19.7 C
Campobasso
giovedì, Settembre 25, 2025
Home Blog Page 3773

Terrorismo, Paolo Gentiloni: “Giusto chiudere pagine web che fanno propaganda”. 76 siti italiani nella black list

0
"È giusto chiudere i siti di propaganda terrorista". Secondo il ministro degli EsteriPaolo Gentiloni, per combattere gli account e le pagine web che veicolano il terrorismo, c'è la possibilità di oscurarle perché le attuali normative lo consentono. "Internet, però, non è un giornale, ne chiudi uno e ne ricompare un’altro. Ci vuole un grande coordinamento tra i servizi di...

Isis, giallo sulle nuove minacce all’Europa in un video: «Prenderemo Roma»

0
Giallo su un nuovo presunto video dell'Isis in cui l'organizzazione terroristica torna a minacciare l'Occidente e l'Europa .Nel filmato, nello stile al quale ormai siamo tristemente abituati, si vedono scorrere immagini delle città occidentali alternate a scene di guerra in Medio Oriente, esplosioni e militanti dello Stato Islamico che si addestrano alla guerra santa. leggi tutto su Il Messaggero

Jobs Act: domani i decreti in Parlamento

0
Accordo raggiunto tra Palazzo Chigi e la Ragioneria generale dello Stato sulla nuova Aspi. Come annunciato ieri dal responsabile economico del Pd, Filippo Taddei, e dal ministro Giuliano Poletti, approderanno domani alle commissioni Lavoro di Camera e Senato i due decreti attuativi del Jobs Act varati dal Governo il 24 dicembre: quello sul contratto a a tutele crescenti e quello...

Addio ad Anita Ekberg, musa di Fellini

0
E' morta questa mattina Anita Ekberg, musa di Federico Fellini e icona della Dolce Vita. L'attrice aveva 83 anni e da tempo era ricoverata alla casa di cura San Raffaele di Rocca di Papa, vicino Roma. leggi tutto su Adnkronos

Terroristi Parigi, la marcia repubblicana: oltre un milione di persone in piazza

0
Da Renzi a Poroshenko, da Lavrov a Cameron, passando per il presidente palestinese Abu Mazen e il premier israeliano Benjamin Netanyahu. Senza dimenticare gli altri maggiori capi di Stato e di governo europei e internazionali, in tutto circa 50. Tutti in testa al corteo e applauditi dai cittadini alle finestre, seguiti da oltre un milione di persone – tra 1,3 e 1,5 milioni secondo gli organizzatori, più altri 5-600mila in...

I partiti minori del centrosinistra si ribellano e danno l’aut aut a Frattura: è ora di cambiare passo

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Sono i cosiddetti partiti minori, ma sono quegli stessi partiti che sono stati determinanti per la vittoria del centrosinistra alla Regione. Sono gli stessi partiti che oggi, a distanza di due anni da quella vittoria, tirano le somme, tracciano il bilancio dell'attività del governo regionale. Ed  il risultato è a dir poco deludente. I segretari di...

Limosano, in fiamme un’abitazione. Famiglia salvata dai vigili del fuoco

0
Attimi di paura, a Limosano, dove un incendio è divampato all'interno di una casa in campagna. In quel momento c'era l'intera famiglia. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che sono riusciti a circoscrivere le fiamme e a spegnerle. L'incendio si sarebbe sprigionato dalla canna fumaria del camino acceso. Danneggiati i mobili del soggiorno, mentre non c'è nessun...

La fabbrica (di mattoni) dei Petrucciani e l’isola che non c’è

0
di MARINA BUCCI L’ex fabbrica di mattoni Petrucciani, tra Campobasso e Ripalimosani, oggi è un’isola di macerie, una visione spettrale che ritrae un rudere annientato dalla natura e dall’incuria. Inattiva e dismessa definitivamente nel 1986 rappresentò un’impresa all’avanguardia per i tempi, sia dal punto di vista architettonico che imprenditoriale.  La sua costruzione iniziò nel 1899, quando la famiglia che si...

Vergogna mondiale. A Termoli si parla di Sanità: assenti tutti i consiglieri regionali del Basso Molise

0
E’ passato praticamente inosservato un fatto che invece va sottolineato per la gravità dell’episodio. Nella mattina di sabato 10 gennaio è andato praticamente deserto da parte dei principali interessati un incontro organizzato a Termoli sul tema Sanità dalla parlamentare Laura Venittelli. Nessuno dei consiglieri regionali del Basso Molise, pur invitati, ha ritenuto di partecipare all’incontro. Questo il commento di...

Francesco Rosi, l’uomo che portò i mali della società sul set

0
Lo sguardo spietato sui mali della società, il rispetto assoluto della verità, l'integrità. Questo è il cinema di Francesco Rosi. Aveva compiuto 92 anni il 15 novembre scorso, lucido fino alla fine, era riuscito a convivere con l'immenso dolore per la tragica scomparsa della moglie, Giancarla Mandelli, morta per ustioni l'8 aprile del 2010, il legame di una vita,...

Giornata della Pace, Bregantini: “Globalizzare la fraternità per sconfiggere schiavitù ed indifferenza”

0
di FABRIZIO OCCHIONERO Come fare a passare dalla schiavitù a una fraternità nella quale poter costruire strade di pace. L’arcivescovo di Campobasso-Bojano, Giancarlo Maria Bregantini è intervenuto a Termoli su invito del vescovo Gianfranco De Luca per illustrare il messaggio di Papa Francesco per la celebrazione della Giornata della Pace. Si è rivolto ai tanti che hanno affollato la...

Tony Vaccaro a Bonefro: “L’arte in uno scatto”

0
di FABRIZIO OCCHIONERO Quando è arrivato in paese ha pianto. A Bonefro ci sono i ricordi della sua infanzia, esperienze mai dimenticate. Considerato un gigante della fotografia del Novecento, Tony Vaccaro, ha conservato l'identità delle origini della famiglia e a 92 anni ha visitato il museo inaugurato lo scorso agosto alla presenza del Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini,...