Ricostruzione, pagamenti alle imprese. Frattura: in finanziaria la norma snellisce l’iter e velocizza i tempi
“Nella nuova legge finanziaria della Regione abbiamo inserito la norma che snellisce l’iter e velocizza i tempi per i pagamenti alle imprese impegnate nella ricostruzione posta sisma”, lo annuncia il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura.
“Nell’ambito della riorganizzazione dell’Arpc, riorganizzazione che prevede il ritorno, come Servizio, della Protezione civile in capo all’amministrazione regionale e la costituzione di un’Agenzia...
Prostituta a domicilio per fame. Storia di una donna nel Molise dei disperati
di PASQUALE DI BELLO
Viaggio nel Molise beato e progressista dell’anno di grazia 2015. Storia di una donna: mamma, moglie e prostituta a domicilio per disperazione.
Questo pezzo, in realtà, doveva trattare d’altro e aveva già un suo titolo che da tempo ci frullava nella testa. “Cerco amico peloso”, doveva chiamarsi così e offrire uno spaccato su un Molise torbido del...
Campagna ‘Noi con Salvini’, raccolta di firme anche in Molise
Raccolta di firme anche in Molise per la campagna nazionale ‘Noi con Salvini’. L’iniziativa politica coordinata dal leader del movimento punta arichiedere asilo politico e lo status di rifugiato allo Stato italiano da parte dei cittadini che si sentono discriminati dal governo Renzi rispetto a chi entra in Italia senza un lavoro e gli viene riconosciuto un sussidio ed un alloggio.Presente a Termoli il...
Salvini: Boldrini? Il nulla fatto donna “Il tesoretto del Def vada agli esodati”
Violento attacco del leader della Lega contro la presidente della Camera e contro il governo Renzi. "Disoccupati, esodati e cassaintegrati chiedano l'asilo politico per avere lo stesso trattamento degli immigrati", afferma.
Leggi tutto su TG Com24
Usa-Cuba, Obama: “Guerra fredda è finita”. Castro: “Non ha colpe su passato”
Al summit delle Americhe il primo incontro tra i due presidenti. L'ultima volta era stato nel 1956 tra Eisenhower e Batista. Kirchner (Argentina): "E' il segno del trionfo della rivoluzione cubana". Roussef (Brasile): "E' l'inizio di una nuova era"
Leggi tutto sul Fatto Quotidiano
Giubileo della Misericordia, il messaggio di Monsignor Bregantini
«La radice della Misericordia è nella rivelazione compiuta nel Cristo, l’Amore che arrivò a perdonare col sacrificio della Croce le iniquità compiute dal cuore dell’uomo. Solo facendo memoria di questa verità, le nostre opere di misericordia possono andare a segno e trasformare il male in bene, il buio in luce, le sconfitte in speranza. Proprio nel giorno della mia...
Un giardino per Fra Immacolato Brienza
Il Vescovo Mons. Bregantini ha benedetto la targa per l’intitolazione a “Fra Immacolato Brienza” del Giardino in piazza Cuoco. Fra Immacolato, al secolo Aldo Brienza, chiude la triade, con il sacerdote Don Giovanni Battista ed il compositore di musica Michele De Nigris, di cittadini Campobassani che con la loro vita e le opere hanno testimoniato l’Amore per gli altri...
Pardini (Unimol): “Mussolini era ‘cornuto’, ecco le prove dei tradimenti di Claretta”
Sulle relazioni extraconiugali del Duce si è costruito un mito. «Un gran donnaiolo», si è sempre detto di Benito Mussolini. In effetti è stato un vero e proprio «collezionista» di amanti, come dimostra la sua relazione alla luce del sole con Clara Petacci. Ma anche nella vita del dittatore di Predappio c'è almeno un tradimento subito. Ebbene sì:...
“Fare Verde” e migranti puliscono il sentiero di Collina Monforte e trovano l’eternit.
Piante infestanti rimosse, erba tagliata, rifiuti spariti. E tra questi, decine e decine di siringhe e bottiglie vuote di birra e alcolici.
Il sentiero pedonale che conduce da vico Porta Freddo nel centro storico di Campobasso alla chiesa di san Giorgio non è più lo stesso dopo l'intervento dell'associazione Fare Verde che da tempo ha deciso di rimediare alla lentezza,...
“Sentinelle in piedi”. La manifestazione di Campobasso si colora di NO all’omofobia. In piazza anche l’UdS.
di PIACENTINO SALATI
Un tranquillo pomeriggio di una primavera appena arrivata a Campobasso. Occasione, per le “Sentinelle in piedi” (un gruppo di persone che sostengono, dicono, i valori della famiglia tradizionale) di promuovere una veglia. In corso Vittorio Emanuele, all’ora dello struscio.
Il “manifesto” delle sentinelle esprime contrarietà, verso alcuni provvedimenti normativi al vaglio del Parlamento.
Il cosiddetto disegno di legge Scalfarotto...
Isernia, presunto stupro ai danni di una ragazza di 12 anni.
La notizia si è appresa da qualche ora e sul fatto sta indagando la Polizia. Nella serata di venerdì, al pronto soccorso dell’ospedale ‘Veneziale’ di Isernia, è arrivata una bambina di 12 anni, accompagnata dalla madre e dalla zia, per un presunto caso di stupro. Ai medici sarebbe stato riferito che la ragazza, originaria della Romania e residente a...
Crisi lampo al comune di Venafro: esce Ottaviano, entra Potena
Cambio in corsa al comune di Venafro, con una crisi lampo, subito risolta dal sindaco Sorbo, c'è stato l’avvicendamento in Giunta tra Dario Ottaviano e Carlo Potena. Quest’ultimo da poche ore è il nuovo assessore, con le importanti deleghe di Bilancio, Finanze e Programmazione. Un comunicato a firma del sindaco spiega il cambio di poltrona: In relazione alla nomina...

