8.9 C
Campobasso
mercoledì, Novembre 19, 2025
Home Blog Page 3677

Black-hole, un “Buco nero della giustizia”: il senatore Carlo Giovanardi chiede conto dei tempi biblici della vicenda

0
A distanza di quasi due mesi dall'udienza preliminare tenuta al Tribunale di Bari che in sostanza ha 'asfaltato' l'inchiesta Black-Hole con un'ondata di proscioglimenti su oltre cento indagati e solo una decina di rinvii a giudizio alcuni dei principali indagati dell'epoca hanno voluto ripercorrere le tappe di quello che hanno definito un 'calvario giudiziario'. L'ex sindaco e parlamentare Remo...

Tre giorni di festa a Larino per San Pardo: sfilano oltre 120 carri

0
Tre giorni di festa a Larino in onore del patrono San Pardo, solennità tanto attesa e i cui preparativi tengono impegnati i cittadini già nelle settimane precedenti. Oltre 120 i carri addobbati con fiori di carta dai mille colori, carri dalla foggia trionfale o dal formato a capanna, trainati dai buoi e che offrono uno spettacolo indimenticabile. San Pardo...

Bingo! di Carmine Criacci

0
Avete letto di quel senzatetto in Ungheria? Si è giocato gli ultimi spiccioli che aveva in tasca a una specie di superenalotto ungherese, e ha vinto 630 milioni di fiorini. La vincita gli ha ovviamente cambiato la vita, l'hanno obbligato a farsi una doccia e ha potuto comprarsi una macchina, una tv e, per dormire finalmente al caldo durante...

Gli “inciuci” dei politici molisani nell’etimo del termine

0
di Claudio de Luca Da tempo l'espressività della lingua partenopea presta parole al lessico del "politichese". Capita, però, che queste compiano un percorso diverso, ascendendo a dignità inattese. E' ciò che è accaduto ad “inciucio”, diventato una pietra angolare del sottobosco italiano e molisano sin dai tempi della "Bicamerale" di D'Alema, che rinvia al rapporto sussistente tra i politici...

Editoria. All’Ordine dei Giornalisti piace la legge voluta da Frattura contro Telemolise

0
di  GIOVANNI MINICOZZI Ancora polemiche sulla legge a sostegno dell'editoria locale approvata dalla sola maggioranza di centrosinistra nella seduta del Consiglio regionale del 12 maggio scorso. Dopo l'Assostampa, che ha chiesto di modificare la legge, è intervenuto l'ordine dei giornalisti che ha espresso, invece, un giudizio sostanzialmente positivo pur restando in attesa del regolamento attuativo. «La misura economica regionale si va ad...

Piano energetico regionale,l’approvazione entro la fine dell’anno

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Il Molise attende da anni l'elaborazione del Piano energetico regionale. Uno strumento indispensabile per la pianificazione e la presenza, sul territorio, degli impianti per la produzione di energia. Stando a quanto emerso da un incontro sulle filiere agroenergetiche, organizzato dalla Regione, a fine mese sarà pronto il documento preliminare, con la partenza della valutazione ambientale strategica che...

Transumanza, l’antico rito si ripete: le mandrie partite dalla Puglia verso il Molise attraversano i tratturi

0
 E' una tradizione millenaria che si perde nella notte dei tempi. La transumanza è un antico rito della società agro-pastorale del Meridione italiano, conosciuta già dal primo secolo dopo Cristo al tempo dei Sanniti. In Molise la famiglia Colantuono di Acquevive di Frosolone , ancora oggi promuove,tutela e difende questa tradizione, affinché non si perda a causa della modernità. Ha...

L’Italia entra in guerra, celebrati i cento anni anche a Campobasso

0
Applausi scroscianti per l'Inno di Mameli eseguito dal coro e dall'orchestra del Conservatorio Perosi che ha aperto - e non poteva essere altrimenti - la giornata commemorativa sulla Prima Guerra Mondiale a Campobasso. Una lunga mattinata, quella al Teatro Savoia, celebrata al cospetto delle più alte autorità civili, militari e religiose. Molise e Abruzzo tornano ad affiancarsi nell'organizzazione di...

Grecia, Varoufakis all’attacco: “Il problema non sono le riforma, ma l’austerity”

0
"Il problema della Grecia non sono le riforme, ma l'austerity". Il ministro greco della Finanze, Yanis Varoufakis, torna all'attacco e all'indomani dell'annuncio del ministro dell'interno  Nikos Voutsis secondo cui Atene non sarà in grado di rispettare le scadenze poste del Fondo monetario internazionale per il rimborso dei debiti, dice: "Il governo greco è pronto a realizzare un'agenda che includa...

Milano, 13enne disabile presa a sassate da un gruppo di coetanei: salvata dalla madre

0
Presa a sassate al parco da cinque o sei coetanei, messi in fuga solo dall'intervento della mamma. Vittima dell'aggressione è una ragazzina italiana di 13 anni con ritardo mentale che alle 19.50 si trovava in un giardino pubblico dalle parti di via Gonin a Milano, tra via Inganni e via Giambellino. Secondo quanto riferito dalla polizia, la ragazzina -...

Campobasso. Sull’urbanistica Coralbo Bacchetta l’assessore Chierchia: meglio se taceva

0
Leggendo l'ultimo comunicato dell'assessore all'urbanistica al comune di Campobasso Bibbiana Chierchia credo che sia opportuno per chiarezza di tutti ripartire da una definizione, ovvero quella di politica, che testualmente sta a significare "L'arte di governare le società". Con questo incipit il consigliere Coralbo bacchetta l'assessore all'urbanistica e aggiunge: Forse a volte il silenzio è la via d'uscita migliore, perché quanto...

Editoria. Di Tota e Petta smentiscono il presidente dell’Ordine dei Giornalisti: “Nessun Direttivo convocato sulla legge approvata dalla Regione”

0
Con una secca nota i consiglieri dell'Ordine regionale dei Giornalisti, Giovanni Di Tota e Giuseppina Petta, smentiscono il presidente Antonio Lupo sulle dichiarazioni rilasciate in merito alla recente legge sull'editoria licenziata dal Consiglio regionale. Lupo si era espresso favorevolmente sul testo adottato; tuttavia, rilevano Di Tota e Petta, sull'articolato licenziato dal Consiglio non vi è stato alcun pronunciamento del...