12.1 C
Campobasso
martedì, Novembre 18, 2025
Home Blog Page 3710

Caos metro, Marino: pronti a licenziare

0
"Non escludo con l'apertura della commissione d'inchiesta dei licenziamenti già da martedì. E' uno spirito scomposto di affrontare una situazione che vogliamo portare alla massimi efficienza". Leggi tutto su ansa.it

Cgil, Cisl e Uil: Sullo Zuccherificio, basta con i venditori di fumo!

0
Per quanto riguarda la scelta sulla strada della verità e delle informazioni costanti intraprese dalla politica è bene precisare, a onor del vero, che è stata “ la strada della verità e delle informazioni delle loro scelte” che noi abbiamo sempre contestato con diversi presidi e con molte riunioni con tutti i capigruppo al consiglio regionale già da ottobre....

Presidente Frattura a che punto è il riordino delle Province? Fusco, Iorio e Sabusco chiedono lumi

0
“La discussione avviata in questi giorni nell’ambito della legge di stabilità regionale, delle disposizioni collegate e del bilancio di previsione per il 2015 è profondamente attinente alla questione, ancora irrisolta, delle Province, oramai sempre più in difficoltà soprattutto dal punto di vista finanziario. Le chiediamo, Presidente Frattura, a che punto è il riordino delle Province che avrebbe dovuto definire la...

Scuola e Lavoro, si sbloccano i fondi. In pagamento mobilità e cassa integrazione

0
Il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti ha anticipato al coordinatore degli Assessori al Lavoro della Conferenza Stato – Regioni, Gianfranco Simoncini, copia del Decreto di riparto per i fondi relativi alla copertura degli ammortizzatori sociali in deroga per il 2014, al fine di acquisire eventuali osservazioni entro il 21 aprile e procedere alla firma del provvedimento insieme al Ministro...

Finanza etica, come creare sviluppo nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo

0
Ha scelto di coinvolgere i ragazzi della sua scuola, l’Itas Pertini di Campobasso, la dirigente Maria Luisa Forte, sul tema della finanza etica, che i ragazzi stanno studiando in aula con il professore Mario Ferocino e che hanno avuto modo di approfondire durante il dibattito con  relatori  della Caritas diocesana e della rivista Il Bene Comune. Da qualche anno...

Il mondo della scuola è in subbuglio: la Cgil incontra i parlamentari molisani

0
Cgil scuola, domani pomeriggio dibattito pubblico con i parlamentari molisani. Ha partecipato con una nutrita delegazione anche la Cgil molisana alla manifestazione  di sabato a Roma,  in piazza santi Apostoli. Tutti i sindacati della scuola , con le loro Rsu, si sono dati appuntamento per protestare contro il Ddl  che il Parlamento  si appresta a discutere nei prossimi giorni....

Quando la politica affossa la sanità molisana. Il governo centrale taglia i fondi, quello regionale fa il resto

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Piano di rientro dal deficit, decreto Balduzzi, tagli... Sono parole che fino a qualche anno fa ai cittadini molisani dicevano poco se non nulla ma che oggi, purtroppo, sono entrate a far parte del linguaggio di tutti i giorni. Perché, da qualche anno a questa parte, sono costretti a confrontarsi con una vera e propria emergenza che...

Sviluppo turistico, il Rotary Club rilancia in tutta Italia progetto “made in Isernia”

0
Da sempre in Molise ci si riempie la bocca parlando di sviluppo turistico, ma quando si va al sodo si scopre che i risultati ottenuti sono prossimi allo zero. Anzi, a volte si ha l'impressione che anziché progredire si facciano dei passi indietro. Eppure in questo scenario desolante un progetto avviato qualche anno fa dalla Provincia di Isernia, attraverso...

Pozzilli. Inquinamento nell’area venafrana, l’appello dei medici: ridurre subito il carico di emissioni

0
Dei complessi intrecci tra ambiente, salute ed economia se n'è discusso durante l'incontro di scena a Pozzilli, promosso dall'Ordine dei medici di Campobasso, dai Medici per l'ambiente (Isde) e dalle «Mamme della salute», l'associazione che da anni si batte per richiamare l'attenzione sul problema inquinamento che riguarda l'area venafrana. Se nel resto della regione la situazione sembra essere...

La ‘gara del salvamento’. La Sanità in Molise cola a picco e la politica suona come l’orchestrina del Titanic

0
di ORESTE CAMPOPIANO * Seguo con divertita attenzione ( se non fosse per la intrinseca drammaticità del problema) la gara, davvero avvincente, in atto tra le massime Autorità politiche ed istituzionali della Regione in relazione alla soluzione da offrire alle problematiche del rientro dal deficit sanitario e sulla conservazione dei livelli essenziali di assistenza ai cittadini molisani. Una gara per il...

Piscina di via Puglia, Guerriero Sannita: ennesimo sperpero di soldi pubblici

0
L'ennesimo sperpero di denaro pubblico. Così il presidente del movimento Il Guerriero Sannita, Giovanni Muccio ha definitola situazione in cui si trova la piscina comunale di via Puglia, a Campobasso. I lavori, avviati oltre venti anni fa, è rimasta incompiuta, come molte altre opere in città. Il Guerriero Sannita ha rivolto un appello al sindaco Battista affinché la piscina venga completata...

La Cassazione dà ragione ai tre dipendenti della Cooptur licenziati nel 2003

0
Erano stati licenziati nel 2003 per grave negligenza nello svolgimento delle loro mansioni. A distanza di dodici anni, la Corte di Cassazione ha messo la parola fine alla lunga vicenda giudiziaria, dando ragione ai tre dipendenti della Cooptur, società che all'epoca dei fatti gestiva la preparazione e la somministrazione dei pasti dell'ospedale Cardarelli di Campobasso.  La  vicenda partì dalla...