Tentato furto nella villa di un professionista di Isernia: ladri in fuga, la polizia spara
Scene da film… poliziesco sulle strade di Isernia. Poco dopo le 19:00, infatti, gli agenti della Questura si sono resi protagonisti di un inseguimento nella zona di Isernia Nord, a ridosso della rotonda in fase di costruzione. Stando alle prime ricostruzioni, gli agenti della Squadra mobile stavano inseguendo una banda di ladri, composta da tre individui, che aveva appena...
Sconosciuti al fisco, denunciati quattro imprenditori
La Guardia di Finanza di Campobasso ha scoperto e denunciato quattro imprenditori del tutto sconosciuti al fisco. Due allevatori di polli, gli altri due rivenditori di auto usate.
Le indagini condotte dallle Fiamme gialle hanno accertato volumi d'affari di oltre 20 milioni di euro, la cui base imponibile è stata sottratta a tassazione, e violazioni Iva con importi mai dichiarati...
Lezioni di giornalismo a scuola: accordo tra Ufficio scolastico e Ordine dei giornalisti del Molise
Al via il progetto nazionale del Ministero dell'Istruzione di un corso di formazione per la preparazione all'esame di stato degli studenti orientati alla scelta della "tipologia B - articolo di giornale" per la prima prova scritta. Raggiunto l'accordo tra l'Ufficio scolastico regionale e l'Ordine del giornalisti del Molise. Il progetto prevede almeno tre incontri tra un giornalista iscritto all'Odg...
Rifiuti. Cotugno: “Il Molise non sarà la discarica d’Italia”
Il presidente del Consiglio regionale del Molise, Vincenzo Cotugno, interviene sul problema della gestione dei rifiuti: "Non consentiremo di trasformare il Molise nella discarica d'Italia. Sulla questione rifiuti sono pronto ad alzare le barricate". Ha spiegato: "La difesa dell'ambiente e della salute dei nostri concittadini è una stella polare nell'azione normativa e di controllo del Consiglio. Abbiamo combattuto in...
Molise Dati, sindacati preoccupati per il futuro
Le criticità alla Molise dati continuano a esserci, e anche per i dipendenti. Lo hanno evidenziato i rappresentanti sindacali dei dipendenti Michele di Bartolomeo, dell'Ugl e Franco Pagliani della Cgil. Con loro anche alcuni lavoratori. La situazione economica e dunque la liquidità della società in house, della Regione, è ancora compromessa e non in maniera leggera - hanno detto...
Tentano di estorcere denaro a un imprenditore di Agnone, finiscono in manette due pregiudicati
Un altro duro colpo è stato assestato nelle ultime ore dai Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia nel contrasto alla criminalità. Due pregiudicati A.D., 54enne di Casalnuovo di Napoli, con precedenti per estorsione e reati in materia di stupefacenti, e F.A., 52enne di Portici, in provincia di Napoli, con precedenti per reati di minaccia e sequestro di persona, sono...
Isernia. Maxi sequestro di botti illegali, commerciante 35enne denunciato dai Carabinieri
Il blitz dei Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Isernia, è scattato questa mattina all’alba, quando all’interno dei locali di una attività commerciale ubicata nella periferia cittadina, sono stati trovati circa mezzo quintale di botti, di genere vietato, che sarebbero stati messi in commercio senza alcun tipo di autorizzazione e con grave pericolo per l’incolumità pubblica. Per...
Isernia. Sammarone (Forestale) lancia l’allarme: i Comuni distruggono i boschi per fare cassa
Gestire e tutelare al meglio il verde pubblico è l'obiettivo che la Regione intende raggiungere attraverso un progetto, condotto d'intesa con l'Università del Molise, concepito nell'ambito del programma Life dell'Unione europea. Il punto della situazione è stato fatto durante un incontro organizzato alla Camera di commercio di Isernia. Tra gli argomenti affrontati, la difficoltà di intervento nelle aree...
“Il teatro di Sabino D’Acunto”, Faralli presenta il suo libro all’Archivio di Stato di Isernia
“Il Teatro di Sabino D’Acunto”, curato da Giambattista Faralli e pubblicato da Palladino Editore, è un volume che racconta solo una delle passioni di uno dei protagonisti assoluti della vita culturale molisana e italiana. Nella vita di Sabino D'Acunto, infatti, non c'è solo il teatro, ma anche il giornalismo, la poesia e un'intensa attività letteraria. Un patrimonio immenso, quello...
La Sanità di un architetto di paese. Frattura, gli ospedali e le balle spaziali
Intervento a tutto campo sul tema Sanità da parte del senatore del Nuovo centro destra, Ulisse Di Giacomo. Una analisi durissima sulle prime indiscrezioni emerse sui Programmi Operativi e sul futuro degli ospedali molisani.
Qualcosa, ma solo qualcosa, comincia a venir fuori sui famigerati Programmi Operativi in Sanita' che, a detta dell' architetto di paese, rappresentano " il nuovo modello...
Zuccherificio: verso il decimo bando di vendita. Intanto 8 dipendenti accettano la messa in mobilità
Il decimo bando per la vendita dello Zuccherificio scade il 19 gennaio. Ma entro il 23 dicembre, a ridosso del Natale, già dovranno essere presentate eventuali manifestazioni d'interesse. L'importo a base d'asta è di 8 milioni e 300mila euro. E' rimasto invariato dall'ultimo bando. La maggior parte dei dipendenti resta in attesa, mentre in otto hanno deciso di chiudere...
Pesche. Furgone si ribalta sulla Trignina, feriti padre e figlia
E' di due persone ferite il bilancio di un incidente stradale che si è verificato nel pomeriggio sulla Trignina: padre e figlia sono finiti in ospedale. All'altezza del bivio per Pesche l'uomo ha perso il controllo del furgone. Il mezzo si è ribaltato finendo al centro della strada. I due occupanti sono stati liberati dall'abitacolo dai Vigili del Fuoco...
