Venafro. Evade dai domiciliari, esponente del Clan dei Casalesi arrestato dai Carabinieri
E’ stato arrestato dai Carabinieri nel primo pomeriggio, nel corso di una serie di controlli anticrimine predisposti su tutta la provincia di Isernia, Paolo Lama, 55enne di Aversa (Caserta), appartenente al sodalizio criminale del “Clan dei Casalesi”. L’uomo si trovava agli arresti domiciliari a Venafro, a seguito di un'indagine per associazione a delinquere di stampo camorristico finalizzato alle estorsioni....
Spese Commissioni consiliari, i grillini si difendono: “Lavoriamo a tempo pieno per il bene della città”
Sulla vicenda relativa ai gettoni di presenza percepiti dagli inquilini di palazzo San Giorgio per avere preso parte alla Commissioni consiliari, interviene il gruppo del Movimento 5 Stelle.
"Tra le nostre primissime azioni politiche c’è stata la proposta di introdurre alcune prescrizioni capaci di elevare la qualità dei lavori delle commissioni. Compreso il meccanismo dell’attribuzione dei gettoni di presenza, unica...
Furto aggravato e continuato, 28enne arrestato dalla Squadra Mobile
Vantava numerosi precedenti penali, dal furto di ciclomotore, di cassette postali, di benzina e gasolio al danneggiamento aggravato ed ancora circonvenzione di incapace, estorsione, violenza sessuale e falsità in documenti. L'uomo, un 28enne di Campobasso, è stato arrestato ieri sera dalla Squadra Mobile e dovrà scontare la pena di sei mesi di reclusione per i reati di furto aggravato e continuato,...
Processo Open Gates. A sorpresa l’ing. Del Torto depone in udienza e spiazza la Procura
di PASQUALE DI BELLO
Processo Open Gates, deposizione a sorpresa del principale protagonista: l’ing. Antonio Del Torto. L’intervento in aula a Campobasso dove Del Torto è accusato di falso insieme ad altre tre persone. Coinvolto nel processo incardinato nel capoluogo anche l’ex governatore Michele Iorio, accusato di abuso d’ufficio.
Nessuno se lo aspettava, invece è arrivato passando da un ingresso secondario...
Venafro. Chiuso il centro di smistamento delle Poste, sindacati di nuovo in trincea
L'ennesimo incontro tra il sindaco di Venafro Antonio Sorbo e i responsabili dei servizi postali giunti da Roma non ha prodotto gli effetti sperati. Venafro resta senza il centro di smistamento. Poste Italiane ha confermato il nuovo assetto organizzativo, impegnandosi comunque a risolvere il problema della corrispondenza ancora in giacenza. Ma è difficile che questa vaga rassicurazione possa fermare...
Gtm Termoli, raggiunta l’intesa tra Comune e Regione per sbloccare i pagamenti
Sospeso il presidio dei lavoratori della Gtm, la società che gestisce gli autobus a Termoli.
E' stata infatti raggiunta un'intesa tra il Comune e la Regione per mettere in condizioni l'azienda di pagare lo stipendio di gennaio.
Non è la prima volta che i dipendenti si mobilitano da quando è stato ridotto il contributo assegnato all'amministrazione per la gestione del servizio,...
Quinto open day nel reparto di Rianimazione del Cardarelli. Porte aperte ad ex pazienti e familiari
Un reparto, quello di Rianimazione, dove arrivano pazienti in stato critico. In lotta tra la vita e la morte. Situazioni difficili da affrontare con estrema professionalità. Tra i macchinari si muovono e operano medici e infermieri. Professionisti ma soprattutto uomini e donne. Da cinque anni, il direttore dell'Unità operativa di Rianimazione al Cardarelli Romeo Flocco e l'Arcivescovo Bregantini organizzano...
Korai, vertenza infinita: dipendenti senza stipendio da anni. Il centrodestra incalza: “Il Consiglio regionale intervenga”
di ANNA MARIA DI MATTEO
Rischiano di finire pure loro nell'oblio, dunque dimenticati, abbandonati a se stessi.
I dodici lavoratori della società Korai, che continuano a recarsi sul posto di lavoro ma da anni non ricevono gli stipendi.
A riportare l'attenzione sulla loro situazione, una interrogazione urgente presentata dai consiglieri regionali di centrodestra Fusco, Iorio, Micone e Sabusco.
Un caso delicato, come l'hanno...
Il Piper festeggia 50 anni
Sono passati 50 anni dal 17 febbraio del 1965, data di inaugurazione del Piper, ma l’energia e il fascino di questo locale, che più di tutti ha caratterizzato l’epoca del beat a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, non si sono ancora esauriti.
leggi tutto su Panorama
Alessandro Volta e la sua pila
Alessandro Volta, uno dei più famosi fisici della storia italiana, inventò e perfezionò nei primi dell’Ottocento la pila elettrochimica e scoprì caratteristiche e potenzialità del metano, ancora oggi uno dei gas più utilizzati per le attività umane. Volta fu uno studioso e un inventore molto prolifico e si applicò soprattutto allo studio dei fenomeni elettrici, mettendo in discussione parte...
Furti sui mezzi in sosta in autostrada, quattro arresti
Una banda specializzata in furti lungo l'autostrada A14. Camion in sosta nelle aree di servizio svaligiati mentre gli autisti dormivano. Prodotti di ogni tipo, fino al carico di pesce surgelato portati via da un tir posteggiato in un piazzale tra il Molise e la Puglia.
In quattro, tra i 32 e i 44 anni, tutti pugliesi, sono stati inseguiti e...
Libia, Gentiloni: Italia pronta a ruolo primo piano in azione Onu, chiede cambio passo
L'Italia è pronta ad assumere un ruolo di primo piano in Libia nel quadro di un'azione coordinata dalle Nazioni Unite per far cessare le ostilità tra le fazioni rivali, emarginando le infiltrazioni dell'Is. Lo ha detto oggi in un'informativa alla Camera il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni.
leggi tutto su Reuters
