Campomarino, il nonno del Molise compie 105 anni
di FABRIZIO OCCHIONERO
Una storia lunga più di un secolo, come ha ricordato Vincenzo Chimisso nei versi scritti per l'occasione. E una vita fatta di cose semplici e di tanto lavoro quella di Alfredo Lattanzi di Campomarino.
A 105 anni è il nonno più anziano del Molise e tutta la comunità lo ha festeggiato per condividere un compleanno molto speciale. Emozionati...
Morte sospetta al carcere di Isernia, indagine interna dell’Amministrazione penitenziaria
In attesa che il medico legale Vincenzo Vecchione consegni la perizia con l’esito dell’autopsia, emergono nuove indiscrezioni sulla morte di Fabio De Luca, il detenuto di 45 anni, originario di Roma, che nel mese di novembre ha perso la vita dopo aver battuto la testa mentre si trovava nella cella di due compagni nel carcere di Isernia. Le ultime...
Giovane rischia l’overdose da cocaina, due spacciatori denunciati dalla Squadra mobile di Isernia
Ci sono degli sviluppi sul malore accusato da un ragazzo di Isernia - costretto al ricovero al pronto soccorso - dopo aver assunto cocaina. La squadra mobile ha infatti identificato i due spacciatori che gli hanno ceduto la dose. Nelle loro abitazioni, nel quartiere San Leucio, gli uomini della Questura hanno infatti rinvenuto dieci grammi di cocaina, già suddivisi...
Gam e Zuccherificio in Consiglio regionale. Scambio di accuse tra maggioranza e opposizione. Sullo sfondo resta il dramma di centinaia di persone che hanno perso il lavoro
di ANNA MARIA DI MATTEO
Anche il Consiglio regionale ha commemorato le vittime dell’attentato terroristico di Parigi con un minuto di raccoglimento, in apertura della seduta monotematica, convocata su due temi di strettissima attualità: filiera avicola e saccarifera. Una convocazione che era stata chiesta dall’opposizione. Ad assistere ai lavori una folta rappresentanza di lavoratori dell’azienda avicola bojanese.
A nome della minoranza...
Bollo auto, il Molise resta a piedi
Si avvicina la scadenza del pagamento del bollo auto, ma la situazione è di assoluta confusione ed incertezza.
Automobilisti e agenzie non sanno a chi rivolgersi, perchè la Regione non ha rinnovato il servizio all'Automobile Club e si vaga nella nebbia più profonda.
In un comunicato stampa, il presidente Frattura ha garantito che le informazioni possono essere chieste agli uffici della...
Alcol, fumo e musica fino a notte fonda: chiuso falso circolo privato a Bojano
Sembrava un normale circolo privato, in realtà all'interno del locale si svolgeva un’attività di vero e proprio esercizio pubblico di bar e sala giochi gestito in forma imprenditoriale, eludendo la normativa sulle attività commerciali, quella fiscale e di tutela dei diritti d’autore. Il locale di Bojano, che peraltro si trova vicino ad una scuola, veniva gestito senza alcuna regola: era, infatti,...
Regione, 140 milioni di euro per strade e ferrovia
Fondi per 91 milioni di euro destinati alla viabilità su ferro e gomma dell'alto, medio e basso Molise. Un piano d'opera imponente, presentato dal governatore Frattura e dall'assessore nel corso di una conferenza stampa.
Opere da appaltare nei dodici mesi in aggiunta ai 44 milioni già stanziati per il sistema idrico integrato e ad altri 4 milioni di economie riprogrammate...
Sfratti per morosità incolpevole, battaglia vinta. Al via la presentazione delle domande per accedere al fondo
Hanno fatto sentire la propria voce per mesi. Lo hanno fatto senza sconti. Una battaglia sociale quella dell'Associazione Inquilini e Abitanti con Italo Di Sabato e del Unione sindacale di base. Una battaglia per chiedere alla Regione una moratoria, un blocco contro gli sfratti esecutivi a carico degli inquilini degli Istituti autonomi case popolari. Sono tanti i morosi incolpevoli,...
Incidente mortale a Macchia d’Isernia, spunta l’ipotesi del malore
Ugo Catalano, 78 anni, di Capracotta, avrebbe perso il controllo della sua Fiat Sedici a causa di un malore. Anche le testimonianze raccolte confermerebbero questa ipotesi. Un automobilista che ha assistito all’incidente avrebbe riferito agli agenti della Polizia stradale di Isernia di aver visto sbandare l’auto sul rettilineo di Macchia d’Isernia. È andata prima verso destra, poi verso sinistra,...
Isernia. Impianto riscaldamento guasto alla San Pietro Celestino, il sindaco: domani scuola chiusa
Per gli alunni dell'istituto comprensivo Giovanni XXIII che frequentano il plesso del quartiere San Lazzaro il rientro a scuola è stato da brividi, nel vero senso della parola. A causa di un guasto all'impianto di riscaldamento sono rimasti al freddo. I tecnici comunali avevano infatti chiuso una conduttura dell'acqua che rischiava di ghiacciarsi, facendo così girare a vuoto la...
Falso allarme bomba sulla tratta adriatica, disagi e ritardi per centinaia di viaggiatori
di FABRIZIO OCCHIONERO La linea ferroviaria spezzata in due tra il nord e il sud del Paese. I binari che attraversano le regioni dell'Adriatico rimasti paralizzati per quasi quattro ore a causa di un allarme bomba che così come un anno fa si è poi rivelato infondato.
Disagi e ritardi si sono accumulati per gli studenti e i lavoratori che...
Charlie Hebdo, localizzati i killer. Agente muore in sparatoria a Parigi. Esplosione vicino moschea
Gli spostamenti dei due presunti autori del massacro di Charlie Hebdo sono sotto gli occhi del mondo. Tutti gli accessi a Parigi sono in questo momento bloccati dopo la segnalazione dell'auto con i presunti terroristi a bordo, diretta verso la capitale. I ricercati erano stati localizzati dalla polizia nei pressi di Villers-Cotterets, città della Picardia 85 chilometri a nordest...