Via la Tasi ai più ricchi: ville, palazzi e castelli “salvi” se prime case
ROMA - L'operazione di abolizione della Tasi, la tassa sui servizi indivisibili, prevista e confermata per la imminente legge di Stabilità riguarderà anche 40-45 mila abitazioni di prestigio, dalle ville alle abitazioni signorili, dai castelli alle dimore storiche. La conferma viene dall'audizione, tenuta ieri dal sottosegretario all'Economia Enrico Zanetti in Parlamento, presso la Commissione per l'attuazione del federalismo fiscale....
Un’ora di cyclette e la casa si illumina
ANDARE IN BICI fa bene alla salute. Ma può servire anche alla casa, soprattutto nei paesi più poveri del mondo: basterà un'ora di pedalate per avere energia elettrica per un'intera giornata. Il progetto è del miliardario statunitense di origine indiana Manoj Bhargava, che ha realizzato una cyclette pensata per i tre miliardi di persone che sulla Terra non hanno...
Malattie reumatiche autoimmuni: il benessere si costruisce a tavola
Niente alcolici per chi soffre di osteoporosi, no ai fast food e cibo con conservanti per chi ha l’artrite reumatoide, niente dado da cucina per i fibromialgici, ma molta verdura e frutta ricca di antiossidanti. In occasione della giornata mondiale del malato reumatico, i consigli di ANMAR (l’Associazione Nazionale Malati Reumatici) sull’alimentazione e queste patologie autoimmuni che si curano...
Obesity day. Domani al Cardarelli consulti gratuiti
L’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica ha promosso l’obesity day, una giornata nazionale di sensibilizzazione sui temi del sovrappeso e dell’obesità.
In occasione di tale iniziativa domani, 10 ottobre, il personale sanitario dell’Unità Operativa Complessa di Diabetologia-Endocrinologia dell’ospedale Cardarelli di Campobasso, diretta dal dott. Antimo Aiello, sarà a disposizione dei cittadini per fornire gratuitamente interventi di informazione ed educazione...
Cadono calcinacci in classe, feriti maestra e un alunno disabile
AGRIGENTO - Paura questa mattina in una scuola di Favara, Agrigento. Un bambino disabile di 11 anni e la sua maestra di sostegno sono rimasti leggermente feriti dopo essere stati colpiti da alcuni calcinacci in un’aula della scuola Don Bosco di via Delle Grazie a Favara (Agrigento). Il piccolo frequenta la quinta elementare. I due sono stati portati all’ospedale...
Nuova sparatoria in un college Usa: un morto in campus dell’Arizona
FLAGSTAFF - Nuova sparatoria in un college americano dopo i 9 morti nell'Oregon. Almeno 1 morto e 3 feriti è il bilancio di quella avvenuta stamani alla Northern Arizona University. L'uomo che ha premuto il grilletto nel campus è stato fermato dalla polizia, fa sapere il portavoce dell'università. Non si conosce al momento la dinamica, ma il fatto è...
Macchiagodena. Manifestazione in ricordo del sindaco di Chiauci Carmine Di Vincenzo
Le tradizioni popolari erano la grande passione di Carmine Di Vincenzo. Non a caso quella triste sera di luglio in cui fu colto da un malore, il neo sindaco di Chiauci si trovava a Macchiagodena per partecipare insieme al gruppo del suo paese al rassegna delle serenate dialettali organizzate dai Borgi d'eccellenza del Molise. Proprio nel suo ricordo si...
Sanità. Frattura tace sui piani operativi e intanto il sistema collassa
di GIOVANNI MINICOZZI
Uso delle sale operatorie ridotte al minimo per carenza di anestesisti, assistenza ai ricoverati carente per mancanza di personale paramedico, sistema di controllo del servizio di pulizia a rischio per numero insufficiente di ausiliari nelle corsie, personale medico ed infermieristico ai minimi termini e stressato da pesanti turni di lavoro, liste di attesa lunghissime, mancanza di medicinali...
Venafro. Finto operatore Enel tenta di truffare un parroco, smascherato dai Carabinieri
A seguito di un’attività investigativa condotta dai Carabinieri, impegnati su tutto il territorio della provincia di Isernia, per contrastare qualsiasi fenomeno di criminalità e di illegalità, un 35enne, originario della città conosciuta in tutto il mondo come quella in cui è vissuto e morto San Pio da Pietralcina, San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, è stato smascherato dai...
Roma, Marino si è dimesso
«Mi dimetto». Alla fine ha ceduto. Il sindaco Ignazio Marino giovedì sera ha lasciato la poltrona da sindaco, schiacciato dal peso dell’ultimo scandalo, quello delle cene private pagate con la carta di credito del Comune. Con una lunga nota diffusa alle 19.30 ha rivendicato i risultati raggiunti da quando è stato eletto e ha ricordato che le dimissioni «possono...
Area di crisi, incontro al ministero. Ma il percorso è ancora lungo. Intanto centinaia di lavoratori sono senza lavoro. E’ emergenza sociale
di ANNA MARIA DI MATTEO
Comincia a muovere i primi passi il riconoscimento dell'area di crisi del distretto produttivo Campochiaro-Bojano-Venafro. A Roma, nella sede del ministero dello Sviluppo economico la riunione per avviare le procedure necessarie alla costituzione del gruppo tecnico che dovrà predisporre una sorta di cronoprogramma sul piano di ripresa economica ed occupazionale della zona inserita nell'area di...
3G, Tosini (Ugl): “Nessuna intesa sui licenziamenti”
"Non abbiamo accettato di firmare accordi con 3G, perché siamo contrari a qualsiasi tipo di accordo che parli di licenziamenti”. Così il segretario generale dell’Ugl Telecomunicazioni, Fabrizio Tosini, ha commentato l’incontro avvenuto oggi al ministero del Lavoro. Ha spiegato: “A fronte dei 232 licenziamenti proposti, l’azienda ha avanzato una riduzione a 125, offrendo sei mesi di buonuscita per chi...

