Farmaco contro il diabete che fa vivere più a lungo
Invecchiare sentendosi giovani: è questa la possibilità che ci si spalancherebbe innanzi se uno studio previsto per il prossimo anno dovesse confermare che la metformina, farmaco tradizionalmente utilizzato nella terapia del diabete, è in grado di allungare la vita. A lasciarlo ipotizzare sono studi condotti su organismi modello come il piccolo verme Caenorhabditis elegans - che assumendo metformina invecchia più...
Cambiamento climatico: tutto quel che c’è da sapere di Cop 21
Si sciolgono i ghiacci, aumenta il livello dei mari, arrivano ondate di calore a distanza sempre più ravvicinata, si intensificano fenomeni meteorologici estremi e l’acidificazione della acque minaccia gli ecosistemi marini. Tutto questo mentre una parte crescente di esseri umani deve dire addio alla propria terra, alle proprie radici e ai luoghi dove è nata, per l’insostenibilità del clima...
Nuoto, Europei vasca corta: Rivolta sotto i 50″ nei 100 farfalla
Il primo botto azzurro agli Europi in vasca corta di Nenataya, è un muro infranto, atteso da parecchi anni: quello dei 100 farfalla. Ad abbatterlo è Matteo Rivolta in 49"72 (23"13 ai 50 metri), un crono in batteria niente male e che migliora il 50"10 di Legnano dell'8 novembre scorso. Il finalista mondiale di Barcellona, trasferitosi a Roma ad...
Fiamme all’ambasciata indonesiana a Roma, sede evacuata
Un incendio è scoppiato mercoledì mattina all’ambasciata indonesiana di via Campania 53, per cause ancora da accertare. Distrutti vari locali della sede diplomatica della Repubblica, il palazzo è stato completamente evacuato. Il fumo nero che per ore è continuato a uscire dalla palazzina, ha avvolto l’intero isolato. Sul posto sono accorsi vigili del fuoco, polizia e carabinieri, vigili urbani...
Istanbul, esplode bomba vicino al metrò
Paura ieri sera a Istanbul, nella zona europa del Bosforo, per un’esplosione avvenuta vicino alla stazione della metro di Bayrampasa. Ancora non accertate le cause ma le autorità cittadine non escludono che possa essersi trattato di una bomba, forse un ordigno artigianale fatto di un tubo pieno di esplosivo. L’episodio ha gettato nel caos la capitale turca. Almeno una...
Riccia vola in Belgio per firmare la Carta dell’amicizia con Chapelle
Oggi la firma della 'Carta dell'amicizia', poi un gemellaggio. Le comunità di Riccia e Chapelle lez Herlaimont, comune belga della provincia Vallone dell'Hainaut, insieme per ribadire i concetti di democrazia, solidarietà, tolleranza e libertà. La firma del documento tra il sindaco del Comune molisano, Micaela Fanelli, e il borgomastro Karl De Vos.
A favorire l'incontro, la presenza nel paese di...
Isernia. Cooperativa Lai-Lavoro anch’io, ecco le nuove idee regalo per Natale
Tradizione rispettata. Come sempre, in vista del Natale, i ragazzi della Cooperativa Lai-Lavoro anch'io di Isernia hanno aperto le porte della «fabbrica delle idee», organizzando una festa per lo scambio degli auguri. Un'occasione per stare insieme con gli amici di sempre e con quelli nuovi, ma anche per mostrare a tutti i progressi fatti: alla lunga serie di prodotti...
Cgil: dati allarmanti su differenze retributive tra nord e sud
Il premier Renzi parla di Italia in ripresa dalla crisi e con lui gli esponenti del suo governo. Sulla scia del primo ministro, commentando i dati Istat 2014, anche il Governatore Frattura si è lasciato andare a toni trionfalistici. «Il Molise sta ripartendo» ha detto la scorsa settimana. Intanto la Cgil regionale torna a ribadire con forza la necessità...
Scuole sicure, problema irrisolto. A Campobasso il tema all’attenzione del Consiglio comunale
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il terremoto di San Giuliano, con le sue tragiche conseguenze ha aperto uno squarcio nell'opinione pubblica su un problema che fino a quel momento era stato sottaciuto: la vulnerabilità degli edifici scolastici. Da allora, da quel maledetto 31 ottobre 2002, è venuta fuori la piena consapevolezza che la maggior parte delle scuole italiane, comprese quelle...
“La nascita dei desideri liquidi”, la storia di un amore. Il nuovo romanzo di Laura Venezia
“Se la rigidità corrisponde alla morte, allora ciò che è morbido, o meglio ancora, ciò che è liquido è vita e la vita è desiderio”. Questo è il concetto da cui prende forma il romanzo di Laura Venezia, La nascita dei desideri liquidi (Cultura&dintorni Editore), che è anche il nome di un famoso quadro di Salvador Dalì, custodito a...
Da Termoli parte progetto sperimentale su pesca sostenibile
La città di Termoli punto di partenza di nuovi progetti e perché no capitale della pesca italiana. E' l'ambizioso progetto che la deputata del Pd Laura Venittelli sta portando avanti come responsabile nazionale per la pesca e l'acquacoltura e che è stato illustrato all'interno di un convegno organizzato dal Ministero e che ha portato a Termoli componenti della commissione...
Dal Garante della persona al Garante dai furbetti. Il Molise ai tempi dell’Intergruppo
di PASQUALE DI BELLO
Sono iniziate le manovre di riposizionamento dei consiglieri regionali che vedono all’orizzonte la chiusura della propria carriera politica. Figure scaricate dalle rispettive case di provenienza che cercano di ricollocarsi attraverso l’invenzione di improbabili contenitori istituzionali. E’ il caso dell’intergruppo formato dai consiglieri Ciocca, Monaco e Ioffredi.
Presentata a firma congiunta dalle consigliere Nunzia Lattanzio e Angela Fusco,...
