6 C
Campobasso
giovedì, Novembre 13, 2025
Home Blog Page 3747

Pescopennataro, firmata l’intesa per promuovere il territorio e l’arte degli scalpellini

0
Presso la sede del Comune di Pescopennataro, il Sindaco Pompilio Sciulli ha siglato un protocollo d'intesa con l'Associazione Antichiterrae Molise, nella persona del Presidente Francesco Boschi, per realizzare attività di promozione del territorio e delle sue risorse culturali, turistiche, mbientali e storiche, in particolare del Museo Civico della Pietra “Chiara Marinelli”, per la realizzazione del progetto Musei e paesaggi culturali....

Il centrodestra affila le armi. Di Giacomo: dobbiamo essere pronti, il governo Frattura non durerà a lungo

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Nel centrodestra molisana soffia un'aria nuova. La coalizione vuole  ripartire anche nel Molise. A Campobasso c'è stato un vertice al quale hanno partecipato i vertici dei partiti che compongono la coalizione. C'erano il senatore  del Nuovo centrodestra, Ulisse Di Giacomo, insieme con l'ex sindaco di Termoli Antonio Di Brino, c'erano Filoteo Di Sandro ed Isabella...

Approvata la Cassa integrazione per le Costruzioni Falcione

0
Il Ministero del Lavoro con Decreto n. 88344 del 10.03.2015 ha approvato la Cassa Integrazione Straordinaria per il periodo dal 23.06.2014 al 22.06.2015 in favore dei 45 lavoratori della società Costruzioni Luigi Falcione posta in liquidazione giudiziale. Le sollecitazioni delle organizzazioni sindacali di categoria dell'edilizia si sono positivamente sommate alle ripetute iniziative dell’Assessorato Regionale al Lavoro, più volte intervenuto a...

Il Rotary di Isernia: altro che metropolitana leggera, prima mettete in sicurezza le strade

0
Organizzato per coinvolgere e stimolare gli studenti degli istituti tecnici molisani e per promuovere l’alternanza scuola-lavoro, l’incontro voluto dal Rotary Club di Isernia è stato utile anche per fare il punto sulla rete stradale molisana, sempre più segnata dal degrado. Ponti e viadotti sono infatti messi a dura prova dalle intemperie. La necessità di fare manuntenzione sulle nostre strade,...

Gambatesa, frana crea disagi a Bosco Chiusano. Appello alla Regione

0
Smottamenti e frane, buche nelle strade, viabilità dissestata. Tutto il Molise ne è interessato. Cittadini e automobilisti sono esasperati e i disagi si moltiplicano. I sindaci fanno quello che possono per tamponare, ma i fondi a disposizione sono sempre pochi e di meno e si sentono impotenti di fronte alle richieste di chi rimane isolato, ha difficoltà a raggiungere...

Tagli ospedali, la Venittelli chiede al Governo una deroga. E propone un ordine del giorno a tutti i Comuni

0
Una sanità dilaniata dai tagli e sempre più penalizzata da freddi numeri che non considerano le caratteristiche del Molise e il diritto alla salute in un territorio condizionato anche dai disagi legati ai viabilità inadeguata. La deputata del Partito Democratico, Laura Venittelli, si è rivolta al Governo con un'interrogazione al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in cui ha ribadito...

Isernia. Strade sicure, raffica di controlli e sequestri da parte dei Carabinieri

0
Lavoro intenso per i Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia, impegnati per garantire in particolare la sicurezza stradale durante le ultime ore lungo le arterie principali che attraversano i vari comuni della Provincia. Con numerosi posti di blocco diurni e notturni, i militari dei reparti territorialmente competenti hanno presidiato strade e piazze ubicate nelle rispettive giurisdizioni. Nel corso...

Carabinieri individuano e denunciano gli autori del furto in chiesa a Ripalimosani

0
I Carabinieri della Compagnia di Campobasso hanno individuato e denunciato gli autori del furto nella chiesa di S. Maria dell’Assunta in Cielo di Ripalimosani. Si tratta di tre fratelli di di 36, 42 e 43 anni residenti nelle provincie di Lucca e La Spezia. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Campobasso, sono state condotte dai Carabinieri della Stazione...

Emergenza viabilità: intervenire sulla Fresilia senza pensare a metropolitane e autostrade

0
Se andassimo a raccontare a qualcuno di fuori regione, reduce da un viaggio in Molise, che, nella nostra regione c'è chi pensa a buttare soldi per una metropolitana o per un'autostrada, probabilmente ci prenderebbe per matti. Ed è proprio così, è da matti pensare a opere faraoniche e scollegate dalla reale situazione molisana, di fronte a quello che registriamo...

Corto circuito tra politica e informazione, botta e risposta tra il centrodestra e il governatore

0
Da un lato il centrodestra esprime la più totale solidarietà ai giornalisti; dall'altro il governatore Frattura continua a sentirsi  bersaglio e comunque invita ad abbassare i toni. «Siamo solidali con gli organi di informazione, duramente attaccati dal presidente della Regione nell'ultima seduta del Consiglio regionale», hanno affermato i consiglieri regionali del centrodestra. «La libera circolazione delle idee - hanno detto -...

La Corte dei Conti bastona la Corte dei Bronzi. La Magistratura contabile punta il dito contro i consiglieri regionali

0
di GIOVANNI MINICOZZI Dopo l'inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei Conti è tornato alla ribalta il tema dei costi della politica. In particolare, nel mirino dei magistrati contabili resta la gestione allegra dei soldi pubblici erogati ai gruppi consiliari e la restituzione delle somme percepite illegittimamente dai consiglieri regionali. Sulla gestione dei gruppi, nella passata legislatura risultarono non regolari ben tredici rendiconti...

Omicidio Di Paolo: 3 testimoni confermano di averlo visto ancora vivo dopo la scomparsa

0
Nuova udienza oggi 13 marzo alla corte di appello di Salerno per il processo a carico di Anna Vincelli e Domenico Ciarlitto, accusata la prima dell’omicidio del marito Nicola Di Paolo e il secondo di favoreggiamento. Sono stati ascoltati tre testimoni di Campodipietra che hanno confermato di aver visto ancora vivo Di Paolo il 29 luglio del 2007, a...