della Casa Museo, dal titolo: “Grandragoneperterradicoppa”. È una Scultura in rame sagomato e contenitore in ferro, collocata sulla facciata esterna della Casa Museo. Alla cerimonia ha partecipato anche il Commissario Prefettizio Giuseppina Ferri. L’opera nasce dalla committenza dall'allora sindaco di Chiauci, Egildo Di Pilla, all’artista Antonio Mascia che vive...
Il Museo Nazionale del Molise, la segnaletica mancante e il senso dei beni comuni
Nadia Verdile
Il Museo Nazionale del Molise è nel Castello Pandone di Venafro. Per la cittadina molisana, al confine con la Campania e con il Lazio, è un privilegio ma gli amministratori non sembrano apprezzarlo. Giungere animati da buone intenzioni e con il desiderio di conoscere un pezzo della storia nazionale e locale non è sufficiente per imbroccare la strada...
Il maestro isernino Fernando Raucci ha diretto l’Orchestra di Kiev per il concerto di Capodanno a Isernia
Per iniziativa del maestro Fernando Raucci si è svolto nell'Auditorium dell'Unità d'Italia di Isernia il concerto di Capodanno. Lo stesso Raucci, che da due anni si occupa dell'evento – da quando cioè è stata chiusa l'orchestra regionale del Molise – ha diretto l'Orchestra della Radio Televisione di Kiev, in una serie di brani che sono piaciuti per il grande...
Ciao Pino
di LUCIA LOZZI
Una morte improvvisa e prematura , stroncato da infarto
Il suo cuore ha cessato di battere , ora batte nel nostro.
Se ne andato per sempre , per tutti, nel silenzio come uno scugnizzo napoletano che fugge all'improvviso, proveniente da gente semplice con problemi veri, il cui primo amore e' stata la musica. A noi piace ricordargli così.....a tappe...
Freddo polare e caldaia in tilt, slitta il rientro per gli studenti del liceo Scientifico di Campobasso
Il presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis comunica che è stata disposta la chiusura forzata con ordinanza sindacale del liceo scientifico di Campobasso, per le giornate del 7 ed 8 gennaio. Purtroppo l’abbassamento delle temperature ha determinato la rottura delle caldaie della scuola superiore ed il presidente, allertato dal dirigente scolastico Carlini, ha disposto stamane un immediato...
Palazzo San Giorgio, in arrivo i fondi per le ristrutturazioni nel centro storico
Riaperta la graduatoria per l'assegnazione dei fondi per le ristrutturazioni nel centro storico. Il Comune di Campobasso ha sbloccato un milione e 250 mila euro, risorse che serviranno a rimborsare circa 100 cittadini che hanno anticipato le spese per i lavori delle proprie abitazioni nel borgo antico. Lo ha annunciato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, l'assessore...
Bidone spiaggiato a Termoli, nessun rischio per la salute
E' finito in mare da una piattaforma a largo di Martinsicuro, in provincia di Teramo, il bidone rinvenuto lungo la spiaggia di Termoli. Il contenitore era già vuoto ed è stato trascinato a riva dalla corrente in questi giorni di mare mosso. Il Comune di Termoli ha provveduto allo smaltimento. Sul posto la Capitaneria di Porto e i Vigili...
Epifania: le origini della Befana tra leggenda e folclore
Tutti la conoscono come una vecchietta che nella notte tra il 5 e il 6 gennaio porta dolci e doni ai bambini, ma la Befana non è solo un mitico personaggio dell’immaginario collettivo. L’Epifania ha origini molto antiche che discendono dalle tradizioni magiche precristiane, le quali nella cultura popolare sono diventate non solo religiose ma anche folcloristiche. Inoltre, il significato dei doni portati dalla...
Allarme razionamento, il cibo italiano scarseggia
Sugli scaffali dei supermercati alcuni prodotti si troveranno in quantità inferiori, dal 15 fino al 50%. L'allarme è lanciato dalla Coldiretti, calcolando gli effetti del crollo dei raccolti nella penisola. L'associazione paventa addirittura un razionamento di tutti i prodotti che sono poi la base della dieta mediterranea.
leggi tutto su L'Espresso
Presepi viventi, manifestazioni in tutta la regione in occasione dell’Epifania
di FABRIZIO OCCHIONERO
Sono numerosi i presepi viventi organizzati in tutta la Regione per rinnovare nella giornata del 6 gennaio l'arrivo dei Re Magi alla grotta della natività. Ogni rappresentazione conserva un suo tratto distintivo ma condivide e consolida il senso di un messaggio di spiritualità sempre attuale.
A Larino l'evento è stato organizzato dall'associazione Culturale Artistica e Ricreativa. Tra...
Hollande: la Grecia è libera di decidere se restare nell’euro. Ma la Ue precisa: l’adesione è irrevocabile
«I greci sono liberi di decidere autonomamente i loro governanti». Lo ha detto il presidente francese, Francois Hollande, oggi in un'intervista alla radio d'Oltralpe France Inter. La Grecia, secondo Hollande, è «libera» di «decidere sul suo governo», ed «è sua la scelta» di mantenersi o meno dentro l'area euro.
leggi tutto su Il Sole 24 ore