Salve le casse della Provincia di Isernia, arrivano 15 milioni da Roma
Entro pochi giorni, la Provincia di Isernia si vedrà accreditare dal ministero dell'Interno 13.5 milioni di euro, ai quali si aggiungeranno altri 2.35 milioni nei successivi sette giorni (per un totale di 15 milioni e 860mila euro). A queste somme, vanno infine sommati altri 4 milioni di interessi. Va ricordato che nel marzo 2014 la Provincia aveva inoltrato un...
Piccoli programmatori a caccia di virus informatici
L'incubatoio informatico. Così si può etichettare il corso pomeridiano 'Logicamente' organizzato nell'ambito delle attività supplementari dalla Media Giovanni XXIII di Isernia.
La preside Rossella Simeone e la docente Antonella Cafiero hanno selezionato nelle classi prima e seconda i ragazzi con la più spiccata predilezione per matematica e informatica, dotandoli di i pad e facendo loro frequentare un corso pomeridiano di...
Isernia: rilancio del CIF, impegno in campo civile, sociale e culturale
di LUCIA LOZZI
Rilancio del CIF, (Centro Italiano Femminile), ad Isernia. Il presidente Comunale Avv. Maria Antonietta Mariani, unitamente al Provinciale Avv. Adele Bonifacio e al Regionale Prof.ssa Bianca Buondonno, mettono in campo, con la preziosa collaborazione delle associate, un impegno di promozione umana, culturale e di solidarietà. Presenti in rete in modo capillare su tutto il territorio nazionale il...
Ospitalità Italiana, premiate 23 aziende della provincia di Isernia
La Camera di Commercio di Isernia, nell’ambito delle azioni per la promozione del settore turistico e in collaborazione con l’Isnart, anche per l’annualità 2015, ha promosso l’iniziativa Marchio di Qualità “Ospitalità Italiana” che ha permesso a ben 23 strutture di ricevere la certificazione di qualità. Per sette di queste strutture si tratta di una novità assoluta, mentre per le...
Bagnoli del Trigno. Minaccia raccoglitori di tartufo con una pistola, 48enne nei guai
Un 48enne di Bagnoli del Trigno è stato denunciato dai Carabinieri per minaccia aggravata e porto abusivo di armi. L’uomo, armato di una pistola semiautomatica, poi scoperta essere “a salve”, nelle prime ore della mattina, ha minacciato tre persone, un 40enne di Agnone, un 41enne di Isernia ed un 45enne di Napoli, che in una località boschiva di...
Settenario, l’ultima sera
Una musica che le generazioni più avanti con gli anni portano nel cuore. Non solo il Teco Vorrei, ma anche le note dolci e melodiose del Settenario.
E’ uno dei riti più cari ai campobassani, ma purtroppo ancora poco conosciuto, perché a differenza della processione del venerdì Santo, che attraversa le strade principali della città, il Settenario, si chiama così...
Boom di contratti a tempo indeterminato, Renzi esulta
(AGI) - Roma, 26 mar. - Boom di contratti a tempo indeterminato nei primi due mesi del 2015. Sulla spinta del jobs act che rende piu' facili i licenziamenti e dei forti incentivi previsti dalla legge di stabilita' per chi assume con "le tutele crescenti" tra gennaio e febbraio sono stati attivati 79 mila contratti a tempo indeterminato in...
Andreas Guenter Lubitz, ecco chi era il copilota del volo Germanwings
ROMA - Andreas Guenter Lubitz, tedesco, dello stato della Renania, aveva 27 anni. Volava da sempre, era pilota di aliante già da adolescente ed era entrato alla Germanwings nel settembre del 2013, quando è morto aveva già completato 630 ore di volo. Interrogato dai giornalisti sulla religione e l'etnia di Lubitz, il Procuratore di Marsiglia ha spiegato di non avere...
Metropolitana leggera. In Provincia salta il Consiglio: inciucio destra-sinistra pro Frattura
di PASQUALE DI BELLO
Il previsto Consiglio provinciale di Campobasso, chiamato ad esprimersi su una mozione contraria al progetto di Metropolitana leggera tanto caro a Frattura, è saltato per una misteriosa e inspiegabile mancanza del numero legale. Fatto mai accaduto nei quattro anni precedenti. A boicottare la mozione a firma del presidente del Consiglio provinciale, Gianluca Cefaratti, un possibile inciucio...
Petrella Tifernina, “Scuola Aperta” alla legalità
Presentato il progetto educativo portato avanti dalla Questura di CampobassoDestinatari i ragazzi delle medie che a fine mese visiteranno gli uffici di via Tiberio
PETRELLA TIFERNINA. La legalità si impara anche tra i banchi di scuola. È il progetto portato avanti dalla Questura di Campobasso, in collaborazione con il Comune di Petrella Tifernina che, a sua volta, ha coinvolto alcuni...
Isernia. Ennesimo crollo della controsoffittatura, paura e polemiche all’Istituto “Cuoco”
Una scuola che cade a pezzi, ma di intervenire in maniera seria e decisa proprio non se ne parla. Stavolta il crollo di un pannello della controsoffittatura - ripreso da uno studente con il telefonino - si è verificato nell'aula magna dell'istituto superiore Vincenzo Cuoco di Isernia. Fortunatamente anche in questa occasione è andata bene. I professori, a causa...
Isernia. Via Crucis in mermoria dei missionari vittime del terrorismo
Per la Giornata di Preghiera e Digiuno in Memoria del Missionari Martiri, la diocesi di Isernia-Venafro ha voluto organizzare una Via Crucis che ha coinvolto tutti, soprattutto i giovani. Un modo diverso ma senz'altro più sentito per ricordare chi ha dato la vita per l'evangelizzazione, ma anche per testimoniare vicinanza a chi anche oggi rischia la morte portando avanti...
