“Le vittime dei pregiudizi si ammalano di più”
NON ESSERE trendy può far male alla salute. Non pesare come gli altri, essere giudicati vecchi, sentirsi poveri, appartenere a minoranze etniche e comportarsi in modo diverso dalla massa fa ammalare di più. Gli stereotipi imperanti su peso, età, sesso, etnia, classe sociale e stile di vita, infatti, fanno alzare la pressione arteriosa, aumentare le forme di depressione e...
A Torino 21enne muore travolto da un taxi
Travolti sul marciapiede marciapiede di via XX Settembre, in pieno centro, dopo una carambola di auto, che ha coinvolto un taxi e un’auto condotta da una ragazza di 19 appena patentata. Uno dei due pedoni è morto sul colpo per un grave trauma alla testa: la vittima è Morris Divorziati, 28 anni di Ciriè. L’amico che era con lui...
Sciopero Gtm a Termoli: rischio paralisi per martedì. Si cerca una soluzione
Rischio paralisi dei trasporti a Termoli se non si trova subito una soluzione. Lo sciopero di 24 ore degli autisti della Gtm è confermato per martedì 27 ottobre. Tutti gli appelli lanciati negli ultimi giorni sono caduti nel vuoto. Anche la diffida inviata alla Regione per saldare i 420mila euro in rispetto di una sentenza del Tar e che...
Petraroia. A Trivento e a Isernia per il Molise, aree interne e area di crisi industriale complessa
C’è un Molise che non si arrende alla rassegnazione e non è disposto a cedere al disfattismo, ma preferisce schierarsi a viso aperto con le proprie proposte programmatiche incalzando le istituzioni e orientando il confronto sulle scelte da intraprendere con iniziative di lotta, mobilitazioni e manifestazioni pubbliche. La Diocesi di Trivento è riuscita a richiamare prima l’attenzione del Capo...
Molise e Abruzzo unite da progetti comuni contro lo spopolamento. Viabilità, scuola, sanità i settori sui quali intervenire
di ANNA MARIA DI MATTEO
La messa in sicurezza della viabilità, la scuola, il trasporto pubblico e il diritto alla salute: sono i settori sui quali occorre far leva per rilanciare le aree interne di Molise e Abruzzo, sempre più marginalizzate. E ciò sarà possibile solo attraverso la realizzazione di progetti comuni.
Per la prima volta le due Giunte regionali si...
Prevenzione dell’ictus celebrale. Neuromed promuove la “Passeggiata del cuore”
La prevenzione prima di tutto. Così, in occasione della Giornata mondiale contro l’ictus cerebrale, la Fondazione Neuromed promuove, in collaborazione con l’Associazione Iapca Iapca e il Club alpino italiano - sezione Isernia e Montaquila Valle del Volturno - la Passeggiata del cuore. L’evento si terrà domani, 25 ottobre, a partire dalle 9:30, a Filignano, con partenza da Piazza Municipio.
La...
Campobasso. Si inaugura la Scuola nel bosco, tra passeggiate nella natura e caccia al tesoro delle emozioni
Domani, 25 Ottobre, dalle ore 10:00 alle ore 16:30 si terrà a Campobasso, presso Bosco Faiete (nei pressi della Cattolica), l’inaugurazione della Scuola nel bosco. L’evento, frutto di un’attiva collaborazione tra le guardie ecologiche Co.n.g.e.a.v., la dott.ssa Chiara Colangelo e la dott.ssa Angela Piscolla, prevede molte attività. Ci sarà un suggestivo percorso di camminata nel bosco e una caccia...
Coldiretti Molise incontra gli agricoltori molisani per le novità del Piano sviluppo rurale e della Pac
In vista dell’emanazione del nuovo Psr 2014-2020, i vertici del maggiore sindacato agricolo nazionale e regionale hanno ritenuto di incontrare tutti gli associati, per illustrare loro le nuove opportunità offerte dal Piano di sviluppo rurale nonché le novità introdotte dalla nuova Pac (Politica agricola comunitaria).
Questo ciclo di incontri, che la Federazione regionale della Coldiretti sta tenendo in tutto il...
Insulti razzisti e strattoni ad alunni: indagate maestra e preside
"Siete un branco di scemi, non capite niente, siete degli asini, tornatevene nella giungla da dove siete venuti, branco di scimmie ladre". E ancora " stai fermo altrimenti ti spacco la faccia, ti prendo a calci nel sedere, meno male che finisce la scuola così quando non ti vedrò più, stapperò lo champagne". O "ma guarda se devo occuparmi...
L’uragano Patricia cala sul Messico. Perde potenza ma resta pericoloso
L’uragano Patricia, il più forte mai registrato nell’emisfero occidentale, ha toccato terra nel Messico sud-occidentale nello Stato di Jalisco fra le località di Manzanillo e Puerto Vallerta. Lo hanno annunciato le autorità messicane.
Intorno alle 18:15, ora locale (l’una di sabato in Italia), l’occhio di Patricia è arrivato muovendosi in direzione nord/nord-est, colpendo anzitutto le località di El Estrecho, La...
I Nas alla mensa del San Timoteo: “Gravi irregolarità, andrebbe chiusa”. Ma il servizio non si può interrompere
Tornano al San Timoteo di Termoli i carabinieri del Nas e questa volta sotto accusa finisce la mensa dell'ospedale. Il comandante Antonio Forciniti parla di «grosse criticità strutturali». Quello che i miltari hanno scoperto è davvero incredibile, assenza dell'impianto elettrico, cappe rotte e violazioni delle norme più elementari di sicurezza negli ambienti di lavoro. Le lamentele dei pazienti sulla...
Scontro tra bus e camion, almeno 42 morti in Francia
Per la Francia è la più grande tragedia stradale dal 1982. Quarantadue persone sono morte questa mattina nello scontro frontale tra un pullman turistico e un tir a Puisseguin, nel dipartimento della Gironda, su una curva descritta da molti abitanti della zona come particolarmente stretta e pericolosa, a est di Bordeaux. La collisione, sulla strada provinciale D17, è avvenuta...

