6.8 C
Campobasso
venerdì, Novembre 14, 2025
Home Blog Page 3748

Pakistan, attacchi a chiese a Lahore: 14 morti. Linciati due presunti colpevoli

0
ISLAMABAD -  Nuova strage di cristiani in Pakistan: kamikaze talebani hanno preso di mira due chiese a Lahore, uccidendo 14 fedeli che assistevano alle messa e ferendo altre 78 persone, di cui 30 in modo grave. L'attacco è stato rivendicato da Jamaat-ul-Ahrar, un gruppo integralista legato ai talebani e che ormai fa concorrenza all'Isis che sta reclutando molti giocani nel...

Isernia “Scherzi ingegnosi dell’arte”: al Proscenio la terza edizione della rassegna musicale

0
di Lucia Lozzi Concerti alla riscoperta degli autori del passato: sul palco del Proscenio di via Lorusso a Isernia per dare vita alla rassegna “Scherzi ingegnosi dell’arte”. Giunta alla terza edizione, la kermesse organizzata dalla compagnia teatrale Cast, in collaborazione con Andreina Di Girolamo, vuole essere un momento di incontro e condivisione. Anche la scelta della location non è casuale,...

Il comitato degli indignati: «Ora basta, la classe politica vada a casa!»

0
Era ottobre del 2013 quando un gruppo di cittadini, riuniti in un comitato da nome evocativo, «Indignati», aveva dato vita ad una manifestazione pubblica davanti al consiglio regionale a Campobasso al grido di «Basta, riprendiamoci il maltolto- Chi pecora si fa il lupo se la mangia». Un anno e qualche mese sono trascorsi da allora e le cose non...

Trivelle in mare, per Legambiente: “un’economia preistorica che va combattuta con le buone pratiche”

0
Il Ministero dell'Ambiente ha chiesto e ottenuto dal governo croato l'avvio di un confronto sul piano di trivellazioni lanciato da Zagabria nel mare Adriatico. Per Gian Luca Galletti si tratta di ''un passaggio irrinunciabile'' anche perché – ha osservato - ''non siamo semplici spettatori e si tratta di interventi energetici con un potenziale impatto ambientale''. Il...

Petraroia: “Subito un piano per il lavoro che superi le politiche di austerità europee”

0
Madre Teresa di Calcutta paragonava i bisogni dell’umanità all’immensità degli oceani ma contestualmente agiva su ogni povero per soccorrerlo anche nelle necessità elementari. Papa Francesco ci ha ricordato la scorsa settimana che nel 2015 un miliardo di esseri umani soffrono la fame ed ha chiesto un mutamento delle politiche mondiali dominate dalla speculazione finanziaria. Più sommessamente in Europa cresce...

La Regione Molise ricorda la Grande Guerra

0
“Il Novecento, il Molise e la Grande Guerra”, la Regione si prepara a ricordare il centenario della Prima Guerra Mondiale con una importante e significativa iniziativa di ricostruzione storica, culturale e sociale che vanta la collaborazione dell’Università degli Studi del Molise e dell’Associazione MoliseCinema. Lo annuncia il presidente Paolo di Laura Frattura. Nella sede della Fondazione Molise Cultura di Campobasso...

“La Provincia di Campobasso è condannata a morte”. Cefaratti chiede l’intervento della Regione

0
di MARTA MARTINO La Provincia di Campobasso sta per esalare l'ultimo respiro e nessuno sembra curarsene. Né la regione, né i parlamentari molisani, a quanto pare. Perché altrimenti non si spiega il fatto che nessuno finora si sia domandato in che modo, ossia con quali soldi, la provincia di Campobasso potrà continuare a garantire almeno i servizi essenziali di sua...

“Dimettetevi tutti per salvare la sanità molisana”. Il comitato “S. Timoteo” incalza i politici.

0
di PIACENTINO SALATI Dimissioni di tutti i consiglieri regionali, dei deputati e dei senatori del Molise, sottoposte a condizione sospensiva. L’atto, firmato adesso, sarà operativo dal primo luglio. Se, nel frattempo, non troveranno soluzione le problematiche urgenti della sanità molisana. La richiesta del comitato “S. Timoteo” di Termoli, avanzata dal presidente, Nicola Felice, è chiara. Stringente. La novità è che, stavolta, oltre...

Operazione Scuole Pulite, Isernia aderisce al progetto di Legambiente

0
"Nontiscordardimé», questo il titolo dell'iniziativa lanciata da Legambiente con l'obiettivo di rendere più puliti e dunque più vivibili gli edifici scolastici italiani. In questa giornata sono state rimesse a nuovo le aule, gli spazi esterni e i laboratori; sono state tinteggiate le aree comuni e abbelliti cortili e giardini con fiori e piante. Tutti sono stati coinvolti nell'operazione scuole...

Pescopennataro, firmata l’intesa per promuovere il territorio e l’arte degli scalpellini

0
Presso la sede del Comune di Pescopennataro, il Sindaco Pompilio Sciulli ha siglato un protocollo d'intesa con l'Associazione Antichiterrae Molise, nella persona del Presidente Francesco Boschi, per realizzare attività di promozione del territorio e delle sue risorse culturali, turistiche, mbientali e storiche, in particolare del Museo Civico della Pietra “Chiara Marinelli”, per la realizzazione del progetto Musei e paesaggi culturali....

Il centrodestra affila le armi. Di Giacomo: dobbiamo essere pronti, il governo Frattura non durerà a lungo

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Nel centrodestra molisana soffia un'aria nuova. La coalizione vuole  ripartire anche nel Molise. A Campobasso c'è stato un vertice al quale hanno partecipato i vertici dei partiti che compongono la coalizione. C'erano il senatore  del Nuovo centrodestra, Ulisse Di Giacomo, insieme con l'ex sindaco di Termoli Antonio Di Brino, c'erano Filoteo Di Sandro ed Isabella...

Approvata la Cassa integrazione per le Costruzioni Falcione

0
Il Ministero del Lavoro con Decreto n. 88344 del 10.03.2015 ha approvato la Cassa Integrazione Straordinaria per il periodo dal 23.06.2014 al 22.06.2015 in favore dei 45 lavoratori della società Costruzioni Luigi Falcione posta in liquidazione giudiziale. Le sollecitazioni delle organizzazioni sindacali di categoria dell'edilizia si sono positivamente sommate alle ripetute iniziative dell’Assessorato Regionale al Lavoro, più volte intervenuto a...