Addio a Valeria Solesin, tre religioni in piazza per i funerali di Stato. Risuonano inno italiano e Marsigliese. Il padre: “Giovani non si arrendano”
VENEZIA - Le parole di un padre contro ogni forma di fanatismo, nell'ultimo saluto alla figlia. Sono quelle che ha scelto Alberto Solesin nel giorno dei funerali di Stato di Valeria, unica vittima italiana delle stragi terroristiche di Parigi. Un messaggio di speranza rivolto "ai giovani che non si arrendono" da un uomo che affronta il dolore più grande....
I grandi fotografi internazionali e l’Italia
L'Italia vista da Henri Cartier-Bresson (e tanti altri grandi maestri della fotografia).
Se siete a Milano in un qualsiasi giorno dall’11 novembre al 7 febbraio 2016 potete visitare una mostra molto interessante. Si chiama Henri Cartier-Bresson e gli altri – I Grandi fotografi e l’Italia e la trovate al Palazzo della Ragione Fotografia.
È appassionante per almeno due motivi: primo perché...
Sanità, chiusa la rianimazione H24 al Vietri. La Regione verso la soluzione finale: pronti FLIT e DDT
di PASQUALE DI BELLO
Chiusa la rianimazione H24 all’ospedale “Vietri” di Larino. Prosegue impietoso lo smaccato tentativo di chiudere i nosocomi molisani riducendoli a colabrodo. Progressivamente, attraverso provvedimenti che ne riducono reparti e funzionalità, sta avanzando l’idea di una eutanasia come cura definitiva di un sistema rispetto al quale sia la politica sia la burocrazia non sanno dare risposte.
“Flit”. Potremmo...
Irpinia 1980: a 35 anni dal sisma – Foto e Video
Alle 19,35 del 23 novembre 1980 un violentissimo terremoto (grado 10 della scala Mercalli) colpisce ampie zone tra la Campania e la Basilicata. Il bilancio è pesantissimo. Soprattutto in Irpinia, la catastrofe è devastante: oltre 600 sono i comuni colpiti, 30 dei quali considerati disastrati.
I morti sfiorano i 3.000, più di 8.000 i feriti mentre i senzatetto raggiungeranno cifre...
Totaro, PD: interrogazione per il ripristino del servizio h24 della rianimazione all’ospedale di Larino
Il capogruppo del PD Francesco Totaro ha presentato un’interrogazione al Presidente della Giunta Regionale, affinché sia ripristinato il servizio H24 della rianimazione al Vietri di Larino e che venga dato seguito alla sentenza del TAR dello scorso maggio con cui si prescriveva la riattivazione anche dei reparti oggetto di riduzione da parte dell’Asrem.
“La riduzione della funzionalità del reparto di...
Vastogirardi. Ritrovato in buone condizioni l’anziano scomparso a Villa San Michele
di LUCIA LOZZI
Ritrovato stamani dalla componente dei Vigili del Fuoco, facente parte della task force del Piano Provinciale di Ricerca persona, che informata in tarda serata, della scomparsa di Nonno Antonio, 80 anni, dalla propria abitazione sita a Vastogirardi frazione San Michele, ha immediatamente assunto il coordinamento delle ricerche riuscendo in poche ore a ritrovare l'anziano. Ai Vigili del...
Nasce a Isernia l’Arcigay Molise. Il prossimo obiettivo: mettere radici a Campobasso e Termoli
di LUCIA LOZZI
Garantire maggiori diritti alla persona, attraverso azioni di ascolto e supporto per il superamento dei pregiudizi culturali. Con questo spirito l'Arcigay comincia a muovere i primi anche in Molise. La presentazione ufficiale del gruppo a Isernia, nei locali dell'ex Lavatoio. I promotori si sono già messi al lavoro. Da un lato si sono organizzati per dare sin...
Disservizio ferroviario, per il Forum del Trasporto Pubblico Locale è emergenza
di SILVIA VALENTE
“Egregio Direttore, non vogliamo infierire, ma chiediamo risposte”. Così Filippo Poleggi si è rivolto al Direttore di Trenitalia Molise con una lettera che non lascia spazio a interpretazioni benevole e chiarisce la posizione del Forum del Trasporto Pubblico Locale sulla condizione delle ferrovie molisane definita di emergenza eccezionale.
Un chiaro riferimento alla giornata di ieri caratterizzata da un...
Giovane nigeriano ferito ricoverato al Cardarelli, indagano i carabinieri
Un giovane nigeriano si trova ricoverato da qualche giorno al Cardarelli di Campobasso, con diverse ferite e traumi. L'uomo era stato notato da un passante all'interno del terminal degli autobus, a terra, esanime. Immediata la chiamata al 118.
Una vicenda sulla quale indagano i carabinieri che dovranno accertare se il giovane sia caduto accidentalmente, procurandosi le ferite o, se invece,...
Concorso per “la pace”, studenti premiati a Campobasso
Pace e libertà, guerra e memoria, ma anche la sicurezza nelle scuole e lo sport. Su questi argomenti si sono sfidati i ragazzi delle scuole che, a conclusione del 43esimo concorso nazionale promosso dal Ministero dell’Istruzione, sono stati premiati alla ex Gil di Campobasso. Un concorso dal tema "Dai diari di guerra alle pagine di pace: curve della memoria per...
Zuccherificio: anche la nona asta va deserta. Sindacati sul piede di guerra
Anche la nona asta di vendita dello Zuccherificio del Molise è andata deserta. Dagli iniziali 28 milioni di euro, oggi per comprare l'azienda ne sarebbero bastati solo poco più di 8. Ma nessuno si è fatto avanti, nonostante la curatrice fallimentare Mirella Mileti aveva confidato di un gruppo straniero molto interessato e che le aveva inviato una manifestazione informale...
Isernia: la prefettura è salva, il prefetto no. Figuraccia della Fanelli, bacchettata da Danilo Leva
Il manifesto lo diceva chiaro e tondo: per il Pd la prefettura di Isernia è salva e lo avrebbe certificato, con le sue parole, il sottosegretario alla Funzione Pubblica, Angelo Rughetti. Solo che non è andata proprio così, anzi potremmo senz'altro dire che il Pd molisano, guidato da Micaela Fanelli, ha rimediato l'ennesima figuraccia, probabilmente sull'onda di un entusiasmo organizzativo...
