Giornata nazionale del vino: “Per i produttori di Tintilia maturi i tempi per creare associazione”
La parola d’ordine è identità. La ricerca della propria, in tutte le sfaccettature possibili, mette nelle mani di chi produce vino, ma anche olio, la chiave per aprire la porta principale del mercato.
Nel celebrare la giornata nazionale del vino e dell’olio, esperti e operatori del settore, che hanno partecipato al dibattito che si è svolto a Termoli, moderato da...
Emergenza lavoro. Seduta congiunta delle commissioni consiliari
In attuazione della delibera consiliare n. 58 del 10.03.2015, le Commissioni Consiliari si riuniranno in sessione congiunta per trattare l’emergenza lavoro soffermandosi sulle misure adottate inerenti il Piano Garanzia Giovani per 5 milioni di euro, gli Avvisi pubblicati sul Bollettino Ufficiale per 2 milioni di euro sul Bonus Assunzionale e per 600 mila euro sui Voucher Formativi finalizzati alla...
Facebook, Ioffredi e il Bagaglino. Oltre alla Cultura, la Regione inventa anche la delega all’avanspettacolo
di PASQUALE DI BELLO
Chi volesse avere idea della cifra grandiosa degli attuali rappresentanti del popolo, faccia un giro su Facebook dove lorsignori si sbizzarriscono a briglia sciolta. Dopo la notte di ribalderie nella quale il Consiglio regionale ha fatto coriandoli della legge di iniziativa popolare, non trova niente di meglio che gigionare sul social network e concionare di poppe.
Se...
Neuromed, inaugurata l’Unità di Ricerca dell’Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano Buzzati-Traverso” del CNR
Nasce in Molise una nuova struttura per affrontare la sfida della lotta alle patologie neurologiche. Grazie alla collaborazione tra I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) e Consiglio Nazionale delle Ricerche, è stata inaugurata ieri l’Unità di Ricerca presso Terzi (URT) dell’Istituto di Genetica e Biofisica “A Buzzati-Traverso” del CNR presso il Neuromed di Pozzilli.
La nuova struttura scientifica punta a studiare...
Giro d’Italia a Campitello. Esperienza fantastica e da ripetere
Il giorno dopo l’arrivo del Giro d’Italia a Campitello Matese è ancora forte la sensazione di aver trascorso una straordinaria giornata di sport e di partecipata e sana aggregazione. Per il Molise delle ‘due ruote’ e anche per chi, come noi, si esalta quando il territorio regionale mostra il suo fascino intatto e il suo senso dell’accoglienza fuori dal...
“Registrazione consigli e gettoni solo a chi resta durante la seduta”: le richieste del Movimento 5 Stelle
Trasparenza e legalità. Questo l'obiettivo principale dei due nuovi atti prodotti dal Movimento 5 Stelle in Comune a Termoli. Il primo è una proposta di deliberazione per assicurare la ripresa audiovisiva del consiglio comunale con la conseguente pubblicazione del verbale delle sedute sul sito istituzionale del Comune. Si richiede anche il ripristino del sistema per il voto elettronico. La...
Le potenzialità delle stampanti 3D per le piccole imprese, incontro alla Camera di commercio di Isernia
La Camera di Commercio di Isernia ha organizzato, attraverso la sua Azienda Speciale S.E.I., l’incontro formativo dal titolo “Stampa 3D – Le potenzialità per la piccola e media impresa, le applicazioni e gli usi”. Ne ha parlato Mario Buccieri, esperto di informatica e di questo particolare tipo di stampanti. L’obiettivo principale è stato quello di far conoscere e far...
Follia al Cardarelli.Per l’Asrem possibili solo sette operazioni alla settimana, da Chirurgia paventano lo stato di pericolo
di GIOVANNI MINICOZZI
Mentre imprese e famiglie molisane si apprestano a pagare, con la dichiarazione dei redditi, l'ulteriore incremento delle addizionali Irap ed Irpef, rispettivamente pari allo 0,15 e 0,30%, per effetto del mancato rientro dal debi6to sanitario, paradossalmente molte strutture ospedaliere non riescono più a garantire l'assistenza necessaria mettendo addirittura a rischio la vita delle persone.
Tutto ciò non solo in...
‘La buona scuola’ che non piace. I Cobas pronti a bloccare gli scrutini
di ANNA MARIA DI MATTEO
Non si ferma la mobilitazione del mondo della scuola contro il disegno di legge di riforma del governo Renzi.
Dopo la giornata di sciopero nazionale dello scorso 5 maggio, proclamata da tutte le sigle sindacali e che ha visto un'adesione altissima, il personale scolastico sta preparando nuove forme di protesta. I Cobas hanno proclamato il blocco...
Operaio dello Zuccherificio protesta al Giro d’Italia
Operaio dello Zuccherificio di Termoli in protesta al percorso del Giro d’Italia. “Ho 3 figli e moglie a carico, in più i suoceri giovani per percepire sussidi, sempre a casa mia e in affitto. Sono allo stremo mentre la politica gode di spendi d’oro io ho perso il posto di lavora dopo 35 anni di zuccherificio. La cassaintegrazione non...
Fanelli (PD): bene i passi dell’Europa sui migranti
“Sul tema dell’immigrazione siamo tutti convenuti sulla necessità di un maggiore coordinamento tra governo ed enti locali. Bene il nuovo atteggiamento europeo per gli immigrati, ma bisogna fare di più”. Lo afferma Micaela Fanelli, capo della delegazione italiana dei Comuni al Cdr. “Ora serve maggiore aiuto per l’Italia e per i Comuni. L'ho sostenuto in due sedi solo apparentemente...
Sequestro di rifiuti a Termoli. Il plauso di Rosario De Matteis
Il presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis comunica che gli Agenti della Polizia Provinciale Merenda e Desiato, hanno portato a termine un’operazione tendente all’individuazione, segnalazione e indagini sui rifiuti, nei pressi del sottopasso della Tangenziale nord, in località Marina a Termoli. In un’area di deposito incontrollato, sono stati rinvenuti rifiuti relativi ad attività artigianali, edili, meccaniche ed...

