Le trivelle pronte a perforare anche il cuore del Molise. A Campobasso assemblea pubblica per dire no
di ANNA MARIA DI MATTEO Gran parte del territorio molisano nelle mire delle società petrolifere. E dopo il mare, i petrolieri puntano al cuore del Molise, al territorio compreso tra i comuni di Mirabello, Cercepiccola, Ferrazzano, Cercemaggiore, San Giuliano del Sannio e Gildone. 87 chilometri quadrati sui quali la società Irminio srl ha intenzione di effettuare indagini geofisiche per per...
Roma, uccide la moglie 23enne con un colpo di pistola alla testa
Uccisa con un colpo di pistola alla testa. La vittima è una ragazza di soli 23 anni. L'assassino suo marito, che ha chiamato la polizia confessando l'omicidio. La tragedia è accaduta a Roma, in zona ponte Marconi.
"Ho sparato a mia moglie" ha detto agli agenti il ragazzo, un cubano di 24 anni, la notte scorsa intorno alle 3 raccontando...
Furia francese, bombe sull’Isis. Patto Obama-Putin
ANTALYA «L'Isis va eliminato, bisogna raddoppiare gli sforzi della coalizione», arringa Barack Obama appena sbarcato in Turchia, dove annuncia l'impegno diretto degli Usa in Siria a fianco della Francia. Una svolta che si concretizza nella notte. Dodici caccia francesi, sostenuti logisticamente dall'intelligence americana, bombardano oltre venti obiettivi a Raqqa, la capitale del Califfato.
Il luogo dove sarebbero stati addestrati alcuni...
Indovina chi viene a cena?
di ANNUNZIATA D’ALESSIO
Indovina di chi è la cena…? E se la cena in questione fosse quella di Trimalcione? Due battute. Evocazioni e connotazioni dalla cena più famosa del mondo classico. È stato il ginepraio mediatico-giudiziario di questi giorni - e lo sarà per quelli a seguire - la decantazione di un convivio per una cena “pesante” da digerire, tanto...
Regione. Sulla legge elettorale la Casta punta al blitz: unico interesse la riconferma della poltrona
di GIOVANNI MINICOZZI
Prende vigore in questi giorni il dibattito sulla nuova legge elettorale regionale. Dibattito tutto interno ai palazzi della politica che si autoalimenta nell'indifferenza totale dei molisani. A dire il vero, ad oggi non esiste alcuna proposta di riforma della legge approvata nel lontano 1968 e modificata nel 1995 ma solo per inserire il listino maggioritario, ovvero il...
Giornata mondiale della gentilezza, iniziativa del Cuoco-Manuppella all’ospedale di Isernia
A volte bastano modi gentili e semplici per farsi accettare e per accettare con più facilità gli altri. Questo il messaggio che le studentesse degli istituti Cuoco e Manuppella di Isernia hanno voluto trasmettere aderendo alla Giornata mondiale della gentilezza. Hanno cercato di strappare qualche sorriso in un posto difficle, dove ogni giorno si combatte contro la sofferenza, l'ospedale...
Renzi riunisce i partiti e chiede unità
Di prima mattina una riunione a Palazzo Chigi con i vertici dell’intelligence, poi una breve dichiarazione in sala stampa prima di presiedere al Viminale il Comitato di sicurezza convocato nella notte dopo gli attentati terroristici che hanno colpito Parigi e l’intera Europa. Anzi, l’«umanità intera», sottolinea Matteo Renzi davanti alle telecamere. «Stanno attaccando il nostro modo di vivere. Questa...
Strage Parigi, i parenti: Valeria Solesin tra le vittime del teatro Bataclan
PARIGI - Valeria Solesin sarebbe morta nell'attentato al Bataclan. Lo ha detto Corrado Ravagnani, il padre di Andrea, il fidanzato trentino della giovane che si trovava con lei al momento dell'attacco venerdì sera nella sala concerti Bataclan in cui tre attentatori suicidi hanno ucciso 89 persone.
"Purtroppo Valeria è morta". Con voce distrutta dal dolore Corrado Ravagnani ha comunicato la...
Bataclan, dal concerto al massacro. Un’italiana: “Mi sono salvata salendo sul tetto”
PARIGI - Una scena che ricorda l'11 settembre: gli spettatori del Bataclan che si aggrappano alle grate per sfuggire ai terroristi. Che si buttano dalla finestra. Come quelli che scelsero la morte lanciandosi nel vuoto. Nella sala concerti, il bilancio più tragico, la ferocia inimmaginabile: spettatori giustiziati uno a uno, con i kalashnikov, con i fucili a pompa. Perché...
Campobasso, il cordoglio del sindaco e della città per le vittime degli attentati in Francia
Il sindaco e l’amministrazione comunale partecipa insieme a tutta la città di Campobasso, al lutto che ha colpito la città di Parigi e il popolo francese. Gli attentati di Parigi sono stati un attacco alle libertà della Francia, dell'Europa e di tutta l'umanità. Esprimo solidarietà e vicinanza al popolo francese. Che la violenza e l'odio non vincano mai.
Verranno esposte, presso il comune...
Tartufo fra cultura e gastronomia, incontro tra esperti a Isernia
Una tre giorni di incontri, dimostrazioni pratiche e degustazioni è stata organizzata con l'obiettivo di diffondere la cultura del tartufo a livello locale, ma anche per esaltare la gastronomia regionale. Una cucina povera, ma che si sposa alla perfezione con questa grande risorsa che tutta l'Italia ci invidia, ma che ancora non sappiamo valorizzare e commercializzare a dovere. Sono...
Olio d’oliva o extravergine, le 5 differenze
Olio d’oliva venduto come extravergine. Alcune aziende italiane sono finite al centro di un’inchiesta coordinata dal procuratore Raffaele Guariniello. Ma come distinguere i diversi tipi di prodotto? Quali sono le differenze tra gli oli in commercio?
Leggi tutto sul Corriere della Sera
