9.8 C
Campobasso
mercoledì, Novembre 12, 2025
Home Blog Page 3506

Si è svolta a Campobasso la «Giornata regionale del ringraziamento» organizzata da Coldiretti

0
di VALERIA FARINA È stata l'occasione per riflettere sulle potenzialità e le opportunità del settore agricolo. La «Giornata regionale del ringraziamento», organizzata dalla Federazione regionale della Coldiretti Molise, è stato un momento in cui si è parlato di opportunità del mondo agricolo, del piano di sviluppo rurale, ma anche delle difficoltà e della crisi che minaccia il settore. Un pomeriggio all'insegna...

Tre arresti in Kenya: sospettati dell’omicido di Rita Fossaceca

0
di GIOVANNI DI TOTA Tre sospetti sono stati arrestati in Kenya per l'omicidio di Rita Fossaceca, la dottoressa di Trivento uccisa sabato notte a nord di Mombasa. Ad annunciarlo è stato il portavoce della polizia keniota, aggiungendo che la polizia è sulle tracce del presunto mandante del delitto. "Lo prenderemo molto presto, non ha possibilità di nascondersi," ha detto. La 51enne,...

Bryant scioglie i dubbi: “E’ l’ultimo anno”

0
NEW YORK – Kobe Bryant rivela che questa stagione, la ventesima nella NBA e con i Los Angeles Lakers, sarà l'ultima della sua carriera. Il 37enne cinque volte campione NBA e due volte campione olimpico, si ritirerà alla scadenza del suo contratto, che con 25 milioni di dollari di stipendio lo rende il giocatore più pagato della Lega. E'...

Inquinamento, l’Italia è prima in Europa per morti premature

0
11:10 - L'Italia è il Paese dell'Unione europea con il più alto numero di morti premature, rispetto alla normale aspettativa di vita, causate dall'inquinamento dell'atmosfera. E' quanto emerge da un rapporto dell'Agenzia europea dell'ambiente (Aea): nel 2012 l'Italia ha registrato 84.400 decessi legati alle emissioni nocive, a fronte di un totale di 491mila a livello europeo. Leggi tutto su TGCOM24

Papa Francesco in moschea: cristiani e musulmani sono fratelli, diciamo uniti no alla violenza in nome di Dio

0
Una folla oceanica sta accogliendo Papa Francesco nello stadio Barthelemy Boganda di Bangui, dove celebrerà la messa nella ricorrenza liturgica di Sant'Andrea Apostolo. Nell’ultimo giorno del suo viaggio apostolico in Africa, il Papa si è recato stamattina alla moschea centrale della capitale della Repubblica centrafricana dove ha incontrato la locale comunità musulmana. Leggi tutto su Il Sole 24 Ore

Termoli, arriva l’ordinanza: vietato utilizzare l’acqua del rubinetto per bere e cucinare

0
Il sindaco Angelo Sbrocca ha firmato l’ordinanza n. 292 del 29 novembre 2015 con la quale si vieta di utilizzare l’acqua erogata dal sistema idrico del Comune di Termoli per usi destinati al consumo umano (sia per preparazioni alimentari sia per uso potabile). L’uso dell’acqua è consentito per fini igienici. L’ordinanza è stata emessa sulla base della nota inviata dalla Crea Gestioni...

L’oro da 20 carati super leggero che galleggia su un cappuccino

0
I ricercatori dell'ETH di Zurigo hanno creato in laboratorio una pepita d'oro da 20 carati super leggera capace di galleggiare perfino sulla schiuma del cappuccino. L'innovativo materiale, che risulta morbido al tatto e mille volte meno pesante dell'oro tradizionale, potrà essere impiegato ad esempio per costruire orologi e gioielli di nuova generazione. Leggi tutto su Focus

“Papà non sparare alla mamma”, figlio disarma il genitore e sventa l’omicidio

0
"Papà, non sparare alla mamma". Forse quelle cinque disperate parole, hanno convinto l'uomo dal desistere dal progetto che aveva in mente. O sono state sufficienti al figlio per tentare di disarmare l'uomo. Nella concitazione è  partito comunque un colpo che ha attraversato l'abitacolo dell'auto e ha danneggiato un'altra vettura in sosta. Teatro del femminicidio sventato, Alba. Leggi tutto su Repubblica

Clima, via alla marcia globale. A Parigi una distesa di scarpe: ci sono anche quelle del Papa

0
Si apre in una Parigi blindata la conferenza sul clima dell'Onu COP21, con 147 capi di stato e di governo e 40mila delegati attesi nella capitale francese nei prossimi giorni. Le manifestazioni sono state proibite. Per questo, l'ong Avaaz ha organizzato a Place de la Republique, in uno dei quartieri colpiti dagli attacchi, una enorme installazione a cui tutti sono...

Acqua a singhiozzo, disagi in Basso Molise dopo l’emergenza maltempo. 

0
Disagi in alcuni Comuni del Basso Molise a causa dell'acqua torbida rilevata all'ingresso del potabilizzatore della diga del Liscione che ha portato alla parziale interruzione del servizio. L'impianto è stato riattivato e la situazione sta gradualmente tornando alla normalità nei centri più interni mentre a Termoli la Crea gestioni ha comunicato che la normale fornitura dell'acqua verrà ripristinata entro lunedì...

La spesa della solidarietà, in Molise donate 41 tonnellate di prodotti

0
Ieri la Giornata nazionale della colletta alimentare. In Molise oltre mille volontari in più di cento punti vendita. Quarantuno tonnellate di alimenti sono state raccolte. Rispetto al 2014 si è registrato un calo del 6,8%. Infatti, lo scorso anno, le tonnellate raccolte erano quarantaquattro. Nel dettaglio, trentacinque tonnellate sono state donate in provincia di Campobasso e sei in provincia...

Wwf Molise, in marcia per il clima

0
Si apre oggi, a Parigi, la conferenza internazionale dell’Onu sul clima. Molte le mobilitazioni in tutto il mondo, per l’occasione, a difesa dell’ambiente. Anche il Wwf Molise sarà tra il "popolo del clima" che oggi marcerà per chiedere a gran voce un accordo vincolante sui gas serra ai governi che parteciperanno a questo summit. La marcia globale per il clima vedrà,...