12 C
Campobasso
giovedì, Novembre 20, 2025
Home Blog Page 3659

Maturità, Polizia a studenti: “Su tracce di esame, occhio alle truffe su internet”

0
 Domani , 17 giugno, al  via per gli studenti italiani l’esame di maturità. L’ultimo passo prima di affrontare, dopo l’estate, l’università o il mondo del lavoro. Sono centinaia anche i ragazzi molisani impegnati nella prova di italiano, quella uguale per tutti. Dopodomani la seconda prova, quella specifica per istituto. Infine, lunedì, il quizzone. Poi gli orali. Intanto la Questura di...

Zuccherificio, i sindacati alla Regione: urgente l’istituzione di una task force in difesa del lavoro

0
di ANNA MARIA DI MATTEO L'istituzione di una task force per la difesa dell'occupazione in Molise, partendo dallo zuccherificio , che da 44 anni rappresenta l'unico punto di riferimento per la filiera bieticola-saccarifera del centrosud. La richiesta è dei sindacati Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, avanzata nel corso dell'incontro che si è svolto nella sede dell'assessorato regionale all'Agricoltura ,...

Continua l’assalto alle tasche degli isernini, ora arrivano anche le multe per l’immondizia

0
La differenziata è partita, a Isernia, ma le cose non vanno come dovrebbero andare. Anzi, è meglio dirlo francamente, due sono i problemi riscontrati nei primi sei mesi dall'attivazione del servizio. Il primo è quello della mancata raccolta giornaliera. I cittadini erano stati invitati a mettere alla porta i loro rifiuti, cosa che abbastanza puntualmente fanno, ma quei rifiuti non...

Discarica di Trivento, un caso irrisolto. La denuncia del Movimento 5 Stelle

0
Una sentenza della Corte di Giustizia Europea ci ricorda ancora una volta della disattenzione dell’Italia verso le tematiche ambientali e, in particolare, nei confronti delle tante discariche ancora in attesa di essere bonificate. Tra queste se ne evidenzia una tutta molisana a dimostrazione della inefficienza e della lentezza ammnistrativa della Regione Molise. Si tratta dell’ex discarica del Comune di Trivento, un...

Campobasso, da città giardino a città mercato. Riapre la vertenza “Parco dei Pini”

0
Sembrava chiusa la “vertenza” parco dei pini e con essa  la proposta di ampliamento della lottizzazione, respinta all’unanimità dal Consiglio comunale lo scorso 13 settembre, che già si prevede un insediamento commerciale sempre nella stessa area, grazie alla legge sul “piano casa” adottato dalla Regione Molise e, tra l’altro, impugnata giovedì dal Consiglio dei Ministri. La zona è quella davanti alla...

Zuccherificio, incontro in assessorato. Per i sindacati permangono le preoccupazioni

0
Si è tenuto oggi, 16 Giugno 2015, presso la sede dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Molise un incontro tra le rappresentanze sindacali nazionali e territoriali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, le Rsu del Nuovo Zuccherificio del Molise con l’assessore Vittorino Facciolla e l’amministratore unico dello stabilimento di Termoli Enrico Cianciosi. L’incontro è stato richiesto dalle OOSS a...

Rissa tra migranti al centro di accoglienza di Petacciato. Un 19enne finisce in ospedale

0
Rissa tra migranti,la scorsa notte, nel centro di accoglienza di Petacciato marina. Un afgano di 19 anni è stato aggredito intorno all'una di notte ed è stato preso a bottigliate sul volto e sul collo da un altro immigrato. Sembra che, dopo aver bevuto qualche bicchiere di troppo, alcuni stranieri abbiano cominciato a discutere fino a quando uno dei presenti...

Manca il piano energetico regionale, in Molise è il ‘far west’ dell’energia

0
di ANNA MARIA DI MATTEO La sostenibilità ambientale, la difesa del territorio dal proliferare di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili: è sempre più avvertita, tra la popolazione molisana l'esigenza di avere risposte su questi temi. Risposte che al momento non possono ancora arrivare a causa dell'assenza del piano energetico regionale, strumento quantomai indispensabile per programmare la produzione...

Quando il calcio era una cosa belle: Francesco Rocca

0
Figlio di un idraulico e di una casalinga, Rocca iniziò la sua esperienza di calciatore nella parrocchia di Don Marcello Schiavella, parroco, del suo paese, San Vito Romano. Passò poi all'Audace Genazzano, lui si faceva a piedi la distanza, che è di circa 6 chilometri, tra il suo paese e dove si allenava a Genazzano, e successivamente al Bettini Quadraro. Il ragazzo...

San Basilio,1974: Fabrizio Ceruso e la lotta per il diritto alla casa

0
Il contesto e la dinamica della battaglia determinatasi l’8 settembre 1974 a San Basilio non sono facili da spiegare. Alcuni testimoni di quegli eventi sono morti negli anni successivi, ad esempio il mio amico Roberto di cui parlerò qui; altri ricordano soprattutto la nebbia dei lacrimogeni o mettono in connessione lineare, se non addirittura mitologica, il passato col presente;...

Pollo tandoori con chapati e salsa alla curcuma

0
Avete voglia di assaggiare piatti dal gusto speziato stando comodamente nella cucina di casa vostra? Allora oggi vi proponiamo il Pollo tandoori con chapati e salsa alla curcuma. Il pollo tandoori è una ricetta di origine indiana. Infatti fu inventato nel Punjab e prende il nome proprio dal forno in cui viene cotto, il tandoori appunto, in genere utilizzato per cuocere...

Ecoreati al test del Codice ambiente

0
Quattro nuovi reati contro l’ambiente sono scattati dal 29 maggio scorso, data di entrata in vigore della legge 68/2015 che dà un giro di vite agli inquinatori, per i quali sono previste pene più severe. In particolare, il legislatore ha introdotto diverse nuove fattispecie di reato. Tra queste le principali sono: l’inquinamento ambientale, il disastro ambientale, il traffico e...