8.8 C
Campobasso
mercoledì, Novembre 19, 2025
Home Blog Page 3678

Formazione professionale. Legge di riforma ferma da un anno

0
di Giovanni di Tota E’ una delle parole più utilizzata da Renzi, da quando è salito al primo piano di Palazzo Chigi. Formazione. Insieme alla scuola, alla buona scuola come il premier definisce la legge di riforma, è una delle scommesse del programma di governo. E, in effetti, come accade nel resto d’Europa, avere giovani formati li rende appetibili al mercato...

Legge a sostegno dell’Editoria. I consiglieri Di Tota e Petta si dissociano dal documento dell’Ordine giornalisti del Molise

0
Ancora una volta, per l’ennesima volta, il presidente dell’Ordine dei giornalisti del Molise prende posizione a nome dell’intera categoria su una questione delicata, dibattuta e controversa qual è la legge regionale a sostegno dell’Editoria. Antonio Lupo non è nuovo a questo atteggiamento, diciamo così, da leader di partito. E’ vero che il presidente dell’Ordine dei giornalisti ha una carica che...

Sciopero lavoratori igiene ambientale. Domani possibili disagi nella raccolta dei rifiuti a Campobasso

0
Domani sciopero generale nazionale dei lavoratori del settore igiene ambientale, a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro. La SEA, la società partecipata del Comune di Campobasso che opera nella raccolta dei rifiuti ha comunicato che saranno assicurati i servizi essenziali, come previsto dalla legge, con il personale che è stato individuato. Previsti disagi, dunque, domani...

Giovani Pd: Renato Freda nuovo segretario regionale

0
Renato Freda, 28 anni, è il nuovo segretario regionale dei giovani del Partito democratico. E' stato eletto ieri, in serata, al termine dei lavori del congresso che si è svolto a Canpobasso. In precedenza ci sono state le riunioni delle federazioni e i congressi provicniali di Campobasso ed Isernia che hanno eletto i delegati. Freda, che è stato eletto all'unanimità, ha...

Microcredito e start up per nuove imprese. Le iniziative del M5S

0
Microcredito ed accesso al credito delle piccole e medie imprese. Sono stati questi i temi al centro dell'incontro del movimento "5 stelle", a Campobasso, nella sala consiliare del municipio, a cui hanno partecipato cittadini, esperti del settore, i parlamentari Michele dell'Orco e Daniele Pesco e il consigliere regionale del M5S, Antonio Federico. L'incontro per fare il punto sulle iniziative relative al...

Campobasso – Settimana del buon invecchiamento, positivo il bilancio dell’assessore Salvatore

0
E’ positivo il bilancio tracciato dall’assessore alle Politiche sociali del Comune di Campobasso, Alessandra Salvatore, sulla settimana del buon invecchiamento che si è conclusa oggi. “È stata una settimana di confronto e di una più approfondita conoscenza del mondo degli over 65 e dei problemi, spesso risolvibili con stili di vita consoni, legati all’aumento dell’età – a spiegato - Pe...

Fondazione Milani: Sulla Momentive sconcertante convergenza tra sindacati e industriali

0
Sui media locali da due giorni si susseguono ringraziamenti e commenti sarcastici da parte della CGIL Chimici e dell'Associazione Industriali nei confronti della Fondazione Lorenzo Milani di Termoli: si considera nostra e di altri gruppi o movimenti civici la responsabilità della decisione della Momentive di rinunciare all'ampliamento previsto. Denominatore comune a tutti gli interventi, a cui viene dato grande risalto,...

“No al lotto zero” della Isernia-Castel di Sangro, il comitato invita cittadini e sindaci alla mobilitazione

0
Nonostante il via libera definitivo al progetto da parte degli organi competenti, non si arrende il comitato che si batte contro la realizzazione del lotto zero della superstrada Isernia-Castel di Sangro, ossia quel tratto di strada di poco più di cinque chilometri che dovrebbe collegare il bivio di Miranda a quello di Isernia nord. Durante un incontro che si...

Isernia. Università del Molise, incontro con gli studenti in ricordo di Edilio Petrocelli

0
Ha dato un notevole contributo alla crescita della sua terra, schierandosi sempre in prima linea nelle lotte che hanno portato alla conquista e al successivo consolidamento dell'autonomia del Molise. Lo ha fatto non solo attraverso la sua attività politica a livello locale e nazionale, ma anche con i suoi studi, che hanno permesso di lasciare ai suoi corregionali un'eredità...

Zuccherificio, dopo il fallimento si valuta l’esercizio provvisorio. Il 9 giugno confermata la sesta asta. I lavoratori chiedono certezze

0
Settantanove lavoratori sono in cassa integrazione e aspettano di conoscere quello che sarà il loro futuro. La sentenza arrivata dal Tribunale di Larino, che ha accolto la richiesta della Banca dell'Adriatico, lascia aperti altri interrogativi sullo Zuccherificio del Molise. Ora c'è una dichiarazione di fallimento per la Spa che ha risolto anche il concordato preventivo segnalando, inoltre, alla Procura...

Isernia, maggioranza ballerina: commissione bilancio senza numero legale. Testa accusa

0
Ancora senza numero legale la commissione bilancio al comune di Isernia. Una situazione paradossale, a pochi giorni dalla discussione in aula. Tanto da convincere Stefano Testa, dell'Ncd, a un duro atto di accusa: "Non molto tempo fa lamentai pubblicamente la inutilità delle commissioni consiliari evidenziando che la commissione preposta alla analisi, verifica e controllo sui bilanci non veniva minimamente...

Rapito un altro religioso della comunità di padre Dall’Oglio

0
Nuovo sequestro, in Siria, ai danni della comunità cattolica: è stato rapito padre Jacques Murad, della stessa comunità di Paolo Dall'Oglio, a circa 60 chilometri a Sud Est di Homs. Leggi tutto su L'altro quotidiano.it