11 C
Campobasso
giovedì, Novembre 6, 2025
Home Blog Page 3428

Controlli antidroga a Isernia e nel Venafrano, 4 persone denunciate dai Carabinieri

0
Controlli antidroga dei Carabinieri sono stati eseguiti nelle ultime ore in varie zone della provincia di Isernia. L’Arma, che ha ulteriormente intensificato l’impegno per debellare il fenomeno del traffico, dello spaccio e dell’uso di sostanze stupefacenti, in particolare tra i più giovani, ha setacciato con personale in uniforme ed in borghese, luoghi di ritrovo frequentati dagli studenti e istituito...

Comunali Isernia, Scarabeo spacca il Pd

0
Detto, fatto. Massimilano Scarabeo lo aveva preannunciato: le elezioni nel capoluogo pentro avrebbero cambiato lo scenario politico non solo a Isernia, ma anche a livello regionale. E l'ex assessore alle attività produttive è stato di parola, del resto si considera legato anche sentimentalmente al capoluogo pentro, ha sposato un'isernina ed ha un suo ufficio politico nel centro storico dove...

Maestra scomparsa, trovato il corpo in bosco nel Torinese: fermato ex allievo

0
17:29 - E' stato ritrovato in un bosco di Rivara, nel Torinese, il corpo di Gloria Rosboch, la maestra di 49 anni scomparsa il 13 gennaio scorso. I carabinieri hanno fermato l'ex allievo 22enne della donna, Gabriele Defilippi, interrogato martedì e denunciato dalla docente per averle sottratto 187mila euro con l'inganno. Il luogo del ritrovamento è distante pochi chilometri...

Il sindaco Battista ha firmato l’ordinanza: dal 29 febbraio gli alunni di via Crispi alla «Enrico D’Ovidio»

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Ora è ufficiale: l'amministrazione comunale di Campobasso ha deciso: dal 29 febbraio gli alunni della primaria di via Crispi saranno trasferiti nell'edificio della Enrico D'Ovidio, la storica scuola di via Roma. Le voci che da giorni si rincorrevano hanno trovato l'ufficialità nell'ordinanza firmata dal sindaco Antonio Battista. Un documento con il quale il primo cittadino dispone...

Illuminazione a led: i comuni pagano le imprese, ma i lavori sono fermi

0
E' ancora polemica sul cosiddetto «piano di efficientamento energetico» applicato a molti comuni del Molise. Sono circa una settantina, infatti, i paesi che avrebbero dovuto beneficiare di questa iniziativa che prevede, appunto, degli interventi sull'illuminazione pubblica allo scopo di consumare di meno e rispettare l'ambiente. Il tutto con una semplice operazione: sostituire le vecchie lampadine tradizionali con le più...

Campobasso, tentativo di truffa sventato da un carabiniere in congedo

0
Due tentativi di truffa sventati a Campobasso, messi in atto da un sedicente avvocato. L'uomo aveva contattato telefonicamente prima un uomo di 80 anni e poi una donna di 70 anni raccontando la stessa storia: di aver ricevuto l'incarico di recuperare 4.300 euro per risarcire un danno causato da un loro parente in un incidente stradale. Per fortuna sia l'uomo, un...

Nasce il movimento civico “Sanità per la qualità del Molise”

0
Il movimento civico "Sanità per la qualità del Molise" è costituito "non da operatori sanitari - si legge nella nota a firma del portavoce Francesco Presutti - ma da cittadini che vogliono una sanità a misura di paziente e di qualità. A noi non interessa in quale struttura andare, vogliamo ricevere le migliori cure possibili. Troppo spesso - continua...

Sciame sismico in provincia di Isernia

0
Una decina di lievi scosse di terremoto, da ieri sera, hanno interessato la zona di Isernia. La più forte, avvertita anche da qualcuno, di magnitudo 2.6, questa mattina alle 11,37. L'epicentro, come riportato sul sito dell'Istituto nazionale di geofisica, è tra i comuni di Pesche, Sessano e Carpinone. Per precauzione evacuate alcune scuole e il tribunale di Isernia.

Di Brino contro le nomine di Sbrocca: “Sono illegittime”. Nel mirino Matteo Caruso

0
La nomina di Matteo Caruso prima come dirigente ai Lavori Pubblici del Comune di Termoli e ora come membro dello staff del sindaco Angelo Sbrocca sarebbe illegittima. Lo sostiene il consigliere del Nuovo Centro Destra Antonio Di Brino, secondo il quale stando a due circolari del Ministro Madia, la numero 6 del 2014 e la numero 4 del numero...

Zuccherificio: c’è l’accordo per le semine. Si pensa a una nuova mini campagna

0
S’ingrana la marcia allo Zuccherificio del Molise e si punta dritto alla programmazione della campagna 2016. Dalle parole si è passati ai fatti e in azienda si è chiuso un accordo per le semine tra l’amministratore unico Fabio Marone e i bieticoltori, per una previsione di 120 ettari da coltivare. Si è pattuito il pagamento di cinque euro ogni...

Nomine CdA Sea, scoppia il caso. I 5Stelle: ci rivolgeremo alla Procura e all’Anac

0
Scoppia il caso Sea. A sollevarlo, i consiglieri comunali di Campobasso del Movimento 5Stelle che contestano i criteri seguiti dall'amministrazione per la nomina di uno dei componenti del CdA. Si tratta di Enza Iannetta, che alle comunali si era candidata nella lista dell'Italia dei Valori. Una candidatura segnata da un errore nella pubblicazione delle liste elettorali per il quale,...

Matrimoni combinati per ottenere il permesso di soggirono, cinque arresti

0
Matrimoni combinati tra cittadini italiani e donne di origine dominicana per ottenere permessi di soggiorno regolari. Le indagini dell’operazione “Fake Marriage” sono state avviate nell’agosto 2014 dai Carabinieri della Compagnia di Vasto, coordinati dal comandante Vitiello, e delle stazioni di Roccaspinalveti e San Buono, paesi della provincia di Chieti, e hanno permesso, oggi, di ''disarticolare una vera consorteria di individui,...