Gestione terminal bus di Campobasso, il consigliere Bucci: stiamo lavorando al bando
Il degrado che avvolge il terminal bus di Campobasso, ogni giorno visitato da migliaia di utenti, lavoratori, studenti o semplici viaggiatori, è sotto l'occhio di tutti, compresa la classe politica locale. Nei giorni scorsi il consigliere di Campobasso nuova, Enrico Perretta, aveva accusato la maggioranza di immobilismo nei confronti di una struttura al centro della città in totale degrado...
Parco Nazionale del Matese, Di Giacomo presenta proposta di legge in Senato
di MARCELLA TAMBURELLO
Valorizzare il Molise attraverso la natura, il turismo, la storia, l'ambiente e l'archeologia è un'idea sempre più diffusa e che in molti cercano di valutare sotto diversi aspetti.
La creazione del Parco nazionale del Matese, di cui si discute da alcuni anni, potrebbe rappresentare un volano per l'economia molisana e non solo.
Ne è convinto il sendecretoatore del nuovo...
Sanità, il Consiglio regionale dichiara guerra a Roma. Sfida comune di maggioranza e opposizione
di PASQUALE DI BELLO
Con un ordine del giorno congiunto di centrosinistra e centrodestra, il Consiglio regionale del Molise (unica eccezione i 5 Stelle) ha dato mandato al Presidente della Regione di intervenire presso il Governo nazionale al fine di modificare la normativa Balduzzi, quella che rischia di cancellare definitivamente la Sanità in Molise.
Al termine di una interminabile giornata, il...
Riprendono i negoziati delle Nazioni Unite per la pace in Libia
Le Nazioni Unite riprenderanno i colloqui di pace con le parti in conflitto in Libia alla fine della settimana, in Marocco, chiedendo un cessate il fuoco immediato, ha dichiarato il capo della missione dell’Onu in Libia.
Leggi tutto su internazionale
Brasile, Cesare Battisti sarà espulso
L'ex terrorista rosso Cesare Battisti sarà espulso dal Brasile. Lo annuncia il sito Estadao, citando fonti giudiziarie.
Leggi tutto su Tgcom24
Pensioni: Poletti, interventi in prossima legge di Stabilità
Il tema degli interventi sulla riforma Fornero delle pensioni "è all'ordine del giorno e il punto di riflessione coinciderà con la prossima legge di stabilità".
Leggi tutto su ansa.it
Governo presenta emendamento sul falso in bilancio
Il testo non prevederebbe più soglie di non punibilità, ma si limiterebbe a distinguere tra società quotate e società non quotate, riducendo la pena per queste ultime da un minimo di un anno ad un massimo di cinque anni di detenzione.
Leggi tutto su Il Giornale
Caso De Luca, spunta lo spiraglio per cambiare la Severino
Mentre Pd e Lega devono risolvere i casi De Luca e Tosi, in commissione Giustizia al Senato il governo sta facendo l'ennesima marcia indietro sul falso in bilancio.
Leggi tutto su Repubblica
Alfano: Roma la città più a rischio. Mille poliziotti per la prevenzione
“Roma è la città numero uno in Italia dal punto di vista del rischio terrorismo”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Angelino Alfano al termine del Comitato per l’ordine e la sicurezza che si è tenuto oggi nella Capitale.
Leggi tutto su Il Velino
Pronto soccorso Isernia, proclamato lo stato di agitazione
Solo per quindici giorni, poi ci fermiamo.
Si tratta dei medici del Pronto soccorso di Isernia, chiamati a coprire anche l'analogo servizio al Santissimo Rosario di Venafro.
Una richiesta cui i dirigenti medici del Pronto soccorso di Isernia hanno deciso di acconsentire per le prime due settimane di marzo. Ma ciò, come affermato dal responsabile del Pronto soccorso isernino, creerà disagi...
Termoli, la Squadra Mobile arresta due spacciatori. Sequestrati 600 grammi di eroina e oltre 7 chili di botti illegali
di TONINO DANESE
Due arresti, 600 grammi di eroina sequestrata, che avrebbe permesso di immettere sul mercato dello spaccio oltre tremila dosi. Operazione della Squadra Mobile di Campobasso ancora una volta in Basso Molise. A finire nel carcere di Larino due giovani, uno di 29 anni, di Guglionesi e l’altro di 30 anni di San Salvo. Entrambi con precedenti, l’abruzzese...
Sciopero benzinai, gli impianti sul tratto molisano dell’A/14 resteranno aperti
I gestori delle aree di servizio presenti sulla rete autostradale hanno proclamato lo sciopero dei distributori di carburante di 48 ore dalle ore 22 del 3 marzo fino alla stessa ora di giovedì 5 marzo . Si prevedono disagi sulla circolazione autostradale a causa della chiusura di molti impianti.Nonostante lo sciopero previsto per il 3 e 5 marzo 2015,...
