Fondovalle Sangro, Anas al lavoro per eliminare dossi e buche “killer”
Gli automobilisti e gli amministratori locali abruzzesi e altomolisani hanno protestato per mesi. Ora finalmente cominciano a vedersi i primi risultati. I lavori per la messa in sicurezza della Fondovalle Sangro sono stati finalmente avviati. In tempi ragionevoli dovrebbero dunque scomparire le numerose voragini che per mesi hanno creato seri problemi alle auto in transito, costrette nella migliore delle...
A fuoco la montagna di Venafro, esplodono due ordigni bellici sulla Linea Gustav
Da circa tre giorni stanno bruciando i boschi della zona montuosa “Le Noci” nel comune di Venafr. La zona è ricca di macchia mediterranea e di vegetazione spontanea, per fortuna lontana da centri abitati o strutture antropizzate. Tre Squadre dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Isernia sono all’opera, senza sosta, congiuntamente alla Forestale e alle altre forze...
Isernia. Abusi sessuali su una ragazzina, finisce in carcere boscaiolo di 26 anni
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Isernia, alle prime luci dell’alba hanno rintracciato è arrestato un giovane boscaiolo, si tratta di P.D.S., 26enne di Isernia, il quale circa tre anni fa finì nei guai a causa di alcuni abusi sessuali commessi ai danni di una ragazzina, 14enne, sorella di una amica di famiglia. Il giovane che,...
Paglione, presidente ESU: «Deliberata la seconda rata delle borse di studio»
Il consiglio di amministrazione dell’ESU, nella seduta del 22 aprile2015, hadeliberato il pagamento della seconda rata delle borse di studio 2013/2014. Lo rende noto il presidente dell’ente Candido Paglione.
Si chiude quindi una vicenda che, a più riprese, aveva scatenato le proteste degli studenti, cui Paglione, poco meno di un mese fa, aveva ricordato gli impedimenti di natura puramente tecnica...
Iorio: la legge finanziaria regionale, un colpo di grazia per il Molise
I provvedimenti legislativi collegati alla manovra di bilancio 2015 della Regione rischiano di dare il colpo di grazia al Molise. Si prefigurano agglomerati istituzionali con scopi imprecisati e forti dubbi di legittimità. La giunta regionale Frattura, attraverso il meccanismo della scomposizione degli enti, tende ad assomigliare più ad una banca di affari che ad un organo di governo. La ricostruzione post-terremoto...
Gam, il Tribunale di Campobasso dà il via libera al concordato preventivo. Frattura: convincente il nostro impegno per la salvaguardia e il rilancio della filiera avicola molisana
Il Tribunale di Campobasso ha ammesso la procedura di concordato preventivo della Gam, “un fatto importantissimo sotto molti punti di vista per quanto riguarda la nostra azione di salvaguardia e rilancio della filiera avicola molisana”, lo dichiara il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura.
“Il via libera concesso dai giudici Russo, presidente relatore, Calabria e Cardona Albini al...
Il PD allo sbando. Prepariamoci, tra un anno in Molise si torna a votare per le regionali
di PASQUALE DI BELLO
La crisi profonda e inquietante che sta lacerando il PD nazionale, proietta le sue ombre sinistre sul Molise. Il destino di Frattura è legato a filo doppio con quello di Renzi. La caduta del Governo sulla nuova legge elettorale, in Molise potrebbe spalancare la porta ad un ritorno anticipato alle urne.
Prepariamoci, tra un anno in Molise...
Emergenza migranti, Renzi:”No alla retorica e allo schiavismo, l’Ue dia una risposta politica”
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha concluso la sua informativa nell’Aula della Camera in vista del Consiglio Ue straordinario chiesto dall’Italia dopo il naufragio nel canale di Sicilia avvenuto domenica scorsa. Ha innanzitutto espresso gratitudine nei confronti delle donne e degli uomini in divisa «che onorano l’Italia salvando vite umane», ai sindaci, «che riescono con la schiena dritta...
Onu, un milione di rifugiati dalla Siria da accogliere in 5 anni
I Paesi ricchi dovrebbero concordare un piano globale per poter accogliere dalla Siria un milione di rifugiati nei prossimi cinque anni e fermare così i naufragi nel Mediterraneo. Lo afferma il relatore speciale Onu Francois Crepeau in una intervista al quotidiano britannico The Guardian. E' l'inattività dell'Europa, spiega l'esperto, a creare il mercato dei trafficanti di esseri umani. Oltre...
Gam, vertice al Ministero dello Sviluppo. Attivate le procedure sull’area di crisi a sostegno del reimpiego dei lavoratori
Con una nota, l'assessore al lavoro Michele Petraroia ha reso noto l'esito dell'incontro che si è tenuto al Ministero dello Sviluppo sulla vertenza Gam. Sembra aprirsi uno spiraglio per cassa integrazione e reimpiego dei lavoratori.
Su richiesta delle organizzazioni sindacali nazionali si è tenuta a Roma presso l'Unità di Crisi del Ministero dello Sviluppo la sessione istruttoria sulla vertenza Gam...
Il vescovo Bregantini si scaglia contro le aperture domenicali: la battaglia va portata avanti
di ANNA MARIA DI MATTEO
Ha scelto le celebrazioni in onore di San Giorgio, Patrono di Campobasso per ricordare la sacralità delle domeniche e delle giornate di festa. Il vescovo della diocesi di Campobasso-Bojano, Giancarlo Bregantini è tornato ancora una volta a sollecitare le istituzioni, la politica, a rivedere la legge regionale che regolamenta il settore del commercio, con particolare...
Campobasso: truffano un’anziana di 81 anni, i Carabinieri arrestano due pregiudicati napoletani
Un aumento delle truffe o tentate truffe, in particolare nei confronti di anziani, ha portato i Carabinieri a rendere ancora più capillari i controlli sul territorio. Un'attività che ha consentito di arrestare due pregiudicati napoletani, di 59 e 40 anni, che avevano appena raggirato una donna di 81 anni, di Campobasso, rubandole 1500 euro.
Tutto ha avuto inizio a Bojano,...

