Isernia. L’istituto Giovanni XXIII ospita gli studenti di sette Paesi del Vecchio Continente
Un'occasione per scoprire e confrontarsi con culture e stili di vita diversi, ma anche e soprattutto per trovare i tanti punti in comune tra i vari Paesi europei. Con questo spirito l'istituto comprensivo Giovanni XXIII di Isernia ha partecipato al progetto Comenius, che ha coinvolto otto scuole del Vecchio Continente, in rappresentanza di Italia, Spagna, Belgio, Inghilterra, Romania, Polonia,...
Udienza speciale da Papa Francesco per i fedeli della diocesi di Isernia-Venafro
Dopo la grande emozione vissuta poco meno di un anno fa in occasione della storica visita di Papa Francesco ad Isernia del 5 luglio scorso, la diocesi di Isernia-Venafro si prepara a rivivere un altro evento di grazia straordinario con il Santo Padre. Già nel mese di febbraio il vescovo Camillo Cibotti aveva dato il lieto annuncio a...
Piscina chiusa a Isernia, le minoranze danno battaglia
La piscina di Isernia continua a restare chiusa e, intanto, dopo le vibranti proteste delle famiglie dei ragazzi che fanno attività agonistica e che rischiano di perdere tutte le gare di fine stagione, arriva anche la reazione della politica che chiede di fare luce su ritardi ed omissioni.
In particolare il gruppo di minoranza a Palazzo San Francesco ha chiesto...
Biomasse a Mascione. I residenti diserteranno il tavolo tecnico al Comune. La Rg1: siamo pronti al confronto
di ANNA MARIA DI MATTEO
La società Rg1, con sede a Verona è fermamente intenzionata a realizzare il progetto per la installazione della centrale a biomasse legnose a Campobasso, in contrada Mascione, su un appezzamento attraversato dalla strada interpoderale Castellana-Ruviato.
Lo è al punto da aver accettato il confronto con l'amministrazione comunale e con le associazioni che chiedono chiarezza e soprattutto...
Zuccherificio, scambi di accuse tra Facciolla e Rsu: la polemica corre su Facebook
Volano i coperchi e a questo punto pure le pentole tra l'assessore regionale Vittorino Facciolla e le Rsu dello Zuccherificio del Molise. Tutto è nato da una frase postata su Facebook dall'esponente della giunta Frattura che alludeva a una scarsa incisività dei sindacati negli ultimi sei mesi. Parole che hanno innescato una polemica alimentata da una serie di botta...
Isernia Nord, partono i lavori per la rotatoria
Con la delimitazione delle aree e con le prime demolizioni sono iniziati i lavori per completare con due rotatorie sequenziali lo svincolo di Isernia nord.
I lavori saranno finanziati ed eseguiti integralmente dalla Tedeschi Costruzioni che in quella zona aveva ottenuto diverse concessioni edilizie e, in cambio, si era impegnata a realizzare solo una rotatoria.
Ma la particolare conformazione dell'ingresso di...
È mmenute Celesctrine, applausi a scena aperta per la commedia in dialetto isernino
di Giovanni Petta
Applausi a scena aperta per gli attori che hanno messo in scena "E' mmenute Celesctrine" di Vincenzo Viti. Auditorium pieno fino all'inverosimile e necessità di aggiungere sedie mobili alle 700 poltrone della sala. Il pubblico isernino e i molisani in genere hanno bisogno di cultura, hanno voglia di condividere con tutta la comunità i momenti di approfondimento...
Fiducia e accordi per il Parco nazionale del Matese
Il Parco nazionale del Matese ottiene nuovi consensi. A confermarlo è la delibera del comune di San Giuliano del Sannio, che riconosce la validità e l’efficacia del progetto nell’azione di tutela della natura e della biodiversità, nella diffusione della green economy nel territorio molisano e in particolar modo nell’area del Matese. Un consenso che si aggiunge a quello delle...
Campobasso, Biomasse a Mascione. Ne discute Fare Verde
Questa sera, alle ore 18.30 presso la sala Mancini del Comune di Campobasso, si terrà un incontro promosso da Fare Verde sul tema dell'impianto Biomasse di mascione.
Perteciperanno i rappresentanti dell'azienda RG1, dell'ISDE-medici per l'ambiente, delle associazioni ambientaliste Fare Verde, WWF e Legambiente, e dei comitati/associazioni di quartiere "La Fontana", "Polese che rinasce", "Contro il NO a prescindere" ed aventuali...
Fabio Emanuele vince la gara di apertura del campionato italiano slalom 2015
Fabio Emanuele vince la gara di apertura del campionato italiano slalom 2015 lasciando solo le briciole agli avversari. Dopo l’ottimo secondo posto nel tricolore lo scorso anno, il driver di casa nostra comincia nella maniera migliore la nuova avventura. Nel sesto slalom Somano-Bossolasco, il pluri campione italiano di specialità, ha fatto capire a tutti di che pasta è fatto...
Strage nel canale di Sicilia, Renzi rientra a Roma. Salvini attacca il Governo
Dopo aver saputo del nuovo naufragio nel Mediterraneo, Matteo Renzi ha lasciato Mantova per rientrare a Roma a seguire gli sviluppi del peschereccio affondato.
Leggi tutto su ilsecoloxIx
Grazie alla “buona scuola”, dopo sette anni torna lo sciopero unitario
L’ultimo sciopero unitario risale a sette anni fa, ai tempi della “epocale” Gelmini.
Leggi tutto su tecnicadellascuola

